Ciao, in pratica quando stampi un'oggetto bicolore in realtà stampi due oggetti. Tipicamente hai proprio due (o più ) file .stl, basta che apri thingverse e cerchi "dual color" per trovare una serie di oggetti.
In pratica quando apri lo slicer, nel momento che inserisci il stl, devi selezionare i due stl coinvolti, lo slicer di solito comprende (oppure ti chiede) se sono due parti di un'unico oggetto e se rispondi di sì li pone nel modo giusto (se rispondi di no li mette sul piatto come oggetti normali).
Poi dovrai assegnare all'uno un materiale ed all'altro l'altro materiale, la procedura dipende anche dallo slicer che usi.
Dal punto di vista cad devi in pratica esportare due oggetti diversi in stl, facciamo finta che hai realizzato una sedia in paglia e legno... dovrai esportare la seduta della sedia in un file e le gambe e lo schienale come altro file.....