-
Numero contenuti
6.025 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
128
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di marcottt
-
@Killrob la bincomponente che suo è questa: francamente non mi fa impazzire come tenuta (forse non è neanche la più adatta) ma è trasparente e solidifica lentamente quindi ho tempo di farla colare dove voglio mentre per le zone ampie uso la colla a caldo. (recentemente anche silicone....) ovvero alla fine uso un po' di tutto dipende dallo scopo.
-
otterrai una lista di tutti i prodotti esistenti 🙂 Io uso colla caldo oppure resina bicomponente. In rari casi attack.
-
PROBLEMI STAMPA
marcottt ha risposto a Gabro9926 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
vedo diversi problemi. in alto sembrebbe abbia shiftato la cinghia diciamo tra i 5 ed i 10 mm dalla sommità. In basso sembra sciolto.... materiale ? temperature e ventola ? -
Godzilla..
marcottt ha risposto a andyrok nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
funziona bene quella pistola ? io uso la fiamma ossidrica del saldatore a gas ma se non avessi la fiamma sarebbe anche meglio, perchè il pla si scioglie in un attimo -
stampa dove non deve
marcottt ha risposto a Matteo Anycubic nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no. basta che metti la sd nel pc e leggi il file che già sarà presente sulla sd e postalo. insieme al stl originale. -
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mah... in realtà in foto è un poco poco più giallo del vero. Però i toni sono abbastanza simili direi. Forse sul sito amazon sono leggermente più arancioni ma proprio poca roba. -
ha ragione, ovvero se inserisci un file dietro l'altro, il filo nuovo spinge il vecchio, ma in caso di ritrazione non lo ritrae. Però vale solo per il periodo sino a quando il filo vecchio è completamente esaurito. Mi sembra un problema marginale.
-
stampa dove non deve
marcottt ha risposto a Matteo Anycubic nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no intende proprio il gcode completo e l'stl. Se stampi da usb (e non hai il gcode quindi) cambia le opzioni prima di stampare invece che usb metti file o gcode o qualcosa di simile -
Godzilla..
marcottt ha risposto a andyrok nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
si la pelle sembra molto ben resa. che altezza layer hai usato ? tempo ? -
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
guarda. io lo consiglio proprio e francamente se non fosse per la velocità da tenere lo userei molto di più. Per togliere i filamenti (o anche per sfizio) prova a vedere con una fiammella (io usato saldatore a gas cinese) quanto resiste..... Per i colori, se ti riferisci alla mia foto dei cappelli quella è falsata perchè è sotto la luce che ho intorno al nozzle che è abbastanza azzurra, usa come riferimento colore quella dei polipi. -
ma figurati, sono contento che sia chiara la situazione, ed ancora una volta si dimostra che purtroppo non è campo da "pappa pronta", a volte bisogna rimboccarsi le maniche. Sono però certo che avevi un sorriso stampato a 32 denti dopo aver capito la cosa. Buone feste (e buone stampe a questo punto ) anche a te.
-
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io non so perchè, mi ero fissato che la ventola fosse un male con il tpu... boh... penso che a questo punto anche il polipo sarebbe venuto bene... comunque con il capellino sta bene 🙂 -
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Aggiungo un video che ho fatto per mostrarvi la resistenza di questo materiale... lo consiglio proprio. Il test è fatto sui pezzi "abortiti" ma ciò nonostante potete vedere regge benissimo. https://youtu.be/ajXdDsv7OZw -
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ultima evoluzione : mi figlia guarda il polipo e mi dice "papà è facile risolvere... Basta fare un cappello...". Quindi mi metto lì e faccio il cappello... Però mentre stampo vedo che viene maluccio e provo attaccare ventola al 100% e.... Funziona! Non so perché ma credevo tpu non volesse ventola. Nella foto a sinistra i primi 2 senza ventola (in realtà ultimi layer già accesa), quello sul piatto con ventola variabile tra 35 e 100%. Francamente credo sia quasi perfetto per la mia stampante. L'aspetto un po' strano in cima è perché l'ho disegnato concavo al centro. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk -
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La Y è di plastica ma il tratto fuori dal ptfe è poco sarà tipo 10 mm. Comunque si la y ed il totale del bowden sapevo essere un problema. Vi devo dire che questo materiale è comunque interessante, è tutto sommato abbastanza solido e penso che lo userò anche per parti meccanica perchè comunque non resiste male anche alla fiamma. Ho provato con il mio cinesissimo saldatore a gas a pulirlo e ci ho messo neanche 5 minuti da come lo avete visto prima ad adesso senza usare pinze o altro. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Tanto per dire un pezzo in pla si scioglie immediatamente appena avvicino la fiamma mentre asa prende fuoco subito. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk -
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
(aggiornamento) Ecco il risultato di circa 4h di stampa. 2 perimetri, 2 top, 2 bottom, 10%infill. 20mm/s Layer height variable tra 0.3 e 0.2 (zona occhi e parte superiore dei tentacoli). Sebbene possa sembrare terribile, in realtà lo trovo parecchio positivo perché vuol dire (spero) che una strada esiste ovvero posso lavorare il materiale per ore. La differenza principale è che ho cambiato il modello, ovvero la stampa precedente comprendeva una scritta e quindi era ricca di "stop and go" anche per particolari piccoli. Secondo me in quelle condizioni il nozzle si muoveva poco e si bloccava. Ieri ho provato un pezzo molto più regole senza quasi interruzioni ed è andato. Cosa ne pensate? Io penso di provare a aumentare flusso da 100 a 110%. Voi cosa mi consigliate? Considerate che la Y non la vorrei togliere perché il ptfe inferiore finisce sino al nozzle (ovvero devo smontare tutto estrusore). Inoltre io di solito stampo pezzi "utili" e non statuine o simili quindi sono tipicamente più regolari. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk -
Godzilla..
