Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. ma il thermal runaway te lo ha dato subito o dopo parecchio ? perchè autopid dura un pochino quindi dovrebbe essere abbastanza stabile la definizione nel firmware. quanti cicli hai fatto con l'autopid ? 10?
  2. brim puoi anche arrivare a 20, io mai fatto ma vedo in giro nei video che anche youtuber "famosi" con il brim ci vanno pesanti. Puoi anche provare ad attivare lo scudo... (shield) in pratica crea un guscio che aiuta a mantenere la temperatura stabile (e quindi ridurre imbarcamento). il materiale potrebbe essrere vecchio/umido ?
  3. ottimo vado a farmi un giro sul suo canale. considerando che le foto (ed il nero lucido) di solito mostrano difetti al pari di un microscopio elettronico.... direi che per un nozzle 0.4 sembrano venute bene.
  4. marcottt

    ASA

    beh filamentum (a proposito io lo avevo comprato qui: https://3dmshop.it/it/ ) me lo aveva a sua volta consigliato @Alep che ne sa a mucchi di stampa 3d...
  5. mah in realtà non ho capito benissimo il problema.... non sai che display hai collegato ? a me sembra questo: https://reprap.org/wiki/RepRapDiscount_Smart_Controller che penso dovrebbe essere configurato come //#define ULTRA_LCD // Character based secondo questa pagina: https://marlinfw.org/docs/configuration/configuration.html#lcd-type e come REPRAP_DISCOUNT_SMART_CONTROLLER secondo questa: https://marlinfw.org/docs/configuration/configuration.html#lcd-controller però magari verifica meglio. il resto dei problemi non ho capito quali sono, ovvero hai messo un marlin configurato per una delta ? se colleghi un pc vedi qualcosa dalla seriale ?
  6. Si può essere. Ma il pid come lo hai trovato? Facendo la taratura pid? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Purtroppo la stampa fdm ha errori che sono la somma di valori proporzionale a valori fissi. Ovvero la taratura 20mm può non essere perfetta per pezzi da 50... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Io vedo un segno triangolare! [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Scherzo.. Sulle gambe vedo puntini ma non si capisce bene, forse un test ritrazione aiuterebbe Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. marcottt

    ASA

    Io ho provato solo filamentum. Due bobine da 500 quasi finte, mi sono trovato bene ma non ho confronti. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Beh a volte si intoppano parecchio.... Magari cercando soluzioni rovini il ptfe oppure un ptfe rovinato ne è la causa. Diciamo che è l'ultima spiaggia ma non è tabù smontare estrusore. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Beh benissimo non avresti aperto il thread [emoji23][emoji23][emoji23] Scherzi a parte vedi tu, non ci sono poi tante altre possibilità. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. Con uno nozzle 0.4 si fa tranquillamente layer da 0.3/0.35 Io stampo quasi sempre a 0.3 Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Nozzle? Scusa quali parametri segreti hai messo che il guru ti ha indicato? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. Brim, un po' ampio se il pezzo è largo, soprattutto evita correnti aria nella stanza e se reputi prova a usare lo shield. Personalmente lo stampo a 80 gradi vetro più lacca senza brim per pezzi sino a diciamo 100*100mm Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. Se è ostruiti il filamento non passa.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Hai fatto test estrusione o almeno quello dei 100mm? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Nozzle 0.2? Azz è parecchio piccolo. Altezza 0.16 dovrebbe essere massimo accettabile... Ma lo usi da sempre oppure hai problemi da quando lo hai cambiato? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Wood e sikili sono abrasivi e consumano più rapidamente ottone. Se stampi parecchio serve roba in acciaio, che purtroppo non è il massimo di scorrevolezza. Forse il titanio ma non ne ho esperienza. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. marcottt

    Ciao a tutti!

    Ciao e benvenuto! Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. E si.... Dipende quanto devi stampare ma sono materiali più ruvidi.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. È che non ho più spazio in casa... [emoji22] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Foto forse opportuna. Hai fatto un test di estrusione? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Il gradino mi sembra sia la cucitura ovvero il punto in cui il nozzle inizia il perimetro esterno. Nello slicer di solito si può mettere random oppure in qualche punto esotico tipo l'angolo più stretto del perimetro da stampare (nel tuo caso... Meglio random direi [emoji23]). L'altra questione francamente non l ho capito bene... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Un programmatore/sistemista? In perenne lotta con te stesso! [emoji23] [emoji23] [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. Se cerchi in software avevo postato un link ad un sito in cui metti il gcode e ti fa vedere l'oggetto stampato layer per layer. Io uso quello. (non sono mica Neo di Matrix [emoji23]). Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...