Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. M503 è il comando che hai chiesto ovvero report dei settaggi Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  2. Non è che hai cavi lunghi.... Sono abbastanza sensibili ai disturbi Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. Ottimo. Purtroppo a costo di ripetermi faccio notare che per quanto possibile si cerca di aiutare tutti ma la realtà è che di fronte alla stampante c'è solo il proprietario..... Un po' bisogna arrangiarsi... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. marcottt

    Wanhao 4s

    https://www.usawanhao.com/updating-driver-software- questi mi sembrano quelli per la tua stp, controlla prima magari se non sto sbagliando
  5. Però non hai scritto se hai tolto e controllato il ptfe (tubetto) dentro la gola (il cilindro filettato lungo circa 5cm). Oppure hai gola all metal? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Non ho capito benissimo... Però quello è il ptfe che ti ho detto di smontare e controllare. Deve essere "preciso" ovvero andare in battuta sul nozzle assieme alla gola che lo contiene. Se lo cambi devi tagliarlo perpendicolare con precisione Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. M503 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Si non male mi sembra. Secondo te è più robusto rispetto a stampare con classico 0.4? Hai percepito vantaggi? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Io non avrei problemi.... Sarei sicuramente in altra camera in altra casa [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Ciao Gianni e benvenuto. Devo dire che ti sei applicato hai fatto una considerevole serie di valutazioni. Hai smontato estrusore hai detto... Hai verificato quel tubetto che sta interno alla gola in che condizioni era? Hai provato (previo scaldare a diciamo 200gradi) a spingere tu il filamento a mano? Dovrebbe uscire più o meno con la forza che serve a spremere un tubetto di silicone quelli piccoli tipo dentifricio (l'ho pensata adesso ma mi sembra appropriata). Il motore ti sembra che eserciti forza? Considera che di solito riesce a sollevare una bobina da 1kg quando si imbroglia il filo. È possibile che ingranaggio calettato sul motore sgrani rispetto all'asse motore? È viceversa possibile che hai stretto troppo qualche vite sull estrusore? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Letto adesso il tuo secondo commento. A me puzza di nozzle e/o gola parzialmente occlusi. Sentiamo altri consigli Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Io penso che come "contro" abbia che ha poco senso per stampanti piccole. Ovvero non vedo sensata una corexy per un piatto 200x200. Viceversa bella per 400x400 ma la dimensione non è solo mm ma scaldare un piatto 400x400 non è banale... I pesi aumentano... I costi aumentano. Però probabilmente puoi stampare velocemente un piatto 400x400 o 500x500.. Spostare avanti e indietro un piatto da 500 la vedo dura... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Anche a me piacciono. Però credo abbiano costi ben più elevati perché c'è parecchio materiale in più ed anche più complicato. Seguo con interesse Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. guarda se questa discussione ti aiuta... è un po' vecchiotta ma non si sa mai https://reprap.org/forum/read.php?178,398297
  13. marcottt

    Wanhao 4s

    ma se semplicemente usi pronterface la stp si collega ? hai installato i driver della stampante sul tuo pc ? forse la tua stampante non usa id gcode ma gli .x3g (non so se sono differenti o meno).
  14. beh però il z_layer lo hai gestito.... la foto è un po' distante ma sembra che non lo "schiaccia" proprio... prova ad alzare il piano oppure prova ad abbassare ancora il primo z (non so con un nozzle da 1mm quale primo layer è ottimale....).
  15. si vede che è nuova... tutta luccicante... 🙂
  16. potrebbe... non ti serve neanche stampare ti basta creare il gcode e poi leggere questa riga: ; process Process1 ; layer 1, Z = 1.500
  17. si infatti zmax .. è che temevo l'acessi messa come zmin con quel comportamento. comunque in configuration.h c'è una sezione sull'homing... dagli occhiata magari hai qualche valore strano
  18. si il layer 1 è settato a 1.5 dopo uno startup a 0.2 non è che hai settato il primo layer 150% del defautl layer (che forse per queste dimensioni non è più adeguato?).
  19. strano... sono impostati come zmin o zmax ?
  20. non sono collegati o funzionanti o settati mi sa. fai il test degli endstop, M119 mi sembra
  21. ok 50 non bastano 🙂 ... facciamo sino alle prime righe in cui stampa qualcosa.... diciamo sino a tutto il layer 2
  22. in teoria no. la anteprima com'è ?
  23. sei probabilmente alto.. .fai livellamento oppure metti qualche foto
  24. metti le prime 50 righe di gcode qui
  25. tutte le anycubic usano la trigorilla, comprese le delta (le anycubic kossel ). Io ho un marlin 1.1.9 preso da thingverse, ti consiglio di cercare lì, se no a casa dovrei avere una versione più vecchia da supporto anycubic in versione editabile (gli ultimi firmware erano già .hex e non prevedono gli 8825). Il mio specifico firmware non ti sarebbe utile perchè ho fatto diverse modifiche .
×
×
  • Crea Nuovo...