Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Fai un cubetto xyz da 30mm e verifica quale/I assi sono da correggere. Comunque occhio che un cerchio non è un cerchio quando stampato ma un poligono con numerosi lati Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Io ho una trigorilla (ma ho una delta) e ti confermo che ha 5 driver (per esempio io lo uso per il secondo estrusore) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. Non ho capito. Via software non funziona, da pannello si? Prima della installazione del mosfet funzionava? Hai collegato il filo di attivazione del mosfet al connettore che prima aveva collegato la resistenza del nozzle? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. Dipende da come sono collegati. Al momento li piloti con 1 o 2 driver? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. che io sappia i percorsi non si possono modificare. E' ancora in alfa (neanche beta...) però di solito sono abbastanza veloci...
  6. Non ci capisco più una mazza [emoji23] sentiamo che dice Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  7. Beh non tutti hanno una cinese da 200 euro oppure non tutti hanno la consapevolezza di quanto cani sono i cinesi a realizzare oggetti.... Ed in ultimo c'è anche parecchia gente in giro con pochi neuroni (ed infatti ora qualcuno dorme in auto.....) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. Azz..... Bed o bad? Ma lui a manina funziona dice (se non erro) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. ok allora fai come ti ho detto al punto B oppure usa questo file bed-test.gcode
  10. Un paio di foto messe dal buon Josef per mostrare i nuovi percorsi di prusaslicer 2.2.0 (non vedevo l'ora... per il momento le travel di prusaslicer sono pessime.....). In attesa della release definitiva.....
  11. si è opportuna una immagine della preview dello slicer (diciamo di un layer più o meno a metà altezza dei buchi ) però non una foto dello schermo perchè si vede male.
  12. benissimo.... ed hai anche un nome ? 🙂🙂
  13. il gcode mi sembra assolutamente corretto. Domanda: hai un pc collegato in seriale ? a) si: dalla console (repetier host o pronterface o simplify3d etc etc ) manda il comando G28 e dopo il comando M190 S40 .. cosa succede? (dovrebbe scaldare il bed. quando vuoi terminare esegui M140 S0). b) no: copia queste 6 righe e mettile in un file test.gcode e prova a stampare G28 M190 S40 M300 S440 P200 M300 S660 P250 M300 S880 P300 M140 S0 In entrambi i casi dovrebbero fare home e poi accendere il piatto e portarlo a 40 gradi e dopo (solo caso B) fare un beep e spegnere il bed.
  14. le ho viste anche io ma in casa è comunque un problema... incrocio le dita e ogni tanto controllo i cavi. se stampo cose grosse le faccio a pezzi o piuttoso mi alzo alel 6 di mattina del sabato per farle partire...
  15. eh.... secondo me a preoccuparti non fai male, specie se sono in casa.... Io non mi fido e la lascio molto raramente sola in casa attiva (o di notte)... ho anche webcam e persa comandata attive ma non mi fido comunque....
  16. https://it.aliexpress.com/store/product/Promotion-3D-Printer-Kit-Reprap-Smart-Parts-Controller-Display-Reprap-Ramps-1-4-2004-LCD-LCD/1201455_32267884181.html?spm=a2g0y.search0104.3.2.47914bc5WUuwri&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_5_10152_10151_10065_10344_10068_10342_10343_10340_10341_10696_10084_10083_5723616_10618_10304_10307_10820_10821_10302_5011415_10843_10059_5011315_100031_10103_10624_10623_10622_10621_10620,searchweb201603_51,ppcSwitch_5&algo_expid=6b8cd72b-1fbf-4000-8c3f-ee49ec83150e-0&algo_pvid=6b8cd72b-1fbf-4000-8c3f-ee49ec83150e&priceBeautifyAB=0 Questo me lo mando anycubic direttamente. Il Link ora non Funziona ma basta cercare questo oggetto Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  17. Si possono mettere i link di questo tipo. Non sono gradite autopromozioni senza motivo o concordate. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. Si anche io non capivo quali sono i buchi Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  19. Probabilmente si Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. [emoji23] [emoji23] [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  21. In teoria la ritrazione è il male male.... Stai stampando qualcosa di complicato oppure una figura semplice? Io una scritta (un po' complicata in effetti) non sono riuscito a stamparla mentre un polipo (più semplice ma pur sempre una figura) si, penso a causa degli continui stop and go Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. Come hai fatto progresso? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Stai anche attento che se usi la ruota godronata (oddio spero aver capito.... Diciamo che è ingranaggio ma non è piatto bensì ha un solco che accoglie meglio il filo) dovresti cambiare anche il cuscinetto che va in battuta mettendone uno piatto e non con il solco come probabilmente hai adesso. O quantomeno io ho fatto così e mi sembra meglio. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Se metti il vetro di solito aiuta con la planarità perché il vetro per sua natura è più piatto e tende a rimanere tale (se non si esagera [emoji51][emoji51][emoji51]) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Già che leggi studia qualche impropero che poi serve! [emoji23] [emoji23] [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. marcottt

    Ciao a tutti!!

    Non saprei ma mi sembra una differenza eccessiva... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...