Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. secondo me no. e se hai visto bene c'è in mezzo il tipo del tuo video, è proprio una azienda....
  2. Come la stoppi? Perchè nella mia se non faccio stop da pannello lei dopo riprende la vecchia e si incasina. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. Certo che se non dai nessuna informazione sarà dura aiutarti..... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. Con quelle cifre prusa ti manda il volantino [emoji23] https://www.prusa3d.it/original-prusa-i3-mk3-it/ La anycubic in realtà è anche essa un clone ma almeno hai un minimo di marchio dietro e supporto. Per la creality penso valga lo stesso. Io l'ho presa (anycubic kossel) da amazon perchè tra tempo e garanzia e rischio dogana ho preferito. Il modello non so consigliarti ma penso che abbiano prestazioni e supporto simile, la ender ha una tecnica più recente ma non so se migliore. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. Bisognerebbe iniziare a identificare meglio le stampanti, la tua prusa i3 è originale? Perché in molti scrivono così ma in realtà sono dei cloni (originale costa tipo 1000 euro credo) e quindi alla fine stampanti diverse dalla prusa. Stampanti plug and play mi viene da dire che non c'è ne sono sotto i 1000/2000. Però ci sono buone stampanti a cifre abbastanza inferiori. Francamente tra un clone sconosciuto (se di questo si tratta) ed un minimo di marchio tipo anycubic o simili preferirei il marchio. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Comunque non so se credete al grande fratello ma stasera youtube mi propone questo (senza che cercassi l'argomento...) : Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Ma il contenuto è corretto? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Grande, [emoji23]. La faccia è stampata ed adesso la copri in silicone per replicare in resina? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Io proverei abbassare temperatura ed anche piatto se puoi Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Guarda.. Io usavo repetier ma ora uso cura e prusaslicer ma tengo repetier che uso per piccole cose o manutenzione o muovere la stp. Cura in questo è penoso. Ti consiglio di disabilitare il plugin "usb" su cura così puoi tenere aperto ed usare repetier insieme a cura Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Sul sito non ci sono i driver? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Non credo. Era il vantaggio della integrazione dell'engine di cura. Se non erro però quella è una release abbastanza vecchia forse dovresti valutare di passare al cura "normale" Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. marcottt

    uggelli

    Ottone Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. Ci saranno 4000/5000 euro di macchinari in quel garage [emoji23][emoji23][emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. Se hai I driver sulla scheda madre sostituibili puoi provare ad invertire due di essi. In alternativa probabilmente è la scheda.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Usare pla come una resina? Non so se così facile, mi sembra troppo denso e raffredda troppo rapidamente. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Però [emoji855] nastro sopra i contatti (quello più in basso) non fa bella figura.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Ogni tanto se ne parla.... Senza offesa io lo considero tempo e risorse buttate via. Cioè.... quanto pla tutto bianco o tutto giallo o tutto blu (etc etc posso continuare un sacco [emoji23]) hai per compensare il costo di un 20euro/kg di un pla che sebbene l'ultimo dei cinesi avrà migliore qualità di una accozzaglia di scarti che peraltro staranno da mesi prendendo umidità? Con una costanza di prodotto vicina allo zero? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. A me sembra semplicemente che tra i perimetri manchi infill. Cosa è? Un vaso? Che infill avevi messo? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. Guarda che la ventola di solito ha diverse impostazioni automatiche e di default è disattivata nei primi 1/2 layer. Che slicer usi? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  21. marcottt

    Presentazione

    Tranquillo... Arriveranno [emoji23][emoji23][emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. fai le prove che dice @invernomuto + testa endstop con tester ( o con m119 se riesci).
  23. Asse x se lo metti al centro e fai home si muove? Hai un PC collegato per controllare gli endstop comando m119 oppure un tester? Se endstop dice per errore che x è già in fondo la stampante non lo muove. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. si io lo faccio spesso, specie quando faccio i pezzi di test ed uso i vari pezzettini di pla avanzati... azz il sensore è simpatico... però io passo...... tra y e resto ho già i miei 700mm di bowde... ci manca ancora che aggiungo altri percorsi ed impedimenti.
×
×
  • Crea Nuovo...