Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Smontare e pulire e cambiare parti cotte Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  2. Mi sembra strano che puoi stampare wood e nylon e non petg.... Controlla bene in giro Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. dubito fosse colla... probabilmente era pasta termica (la stessa delle cpu dei pc). Di solito è in realtà fissata con una vite.
  4. si è vero. però per il momento rimango su prusa, tra l'altro la nuova alfa ha dei nuovi metodi per i percorsi che sono migliori (sino ad adesso erano un po' strani e troppo numerosi), e hanno messo un paio di cosine nuove. tra l'altro la alfa la puoi installare affianco alla normale così non interagiscono. cura ogni aggiornamento era un mezzo casino.... sebbene alcune cose rimangono migliori. S3D costa troppo... e francamente mi sembrano un po' fermi....
  5. ho giusto messo un video nuovo interessante di comparazioen tra asa-pla-petg. francamente io ti sconsiglio di usare il pla per il tuo progetto.... secondo me alla prima giornata estiva si scioglie o quantomeno si indebolisce e i fissaggi vanno a carte quarantotto.... in primis la eventuale scheda video (che scaldano come un fornetto oramai).
  6. il link porta ad un nuovo video di CNCkitchen (vi consiglio di seguirlo) , in particolare una comparazione breve tra i tre tipi di filamenti. La comparazione è basilare, un solo filo per ogni tipo, tutti e tre per conformità generale dal negozio di Prusa.... ciò nondimeno lo trovo interessante https://youtu.be/ycGDR752fT0
  7. Cura ha secondo me un sacco di problemi sui profili. Una buona parte dei motivi per cui l'ho abbandonato è questo. Ogni (frequente ed in teoria è bene) aggiornamento mi corrompeva profili dovevo rifare ogni volta ex novo.. M Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. io ho provato a aprire cura, metto velocità 40 oppure 80 ed ottengo da 31 a 25 (20% in meno) minuti... che tutto sommato mi sembra sensato. stesso cubo solo zoomato to 200% passa a 2h29m (40mm/s) oppure 1h40 (80mm/s) ovvero 83% in meno!!! e in effetti ci sta secondo me perchè il cubo più grosso probabilmente riesce a raggiungere gli 80mm/s e "staccare" in velocità piena , mentre il cubo piccolo è una tratta troppo breve e non riesce ad accelerare quindi le differenze tra le due velocità sono ridotte:
  9. Basta che metti la preview con lo schema di velocità e vedi che velocità vengono usate. Potreste avere accelerazione e jerk molto diversi (oppure uno zhop e l'altro no o simili impicci alla velocità) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Però non so se lo intendi così... Ovvero anche se ho layer 0.4 nessuno mi impedisce di mettere flusso 150% (ammesso che abbia senso) ovvero tipo mentre percorro 10mm viene estruso 15mm di materiale(anzi in realtà molto meno perché 15mm di 1.75 è un sacco di roba a 0.4). O sbaglio? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Prova un cubo 150*150*150 e poi guarda se cambiano i tempi cambiando il velocità Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Anzi un bel test potrebbe essere confrontare un cubo 20*20*20 senza top o bottom o infill e solo 1 perimetro con lo stesso 200*200*200 e poi confrontare le diminuzione di tempo in base alla dimensione in proporzione all'aumento della stampa da fare (1000 volte in più) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Uhmmm il mio cura appare diversamente.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. In basso a destra hai un cursore orizzontale ed una freccia. Se leggi bene la seconda spunta in realtà riduce li zhop, quindi se la togli fai più zhop. Forse avevo mal inteso. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Ho avuto ieri stesso problema anzi peggio. Io ero petg su secondo layer ed era un top. Il primo layer era perfetto secondo così. Io penso che nel mio caso fosse temperatura troppo alta Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Ok non staccare il pezzo fai foto ancora sul piatto Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. Semplice e funzionale. Come hai fatto la cosa dei 30 gradi? Hai messo in end script un comando di portare il tuo nozzle a 30 con attesa e dopo muovi piatto? Comunque secondo me quando I'll nozzle è a 60/80 già basterebbe Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  17. Ciao, a me non è chiarissimo. Apparentemente direi che in realtà si è portato via filamento durante la stampa quindi saresti un po' alto. Secondo me la cosa migliore è rifare quella stampa con una ventina di giri di brim, arrivato a 5/10mm ti fermi e fai qualche foto. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. Scusa la domanda.... Hai smontato e controllato anche il tubicino ptfe? Hai controllato ingranaggio sul motore che sia ben fissato? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Ma nella preview hai la, hop in quel punto? Prova a togliere la seconda spunta "solo su parti stampate" Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Hai un PC collegato? Riesci a muovere gli estrusori dopo aver messo un temperatura oltre nozzle? Hai fatto modifiche al firmware? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Bella idea forse te la copio perché dopo un po' di tempo non c'è verso di staccare i pneumatici senza rompergli nella mia. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Qualche informazione: è la tua prima stampa /Stampante?, materiale? hai fatto il test di flusso? Sembra un problema di estrusore da pulire.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Che altezza hai messo di sollevamento? Metti non so 1 mm Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. marcottt

    PP Carbon

    no ma seguo. cosa ci devi fare di così particolare ?
  25. Yes Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...