Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. un po' altino direi
  2. Metti immagine dell'anteprima Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. Non c'è una regola. Dipende dalle caratteristiche della stampante.... Se cerchi ci sono alcuni oggetti da stampare per verificare il valore corretto da considerare Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. Prova anche a mettere il gcode in un simulatore per vedere cosa contiene. Se cerchi nel forum ne avevo segnalato alcuni tempo fa Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. Potrebbe essere qualche valore di default accelerazione e jerk diversi? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Si I travel della 2.1 fanno un po' schifo. Quelli della 2.2 sono meglio. Ti consiglio di provare la alfa, la installazione l'hanno fatta (intelligentemente) parallela quindi non modifica la installazione della versione già esistente. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Sul prusaslicer non mi trovi d'accordo ; la versione attuale 2.1.0 è stabile da tempo e peraltro la 2.2.0 alfa a me non ha creato alcun problema, la uso da alcune settimane. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Premesso che modificare le misure degli stl non è ottimale perché magari certi spessori erano stati calcolati dal progettista ad hoc (in particolare i pezzi meccanici), per la stampa non comporta alcun problema quindi non è quella la causa. "si blocca" esattamente cosa intendi? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. È colla per tenere fermi i componenti più grossi e pesanti. Stai attento a quello che fai da quelle parti con la 220 non si scherza. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. marcottt

    Wanhao 4s

    Ciao e benvenuto. Scusa ma non ho mica capito cosa non riesci a fare.... Descrivi con un po' di dettaglio cosa stai facendo e cosa ti aspetti. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. marcottt

    Salve a tutti

    benvenuto. considera che (secondo me) abs è sopravalutato... ovvero ci sono altri materiale (PETG e ASA) che possono offrire prestazioni simili ma più facili da stampare... trovo difficile avere una stampa che assolutamente necessiti di abs e non possa essere gestitta diversamente.
  11. boh... io ho cura su diversi pc e non ho dovuto fare nulla. se non lo hai già fatto prova a creare un nuovo profilo stampante oppure a reinstallare exnovo cura... però ora dovrebbe comparire (NB ricordati di rimettere a posto o meno quella spunta della accelerazioen hardware o cosa era).
  12. marcottt

    TPU consiglio

    Quando torno a casa vedo parametri oppure cerca in qualche mio post ne avevo parlato. In generale mi ricordo ventola abbondante, nessuna ritrazione, piatto 40 gradi e stampare molto piano (30mm/s) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Io ti penserò intensamente [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. marcottt

    TPU consiglio

    Io ho provato il sainsmart e mi sono trovato bene ma penso che il sunlu sia analogo. Peraltro la roba sunlu che ho provato sinora erano più che onesti. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. Probabilmente si ma non so in che modo Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. a che velocità fai ritrazione ?
  17. non online devi cercarti un negozio e non se ne trovano facili.... a genova per esempio pressochè zero.
  18. Esatto. In linea di massima ogni materiale ha preferenze.... Poi magari se hai un bridge o pezzi molto piccoli calchi la mano Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. marcottt

    doppio estrusore

    È una roba simpatica avere il doppio materiale mio ho modificato la mia anycubic kossel) però in realtà raramente utile o indispensabile. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Mah.... Non ne vedo logica francamente... Anzi io ho messo tubo diretto al nozzle per ridurre il numero di cambio "guide" ovvero di scalini che materiale deve attraversare. Se poi funziona buon per tutti.... Ma non mi convince molto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Quando hai finito controlla il gruppo estrusore, perché il mio sarebbe in grado di sollevare la stampante intera e semplicemente sbrogliare la matassa prima dovrebbe essere aiuto irrilevante. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Si posta link perché questa non l'ho mai sentita (e così su due piedi non mi sembra un'idea fantastica...) voglio vedere Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. No [emoji23] Inoltre se spegni la stampante per ore è probabile il pezzo si stacchi dal piatto. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. Non puoi svitare nozzle e gola? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. Hai fatto test estrusione 100mm di materiale? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...