Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Ma non è che la leva è fissata troppo stretta e non viene gestita dalla molla? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  2. Digli alla moglie di comprarsi una stampante 3d sua [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. Prova pronterface Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. si infatti io lo avevo fatto sopratutto per ridurre irraggiamento di calore dal piatto verso le elettroniche.. yes
  5. io li ho presi in cina... . forse anche amazon o altri li hanno. sulla mia non è cambiato quasi nulla... però la mia è una delta e il piatto è già un po' "protetto" dalla stampante stessa ed inoltre il mio piatto è più piccolo del tuo... magari a te porta più vantaggi. se ti va fai un test di riscaldamento da prima a dopo... tipo il tempo che serve a portarlo a 50° (o più vedi te)
  6. comprane diversi.... ogni tanto si rompono... (non una decina ma 3 o 4 ci stanno.....)
  7. hai cambiato parecchi i disegni sul bordo però 🙂 🙂 ..... in generale bello... hai una foto prima della verniciatura ? semplice curiosità.
  8. non è che avevi anche cura aperto oppure pronterface o simili ?
  9. uhmm sono due cose diverse..... isolare si può... puoi comprare dei fogli di sughero o di materiale isolante e incollarli sotto per isolare la parte inferiore. Io l'ho fatto e cronometro alla mano mi sembra non sia cambiato nulla (peraltro con 2 foglio da 3 o 4 mm non ricordo). Il thermal runaway è una cosa diversa... ovvero il piatto termicamente non si comporta come la stampante ritiene.... forse dovresti fare il pid del piatto (se puoi.... non tutte possono).
  10. Ma per vite intendi il connettore pneumatico??? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Le frequenze più alte sono e peggio attraversano i materiali. Per questo hai frequenza così bassa. In effetti I sottomarini veri quando sono in immersioni stendono una lunga antenna (bassa frequenza = ampia lunghezza d'onda) e ricevono dati MOLTO lentamente Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Ah ok allora buona parte del problema è quello se non aveva ventola Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Si oppure stampare il pezzo sopra con modifica in modo che guidi di più il filamento. Comunque un estrusore in alluminio così costerà 10euro.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Penso su youtube trovi parecchio. Sarebbe opportuno fare il test inclinazione così da capire i valori opportuni. Ps ma la ventola del materiale l'avevi abilitata? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Stampare tpu non è banale. Devi andare piano tipo 30mm/s Nessuna ritrazione Ventola qb (come i cuochi [emoji23]) È opportuno avere estrusore doppio ingranaggio oppure modificare o ristampare in modo che non abbia spazio per attorcigliarsi.... Cerca su thingverse o youtube in merito. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. In repetier host hai una schermata con tutti i parametri attivi. Altrimenti lanci comando m503 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Complimenti se non lo avessi visto avrei dubitato fosse possibile Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Uhmm avevi portato il nozzle a circa 180 gradi? Perché normalmente marlin non estrude materiale con nozzle freddo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. ecco... inizia da quello perchè il tuo cubo è .... bruttino....
  20. i supporti e le relative regolazioni le fai tu quando fai lo slice. non sono insiti dentro al file stl
  21. è possibile che il problema non lo hai nella parte finale (nel nozzle quello che tipicamente è in ottone) ma nella vite appena sopra che contiene un tubicino in ptfe che spesso si rovina dopo un po'....). cerca di capire se hai una gole con tubicino in ptfe e nel caso mi sa devi pulirlo o sostituirlo. mi raccomando quelle parti si montano e smontano a caldo (facendo attenzione), se non lo sai cerca su youtube qualche video in merito.
  22. non ne ho idea. però ho esperienza simile con alcun stampanti usb di codici a barre che hanno dei driver stupidi e se ne attacco 2 ne vedo solo 1.... Puoi provare a vedere sotto "porte" se la stampante che vedi ne ha 1 o 2 connesse. Se sono 2 puoi provare a: a) aggiungi una stampante generica stupida su lpt1 b) disattivi una delle due porte usb funzionanti su quella che vedi c) attivi a porta che hai staccato sulla stampante generica che hai creato d) in avanzate cambi il driver della generica e selezioni il driver della neje e) o qualcosa del genere..... (oppure senti il produttore) quantomeno io proverei in questo modo.
  23. potresti provare a stampare il classico cubetto xyz (per favore quello standard non strane robe...)
  24. beh dipende a quanto hai messo i supporti come inclinazione....
  25. che temperature hai usato ? considera che spesso stampanto abs si creano delle sporcizie che poi stampando con pla danno problemi perchè peraltro resistono alla normale temperatura (più bassa) del pla. cosa succede esattamente ? si blocca del tutto ? per risolvere devi solo andare indietro o devi smontare tutto ? che stampante è ? con bowden ?
×
×
  • Crea Nuovo...