Urca.. tanta roba.... ci provo (RISPONDO IN MAIUSCOLO PER EVIDENZIARE IL MIO TESTO NON PER URLARE IL CONCETTO):
Come corde di chitarra? Cavoli le mie sono tese, ma non a quel livello. MA ho paura a a toccarle, non vorrei mi rimanessero in mano e rimango a piedi. Poi dovrei impazzire per trovarne altre uguali 😞 LE TROVI FACILMENTE OVUNQUE... NON SI ROMPONO FACILMENTE PERO' DEVI ANCHE TU CAPIRE SE SONO TEST GIUSTE O MENO.... NON BISOGNA NEPPURE ESAGERARE
"io ti consiglio di provare anche altro firmware. NOTA avevi resettato i parametri dopo aver installato il nuovo firmware ? bisogna SEMPRE settare a default ogni aggiornamento. " Quindi intendi dire che ogni volta che installo un FW nuovo devo cliccare sulla voce Restore failsafe e poi Store memory? Io ho anche l'opzione <load memory> , a cosa serve? PENSO PER CANCELLARE E RICARICARE I PARAMETRI CHE HAI MODIFICATO DOPO ACCENSIONE DELLA STAMPANTE MA NON HAI SALVATO IN EEPROM ANCORA.
I proverei anche altre versioni oppure anche firmware editabili (non so se il tuo era un hex o editabile).
Ho sempre usato Arduino, quindi credo sia editabile, ma io non saprei dove mettere le mani, quindi o trovo un FW già bello che pronto, altrimenti preferisco tenere questo che per il momento funziona. SE EDITI CON IDE ALLORA SONO MODIFICABILI... GLI HEX NON LI PUOI TOCCARE SOLO "SPARARE" ALLLA STAMPANTE
LA 1.1.8 sembrerebbe già piena di opzioni utili, ma non capisco se basta installarla così com'è o se devo variare qualcosa, e se si, cosa? SE E' QUELLA PER LA TUA STP NON DEVI MODIFICARE NULLA...
inoltre le linear (quelle che come la mia hanno le barre lineari e non le rotelle per scorrere ) hanno parametri diversi anche se manengono gli stessi volumi di stampa
Dove trovi questi "parametri" ? DENTRO AL FIRMWARE.... SONO ROBE TIPO DIMENSIONI, ALTEZZE, DIAGONALI E SIMILI OLTRE A VELOCITà E TUTTI I PARAMETRI CHE CONTRADISTINGUONO LA STAMPANTE STESSA