Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Foto.... Probabilmente no... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Si anche io preferisco i mm/s sono più semplici e chiari. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Sbaglio o ultimamente ci sono parecchie leve estrusori che si spaccano? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Se cerchi sul forum trovi le risposte a tutte le domande che poni sono argomenti già trattati diverse volte Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Cosa ti ha detto tronxy? A quanto hai l'offset z del sensore? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Perdonami ma mica ho capito il vuoto che intendi tu qual è... Riesci a fare una foto (più nitida [emoji12]) e fare un segno al vuoto di cui accenni? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Per la stampa quello è annoso problema... Le fdm sono lente.... Io in pratica faccio i test o i provini a bassa qualità in settimana ma le stampe vere nei weekend. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Io proverei un momento a togliere il coasting e la pulizia ugello. E magari 210 gradi invece di 200. Giusto per vedere se ci sono variazioni interessanti. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Resettare eeprom non vuol dire cancellare eeprom. Significa ricaricare i valori di fabbrica, non dovrebbe creare danni. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. Sei sicuro di aver resettato eeprom? Hai salvato i dati dopo reset (non so se funziona così, nella mia si x esempio). Se meccanicamente è tutto ok non rimangono molte altre opzioni Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Se hai messo 3 perimetri e la larghezza di stampa 0.4 standard ottieni 1.2 Se leggi 1.3 puoi avere un pochino di sovraestrusione oppure considera anche che fare un errore di lettura di 0.1 mm non è difficile.. Basta aver piegato minimamente il perimetro mentre aprivi il cubo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Il resto non l'ho capito e la foto è parecchio mossa. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. marcottt

    PC e PPSU

    Forse è una complicazione inutile, lo stagno fai prima a fare casting tradizionale mi sa. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. In teoria no. Però mi aspetto che se passi da un estremo all altro (tipo da 0.2 a 0.8) forse qualche correzione sarà utile. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. non ho capito ... stampa e finito va al contrario oppure non hai mai stampato perchè i motori girano al contrario ?
  14. non so che dirti. io non vedo altre possbilità. E' possbile che hai messo hotend 40mm più in alto del dovuto ?
  15. marcottt

    ASA

    Io ho usato un paio di bobine di filamentum e mi sono trovato bene, bobina ordinata e nessun problema di stampa. Però non ho confronti perché non ho mai provato altre marche. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Estrusore scatta perché ha parti rotte oppure perché non riesce a spingere... Tipicamente nozzle o ptfe intasato o anche solo sporchi Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Dunque non penso ci Siano molte possibilità. Il piatto sale, raggiunge sensore e si posiziona secondo una procedura e secondo dei valori. Tutto qui. La procedura è giusta (se no avresti firmware corrotto) quindi o ha un enorme problema meccanico (penso lo noteresti) oppure sono I valori (ma li hai resettati.... Sicuro di come lo hai fatto?) oppure è il sensore rotto o mal posizionato.... Non vedo altre opzioni. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. 40mm di errore? Il sensore di z è a posto? Se si allora proverei a resettare eeprom Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. marcottt

    Nylon

    Il tpu è bello, aderisce bene e quella leggera gommosita' unita ad una buona resistenza lo rende molto interessante. Peccato che bisogna andare molto piano.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. All inizio della stampa è normale avere una estrusione non costante per alcuni secondi. Per ovviare a ciò gli slicer hanno la funzione brim che esegue alcuni (diciamo 3) giri intorno al pezzo per dargli il tempo di "andare a regime" Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Se non vai in home la stampante non sa dove si trova la testina. Non ne ha modo, Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Forte. Devo provare. A parte la temperatura gli altri parametri ritrazione etc l'avevi lasciata comunque? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Forse quei 70 sono troppi. Che stampante è e che asse era quello lungo il frontale? Sembrerebbe quasi una specie di risonanza Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. marcottt

    Nylon

    cosa ti ha fatto desistere del petg ? è un buon materiale e facile da stampare... solo qualche filamento. Il nylon m risulta essere ben più diffile.
×
×
  • Crea Nuovo...