Ciao sako. Come ti hanno già accennato "passare i parametri" è un po' complesso per tutta una serie di motivi, per esempio perché sono centinaia, oppure perché abbiamo una stampante diversa oppure perché la tua stanza c'è più caldo che nella mia, e ovviamente perchè abbiamo materiali diversi oppure mille altri motivi. Io per esempio ho una stampante delta mentre il 90% di voi ha cartesiane che neanche ho mai visto dal vivo, ho accelerazione e velocità di z che se vi passo il mio gcode la vostra stampante probabilmente si spacca .... Quindi non posso dare consigli in merito che non siano frutto di quanto ho capito in questo forum (quindi in realtà basta cercare...). Ciò non vuol dire che non è voglia aiutare, anzi mi sembra che di thread per essere un forum italiano di un hobby "di nicchia" ce ne sono parecchi... Però purtroppo è necessaria comunque una certa iniziativa personale. I parametri principali sono banali.... Dimensioni stampante, dimensioni nozzle, temperature materiale, altezza layer desiderata tutta roba che dovresti sapere o sapere recuperare. Fai qualche test e posta risultati, sicuramente qualcuno proverà ad aiutarti ad "affinare" la stampa. Se vuoi verificare uno stato intermedio puoi anche guardare il gcode prima di stampare con un analizzatore gcode, c'è ne sono parecchi su internet e quello che penso sia migliore lo postato anche sul forum qualche tempo fa. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk