Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Prova anche a variare velocità ed prova pure pronterface Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Prova a mettere link su quello che hai dubbi oppure prova alternativa a amazon Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. No cerca "gestione computer". Dentro windows e cerca nell hardware la com esatta. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Non ricordo i post precedenti. La linea dovrebbe essere il punto di "seam" ovvero dove la testina cambia piano. Puoi ridurre mettendola casuale. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. [emoji23] Tranquillo metà della mia giornata è così... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Scusa nel caso non usare le prime 4 com Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Beh immagino che nei dettagli del materiale c'è scritto in merito. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Prova a impostare la com invece di auto e assicurati che non ci siano altre applicazioni aperte. I driver li hai installati? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Purtroppo per capire serve la console per vedere cosa dice. Prova pronterface Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Se non erro c'è un concetto di visualizzazione normale o avanzato Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Ma mentre "non stampa" ingranaggio motore gira? Se lo vedi ovviamente Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Nella mia devo sfogliare lo schermo e cercare la voce "riprendi stampa" Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Si prova queste cose e abilita lo shield nello slicer (crea un guscio che protegge il pezzo dalle correnti) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. Hai ragione il cerchio esterno in una foto è deformato quasi oval mente sembra quasi meccanico a me. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. esatto. camera chiusa ? ventole (spente immagino) ?.. e comunque 240 gradi per abs sono il minimo sindacale credo (usato pochissimo abs).
  16. La ad595 dal datasheet è la sigla di una termocoppia, nella mia stampante non c'è una cosa del genere con relativo amplificatore separato quindi quello non so cosa sia magari qualcuno altro ci aiuta. La eeprom si resetta da console con comando M501 oppure da pannello se c'è la relativa voce. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. cioè se fai home tutto è tranquillo.... poi se alzi z di 200mm cosa succede? e se lo fai scendere di 100 poi cosa succede ? hai un pc collegato ?
  18. Chi fa da sé..... Fa per tre.... [emoji445][emoji444][emoji445][emoji444] (e tornò a casa con una 21 [emoji23]) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Si sembra più bello il sainsmart. Però utile sapere alternative Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. E cosa è un mouse verticale??? [emoji848] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Mah... Un po' strano. Ma sei sicuro di avere alimentatore a 19 volt? È un valore un po' inconsueto. Se non è il sensore (direi unica cosa non cambiata) è un po' strano.... Forse eventualmente un reset della eprom si potrebbe provare.. Immagino che quello che chiami amplificatore sia il mosfet... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. assolutamente si... per i flessibili in generale il bowden può essere un problema... io stampo (con un bowden molto lungo) il tpu che non è molto flessibile... diciamo una specie di gomma dura con il risultato simile a silicone e penso di essere al limite della "morbidezza" utilizzabile.
  23. oppure sposti il bltouch 0.6 mm più in basso ( o in alto adesso non ho capito...)
  24. purtroppo no, forse in fusion360 ma rhino non lo conosco proprio.
  25. ma se è costante, non puoi corregere il piatto definitivamente ? oppure se hai il bltouch spostarlo in basso di 0.6 mm ?
×
×
  • Crea Nuovo...