Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Si imbarca? Ricordami che materiale è Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  2. Si fiamma e plastica in generale non li amo [emoji23]. Però funziona col tpu. Basta non farsi i fumenti magari. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Lo hanno fatto là perché col caldo che c'è non warpa [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Posta il gcode parte iniziale diciamo fino a layer 3 Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. marcottt

    uggelli

    Non so qual è la dicitura giusta ma non giocateci troppo che diventate ciechi [emoji23][emoji23][emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Direi impostata errato il software. Ti dice almeno connessa la stampante? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  7. Attack va bene se le superfici a contatto sono abbastanza lisce. Se no colla calda o resina epox oppure vinavil Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. marcottt

    scheda Ruramps

    Prova a scrivergli. Magari ha soluzione... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Cosa stai stampando? Vedo ingranaggi e leve.. M Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. marcottt

    scheda Ruramps

    Io ne parlerei al venditore della scheda se puoi.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. marcottt

    scheda Ruramps

    Ah ma è un portatile.... Uhmm diventa un po' strano. Se sai come usare un tester controlla le messa a terra. O in alternativa se sei capace prova a fare boot da una distro Linux e guarda se si comporta nello stesso modo. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. È un po' strano io asa lo stampo con stampante aperta a 80 gradi di bed. Vetro e lacca e mai staccato. Da quello che dici ti warpa molto. Prova a usare anche l'opzione "scudo" e comunque evita qualunque spiffero nella stanza tanto per iniziare apertura e chiusura porte. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Io (però stampato solo 5 o 6 cose) ho lasciato ritrazione a zero. Ma con il calore il tpu resiste moltissimo (anzi si liscia pure un pochetto) e i filamenti volano via. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Probabilmente quel filamento ha assorbito umidità (e ciò è male). Gli scoppietti è il vapore acqueo. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Ok. Comprati uno spessimetro e regola il piano in modo che quando z è 0.1 sotto al nozzle ci sia 0 0.1 di spazio. Si usa la carta perchè tipicamente ha uno spessore di 0.1 e si trova agevolmente in casa. Se z=0.1 e il foglio passa con leggera difficoltà è ok. Se vuoi essere più preciso usa spessimetro ma è un livello di precisione eccessivo ovvero non utile. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. In pratica è l'ingombro della testina per capire se può stampare un altro pezzo sul piatto quando c'è n'è già uno presente (a volte ha senso stampare tutto un pezzo poi un'altro) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. marcottt

    scheda Ruramps

    Uhmmm come messa a terra PC e stampante come stiamo? Hai un tester per controllare qui e là eventuali tensioni fuori posto? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Non ho capito cosa intendi. Fino ad 24/18 mesi fa praticamente i sensori quasi non esistevano e si calibrava con il foglio di carta (o con uno spessimetro, costa 4 soldi). Se poni z=0.1 in diversi punti del piano (diciamo al centro ed a 3/4 verso gli angoli ovvero verso l'angolo ma non al bordo) il foglio di carta come passa sotto? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Lo strumento magico è il tronchesino e la pazienza.... Aiuta fare il test della pendenza così vedi quando effettivamente serve il supporto e di conseguenza riduci al minimo il lavoro. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. C'era un libro in inglese postato poco tempo fa. Ma francamente youtube (canale help3d e simili) sono molto meglio insieme a fare prove. Cura ok, anche prusaslicer direi. Se repetier non va puoi cercare pronterface (se esiste per Mac) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Io oramai faccio sempre un provino di solito u1 top 1 bottom e 5% infill (molto veloce in pratica) perché dal cad alla realtà c'è sempre da correggere qualcosa, un po' come rileggere 10 volte un documento word... Poi lo stampi e trovi qualche stupidaggine... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Si il tuo problema è diverso ma già che ci siamo correggiamo il tiro. È vero che più caldo squaglia meglio ma: Troppa temperatura rovina ptfe Troppa temperatura lo rende troppo liquido e quindi "fila" troppo tipo mozzarella Troppa temperatura potrebbe creare una zona liquida dentro estrusore troppo ampia e creare blocchi Troppa temperatura fa sciogliere materiale dove non dovrebbe Quindi.. Diciamo che è meglio usare la temperatura "giusta" per il tuo materiale per la tua stampante per la temperatura della tua stanza ed una altra trentina di cause..... Quindi quelle che ho scritto non sono regole facilmente valutabili. Ok... Lascia perdere.... Non eccedere temperatura se non serve [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Cosa te ne fai di 7 top e 7 bottom? Di solito si viaggia tra i 2 ed i 4. 230 gradi sono parecchi per pla (anche 60 gradi piatto). Comunque hanno ragione quella parte brutta deve avere una spiegazione diversa da qualche grado errato. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. io butto. tengo solo qualche pezzo per magari fare i test con le colle o simili... ma dopo un po' diventa anche difficile ricordarsi che materiale era
  25. quando mi succede è perchè stoppo da repetier host ma lui in realtà mette in pausa mi sa... perchè la coda rimane e devo fare stop print a pannello (oppure la resetto da pc che faccio prima...)
×
×
  • Crea Nuovo...