Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Temperatura piatto? Potrebbe essere anche lei un po' troppo alta Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  2. marcottt

    Bltouch

    Ci vorrebbe qualche informazione in più... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. Ma invece l ide di arduino continua a connettersi? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. penso fosse una delle prime cose stampate 🙂 🙂 per fortuna avevo un filamento colore oro
  5. Parlare tutti male dei genovesi che siamo tirchi ed attaccati ai soldi però poi io tutte queste stampanti sfracellate a terra dalle finestre (purtroppo) non le vedo per strada [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Ciao sako. Come ti hanno già accennato "passare i parametri" è un po' complesso per tutta una serie di motivi, per esempio perché sono centinaia, oppure perché abbiamo una stampante diversa oppure perché la tua stanza c'è più caldo che nella mia, e ovviamente perchè abbiamo materiali diversi oppure mille altri motivi. Io per esempio ho una stampante delta mentre il 90% di voi ha cartesiane che neanche ho mai visto dal vivo, ho accelerazione e velocità di z che se vi passo il mio gcode la vostra stampante probabilmente si spacca .... Quindi non posso dare consigli in merito che non siano frutto di quanto ho capito in questo forum (quindi in realtà basta cercare...). Ciò non vuol dire che non è voglia aiutare, anzi mi sembra che di thread per essere un forum italiano di un hobby "di nicchia" ce ne sono parecchi... Però purtroppo è necessaria comunque una certa iniziativa personale. I parametri principali sono banali.... Dimensioni stampante, dimensioni nozzle, temperature materiale, altezza layer desiderata tutta roba che dovresti sapere o sapere recuperare. Fai qualche test e posta risultati, sicuramente qualcuno proverà ad aiutarti ad "affinare" la stampa. Se vuoi verificare uno stato intermedio puoi anche guardare il gcode prima di stampare con un analizzatore gcode, c'è ne sono parecchi su internet e quello che penso sia migliore lo postato anche sul forum qualche tempo fa. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Scusa ma non ho capito. In che senso hai cambiato marlin se non riesci a colloquiare con la scheda? I driver a4988 non ha a che fare con il dialogo con il PC Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Ma scusa. Tutto questo iniziato dopo la calibrazione step/mm? Non è che hai sbagliato qualcosa? Resetta tutto.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. marcottt

    Buonasera

    Mai contraddire la signora.... Troppo pericoloso.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. complimenti a @Help3d ed a Mattley (hey fatelo diventare membro del forum!!!).
  11. beh sei fregato.... oppure metti mano al portafogli e con 7 euro passa tutto....
  12. anche a me viene indicato come integro e chiuso
  13. Ma una foto intera non ce la metti? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Driver installati? Velocità impostato? Provato diverse usb sul PC? Che com gli viene assegnata? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Ok grazie. Ed quanto sono resistenti grosso modo? Abbastanza oppure se lo schiaccio come nel video 5 volte si spacca? (scusa le molte domande) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Davide grosso modo che consistenza ha dopo essere stampato ? Tipo una guarnizione di gomma o una camera d'aria? Più rigido o più morbido ancora tipo gli elastici? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Vuol dire che non è chiuso, detto anche "non a tenuta d'acqua" lo slicer elabora solo volumi chiusi. Anche un vaso è un volume chiuso nel senso che lo spazio tra parete interna ed esterna crea un volume chiuso. È tipicamente un difetto del disegno. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. stavo guardando il mango mojito 🙂
  19. io ho sia estrusori mkii che un bmg dual in uso, quest'ultimo dovrebbe essere ok (ma ho 750mm di bowden e mi preoccupa)... devo solo trovare un filamento da testare che non mi costi un braccio, specie per fare un test. Avete idea di dove trovare 250g o anche meno per fare test ad un prezzo decente ?
  20. grazie poi lo guardo. Grande Mattley sembra un mezzo pirla ma invece ha un business (ed una intelligenza) non comune.
  21. mi sa che chiedi troppe cose tutte assieme. Budget 300 non va male.... però dipende cosa ti aspetti... oggetti modellistici ok ma modellini (miniature) sempre con i limiti delle fdm. Materiali..... il plc non so cosa sia. Il pla è ok lo fanno tutte come il petg e di solito asa (se non cose enormi). Abs se sono cose grosse (più di un pacchetto di sigarette diciamo) è quasi obbligatorio stanza chiusa e locale apposito (puzza e fa maluccio...). Materiali flessibili.... ok ma devi scegliere una stampante con estrusore diretto e non bowden. Io ti consiglio (in realtà lo consiglio in genere a tuti) di prendere stampanti di marca e modelli diffusi così da avere più supporto dalla communitiy... Per gli upgrade di solito non ci sono problemi, ma a dire il vero spesso non sono più di tanto necessari oramai le stampanti sono abbastanza "mature", magari ci sono piccoli particolari comodi ma roba "necessaria" mi sembra inizia ad essere raro.
  22. marcottt

    Presentazione

    benvenuto! e' la stagione giusta per terminare la vecchia stampante in legno 🙂
  23. si probabilmente è cosi... magari se un pezzo necessita comunque di post lavorazione oppure non è necessaria una precisione particolare....
  24. Poco probabile. Magari per qualche cosa che hai impostato oppure per qualche parametro di default che la tua stp digerisce meglio o peggio Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  25. No perché la stampante muove normalmente il filamento in entrambe le direzioni Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...