marcottt ha risposto a andyrok nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
È bellissimo [emoji23][emoji23][emoji23] lasci in giardino? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk -
@ale90 ha qualcosa di simile, magari te li può mandare importante che sia stessa scheda madre. Oppure cercarli come scheda madre e non come stp. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
-
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha risposto a marcottt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Niente ritrazione. Al momento sto facendo un test sta andando da alcune ore.. Qualità un po' bassa ma forse ho qualcosa su cui lavorare. Vi aggiorno. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk -
Reset ender 3 impostazioni di fabbrica
marcottt ha risposto a franzpic nella discussione La mia prima stampante 3D
Se non funziona potrebbe essere lo slicer con configurazione errata. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk -
salvalo come gcode e lancialo: M300 S2793 P240 M300 S0 P120 M300 S2793 P120 M300 S2093 P120 M300 S0 P120 M300 S2793 P960 M300 S0 P240 M300 S1661 P240 M300 S880 P480 M300 S2093 P240 M300 S1396 P480 M300 S0 P240 M300 S880 P120 M300 S2093 P120 M300 S2793 P240 M300 S2093 P240 M300 S3135 P240 M300 S2793 P480 M300 S0 P480 M300 S0 P240 M300 S2349 P240 M300 S0 P120 M300 S2349 P120 M300 S2093 P120 M300 S880 P240 M300 S0 P120 M300 S2093 P480 M300 S0 P480
-
TPU SainSmart impossibile stampare il 2° strato. devo rinunciare ?
marcottt ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, mi sono regalato una confezione di tpu sainsmart che volevo provare, sono sempre stato convinto di non poterla stampare ma la tentazione era forte. Purtroppo ho fatto una serie di tentativi e il risultato è passato da non stampare pressochè nulla a stampare il primo layer pressochè perfetto ma quando inizio il secondo layer si blocca sempre. Avrò fatto una ventina di tentativi con gli stessi medesimi risulta. La stampa è quella in foto, altezza 0.3, width 100%, fattore moltiplicazione provato 90/100/110%. Temperatura piatto 40° (tiene molto bene ho visto) e temperature nozzle avevo iniziato a 215 ma era terribile quasi non estrudeva e sono salito sino a 240° ma 230° mi sembra la condizione migliore. Ho provato a stampare a 30mm/s poi sono sceso a 20mm/s, ho abbassato accelerazione e jerk da 1000mm/s a 500 (feedrate dal 80mm/s a 40mm/s), accelerazione da 2000 mm/s2 (1500 estrusore) a 1000mm/s2 (estrusore 750), jerk da 5 mm/s a 3 mm/s (estrusore 2mm/s). ho provato sia con il bmg dual che con il MKII modificato che ho... paradossalmente per certi versi il mkii è meglio ma anche lui si blocca ed il materiale esce dal fianco, il bmg invece tenta di spingere e slitta (si sente il rumore). niente ventola. il primo layer viene molto bene e le strisciette che ottengo sono molto robuste, mi fa rodere ancora di più vedere questo bel materiale non stampato oltre il primo layer.... si blocca quasi sempre nei primi 20 secondi del secondo layer... La mai impressione è che si blocca proprio nel nozzle, niente di terribile in quanto ritraggo il materiale, lo faccio andare giù con forza e poi esce e posso riprovare. Una premessa che mi fa dubitare delle possibilità: la mia delta ha circa 550mm di bowden, poi c'è uno sdoppiatore Y per i 2 materiale, poi ci sono ancora circa 150mm di bowden ed il nozzle direttamente (il bowden passa diritto dentro alla gola e finisce a contatto con nozzle). Non ci sono perdite apparenti (lo vedrei essendo arancione....) ed il nozzle stesso è abbastanza recente (avrà una 20ina di ore di stampa). Ho provato con prusaslicer ma ho fatto un paio di test anche con cura con medesimo risulta (anche peggio ma forse non avevo settato tutto al meglio). Avete suggerimenti o secondo voi devo cercare un material flessibile diverso ? grazie e buon natale... -
Linkage, constraints e cinematica inversa
marcottt ha risposto a jumpjack nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
anche io ho abbandonato freecad per fusion360, che gestisce link e movimenti, non so a quale "profondità" però. comunque quando finisco mi salvo anche i file in .step... non si sa mai a volte autocad fa dei pessimi scherzi... e fusion360 è tutto in cloud (loro) -
anche secondo me la maggior parte delle cose che scrivi non hanno molto senso. Per il sensore filamento ok... sebbene ne trovo rara utilità, sarebbe più utile un sensore che percepisce anche il filamento fermo (e non solo esaurito) ma il rischio di falsi positivi è elevato.... Il campanello finale è inutile perchè le stampanti hanno già un buzzer e puoi anche inviare dei toni (la mia finisce con la sigla dell' A-team per esempio) tranne quando pensi che finisca di notte. per il resto... mah... secondo me con una qualunque webcam cloud e un sonoff o simili fai tutto. al massimo potresti cercare se esiste un tasto con alexa/google assistant e gli fai premere il tasto alla stampante con il nozzle quando hai finito... ma non ne vedo utilità...
-
ok. non non avevo guardato il tuo link. è un vetro con sopra un riverstimento... eh vai a sapere come pulirla senza rovinarla... mi aspetto che i buchini si riempano...