Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Sembra perfetta. Ho capito male? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Cosa è la scalatura? Del gcode? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. marcottt

    CONTINUI PROBLEMI

    chiama rivenditore o casa madre e falli correre....
  4. non conosco il mercato, il solito consiglio è quello di prendere una stampante molto diffusa così da avere supporto. Se la cosa del wifi ti porta in marchi/modelli molto strani io eviterei... piuttosto dopo (se è proprio necessario) prendi un raspberry con octoprint (che ti fa la wifi ed altro...)
  5. non ci sono molti altri pezzi.... se la ingranaggio gira ma il filamento non cammina vuol dire che ha un ostacolo fisico davanti.... o il tubicino o il nozzle o la gola oppure la giunzione tra uno di essi....
  6. comunque @Roscolo non è una cosa furba da fare, perchè le dilatazioni termiche ti farebbero staccare il pezzo durante la stampa.....
  7. Secondo me hanno sbagliato. Mi verrebbe voglia di scrivergli ma è documentazione molto vecchia... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. Dipende.. Alcune stampanti lo hanno di suo. Altre no. In ogni caso puoi anche pensare di mettere un raspberrry connesso in wifi e controllarlo con octoprint se la stampante ha almeno la porta usb. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. Ma se ristampi una delle cose stampate bene (intendo usando proprio lo stesso gcode) stampa sempre bene o comunque non stampa più correttamente? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. Si. Che slicer usi? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Se la ruota la vedi girare probabilmente hai un problema al nozzle o al tubicino prima Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Bello il risultato (cosa fai gli metti un vestito addosso?) ma molto interessante le note di contorno. Grazie x aver condiviso il tutto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Magari un insieme di cose. Comunque state attenti con i vetri. Se potete prenderli borosilicato (pirex) o temprato sarebbe meno pericoloso... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. 5.8.... È parecchio... [emoji848] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. Hai dimenticato l'allineamento astrale. Ora ti basta attendere 946288 anni per riavere la stessa condizione. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. Boh mi sembra strano che incremento di 1mm cambi molto. Mi sembra che qui mettono 3 o 4 mm indifferentemente Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  17. Ciao, da queste parti in generale siamo "conservativi" , ovvero tendiamo a tacere se non abbiamo idea della soluzione. Purtroppo può passare per menefreghismo ma non è così. Si cerca di aiutare, quando non si sa si tende a evitare di scrivere stupidaggini.
  18. provare ad abbassare velocità o accelerazioni ? hai controllato che non ci sia sporcizia dentro all'ingranaggio dell cinghia che è calettato sul motore ?
  19. ciao @Gianma ... ti se dimenticato un pezzetto (e mica da poco.... 🙂 ) la stampante non ha idea di come gestire oggetti 3d, lei esegue percorsi e di 3 non sa nulla.... ci vuole qualcuno nel mezzo (uno slicer) che prenda l'oggetto 3D e lo faccia diventare una miriade di percorsi da fare, che sono descritti dentro un file gcode (insieme a temperature ed altri "particolari"). La stampante usa i file .gcode (oppure .gco o simili ma comunque quelli sono) Gli slicer sono prusaslicer, cura,oppure simplify3d (a pagamento) ed alcun altri. Cerca su youtube in giro e nel forum, su youtube cerca il canale di help3d che è in italiano ed è ottimo (non è il solo ma inizia da lì).
  20. ma tu mi hai scritto che ide si connette ancora.... basta che carichi una cosa qualunque penso.... oddio non ho presente se ha una eeprom come le stampanti.. forse faccio casino. Per la versione di marlin dipende dalla stampante che stai facendo.... probablmente ti conviene la 1.1.9 che è la più documentata essendo la classica 1.x ma nel frattempo è abbastanza recente e senza oramai grossi bachi. Non fare nulla è una cosa.... muovere gli assi o meno è un'altra. Se ti colleghi con repetier e dai comando M503 cosa succede? Hai provato a collegarti alla scheda dopo aver messo marlin, senza aver collegato nulla a parte la usb (neanche alimentazioni, motori, sensori, etc etc,.... solo usb).
  21. Dovrebbe essere qualcuno dei parametri di collegamento perché se fosse hardware non si collegherebbe neanche l'ide penso. La velocità puoi guardare direttamente dentro al marlin quale stai impostando installando marlin. È strano... Prova anche repetier host magari m Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. marcottt

    Ciao a tutti

    premesso che questo non è il posto migliore per chiedere consigli (meglio aprire un post in sezione adeguata) cosa ci devi fare ? considera che costa tra le 10 e le 20 volte il costo delle stampanti normalmente presenti qui.
  23. Uhmmm. Da sd o da PC è irrilevante. Queste stampanti (ed anche l'operatore) hanno necessità di tarature e test e piccoli accorgimenti da imparare. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. marcottt

    Idea box

    Se cerchi nel forum trovi parecchi post e foto. I base il problema è non cuocere le elettroniche ed anche se possibile I motori. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  25. È possibile. É un po' specifica come richiesta ma si può fare. Considera anche che molte stp (penso tutte) possono stampare anche da sd o usb.. Però per la piccola manutenzione non è comodissimo Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...