Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Uhmm distinguiamo le due cose ovvero la risoluzione dns e il port forwarding. Per il dns ti basta fare un ping al tuo dns name (o guardare il loro sito) e vedere se ip associato è quello del tuo IP pubblico (lo vedi con qualsiasi sito "show my IP" su Google oppure con app di tim). Finito. Per il port forwarding controlla ovviamente i parametri e se per caso hai il firewall attivo. Magari posta le schermate che proviamo oppure (se ti va) mandami gli indirizzi (non le password,, direi che basta vedere la schermata) che proviamo da esterno (oppure prova da telefonino senza wifi). Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Ah controlla se sul octoprint sia impostato il gateway correttamente. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Ma non la hai mai collegata oppure è cambiato qualcosa? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Strana rottura. Se riesci a stampare un minimo, puoi provare a stamparti il ricambio Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Nel mio caso quelli corti fanno un poco più filamento ma una superficie più rifinita (hanno un bordo più ampio che probabilmente stira un po' la superficie). Quello più appuntito mi fa meno fili ma superfici meno belle Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. Anche a me non sembra male, specie la parte media e inferiore. Sulla volta della porta è successo qualcosa in effetti, ma la chiglia e la coperta sono belle Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. marcottt

    ezt- t1

    Ok cerca di mettere uno slicer più recente piuttosto usa repetier host che è anche comodo per la manutenzione Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. E comunque la ventola per il pla è pressoché obbligatoria.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. marcottt

    ezt- t1

    Per una delta come le nostre sono valori accettabili direi. Una precisione maggiore è un casino ottenerla e comunque quello che è preciso a 20x20x20 poi lo è meno a 200x200x200 e viceversa. Se avessi le rod errate dovresti avere tutte le dimensioni eccessive. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. marcottt

    Pimp my Ai3m

    Se non ti serve specificatamente abs, ci sono altri materiali molto più facili da usare con caratteristiche Simili Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Si ma non conviene. È meglio livellare hardware Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Boh allora vedi tu. Secondo me è già difficile misurare valori di 0.1 mm su queste stampe con i normali strumenti a disposizione perché i bordi e le superfici frastagliate creano errori Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. Infill non è rilevante per gli argomenti che hai suggerito. Il combing direi neppure. Probabilmente la prima livellatura che hai fatto era migliore.. Però alcune cose vanno poi anche a gusti personali o necessità specifiche di un pezzo da stampare. Misura con un calibro quale dei due ha l'altezza che dovrebbe avere.... Scommetto che è il primo. Ps... Comunque la foto non è ottimale ma ti avviso che lo spumante con quella stampa non riesci a farlo secondo me... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Hai ragione. Me lo sono chiesto anche io ma non funziona così. I conti sono fatti sul filo da 1.75.... Anche perché allora varierebbero (e parecchio) con la dimensione del nozzle..... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. marcottt

    Pimp my Ai3m

    Ma perché devi stampare abs? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. marcottt

    ezt- t1

    Io ho una anycubic quindi non so dirti le tue misure esatte. Ma se stampi un cubetto 20x20x20 quanto ti viene? e le facce sono perpendicolari? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Lacca sul vetro in modo che poi li stacchi e pulisci quando serve. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. marcottt

    ezt- t1

    Azz hai costruito un carro armato! Cosa ti serve sapere esattamente? Ps i profili delle cartesiane non sono ottimali per le delta perchè loro hanno un pessimo movimento di z Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. Lo slittamento controlla cinghie e sensori. Finché non fa home la stampante non sa dove si trova il nozzle quindi gli interrogativi ci possono stare... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  19. https://www.binarioprint.it/fusion-360-manuale-istruzioni-italiano/ A chi può interessare. Io non l'ho visto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Se hai cura aperto lui impegna la seriale. se non ti serve basta disabilitare il plugin usbqualcosa (non ricordo bene) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. hai qualche altro programma tipo cura o repetier o altri che usano le seriali aperto ? hai cambiato qualcosa ? tipo la porta usb sul pc, oppure se sicuro che andassi a 250.000 quando funzionava ?
  22. il pla di solito non ha tendenza ad imbarcare. che ancorante usi (se ne usi) lacca ? prova ad alzare un pochino le temperature diciamo di 5 gradi entrambe... controlla anche allineamento piatto quando stampa il primo layer se si presenta omogeneo
  23. copio @invernomuto io compro da amazon aliexpress etc etc... francamente ebay lo metto all'ultimo posto perchè secondo me non ha la garanzia di amazon e non ha i costi dei cinesi..... quindi amazon per la garanzia e tempi, i cinesi per i soldi. Tutto sommato un minimo di garanzia la danno... ebay è veramente demandato alla buona volontà.... lo uso solo se condizioni molto molto particolari.
  24. marcottt

    Futuro Novellino

    166mb? Che roba è? Di solito sono alcuni mb, magari parecchi ma non 166.... Dove lo hai preso? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. Buon anno a tutti Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...