Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Ma mettere marlin e octoprint e vivere felici no....? 😅
  2. Più che altro devi essere sicuro che quando accendi la stampante, colleghi ad essa octoprint. Poi fai quello che vuoi, test compresi. Se invece accendi la stampante e octoprint è attivo ma non collegato, potrebbe essere che dopo un po' si collega da solo "manifestando il problema". Ma ciò dipende da che plugin hai installato. Ora da quando uso octoprint non ho mai avuto problemi simili ne sulle 8 che sulle 32bit.
  3. Principalmente il reset avviene alla connessione e sulle 8bit resetta proprio la stampante. Se poi stai stampando da octoprint e durante la stampa si resetta, allora il problema è altrove. Probabilmente il cavo. Octoprint invia un reset per permettere la sincronizzazione della seriale. Ora, se tu stampi da sd e connetti octoprint la stampante si resetta con conseguente blocco della stampante e stampa. Non c'è modo di riprendere... Spiega meglio che succede, quando e come...
  4. Il pid non serve a nulla, al momento O rimonti il vecchio termistore e fai un pid. Oppure verifichi il modello esatto di quello ora montato e editi il fw sostituendo il vecchio sensore con quello attuale. Fatto questo, e ricaricato il fw nuovo sulla scheda, allora fai un pid. Non puoi cambiare il sensore con uno differente senza modificare il fw.
  5. Forse sei un pelo troppo alto? Foto del primo layer della stampa staccata?
  6. Si, va messo lo stepdown in quanto la bruceresti sennò. Andrebbe molto più veloce e dopo poco fumerebbe.... Occhio alla polarità 😅
  7. Se è esploso il condensatore hai invertito + e -. Probabilmente il connettore delle ventole nuove ha i fili invertiti
  8. Dovresti almeno indicare la zona in cui risiedi. Sennò tra spedizioni e lavoro, la butti e te ne prendi una nuova che fai prima..... 😉 La domanda più scema del mondo: hai ingrassato la vite trapezia vero...? 😅
  9. Stampale in petg, essendo più elastico resiste meglio. Per i fori, progettali da 3.2mm e se la stampante è ben calibrata la vite entra giusta senza problemi.
  10. 🙄 Ma che risposta è....? Il piatto va pulito ogni stampa possibilmente con IPA o con il classico alcohol rosa. Ciò al fine di rimuovere i residui e sgrassarlo.
  11. Hemmm pulirlo il piatto no...?
  12. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Io per i top layer decenti ne uso 5, se il riempimento è basso, con 3 top non è detto che vegna bene. Inoltre verificherei la sovrapposizione... Poi dipende dalle opzioni dello slicer, ma non si sa qual'è.... 😅
  13. Whitedavil

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Heee no ragazzo, allo slicer devi dire che ne ha 2,sennò fa casini. Che poi hai solo un nozzle, quello è un'altro paio di maniche.... La stampante si aspetta comandi per E0 e E1 e non è detto che risponda correttamente se invii comandi per E... Poi, non essendo marlin, è un terno al lotto... 😅
  14. Whitedavil

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Posta le prime 100 righe del gcode del groot. Nello slicet hai detto che hai 2 estrusori? non vorrei che generi un gcode errato per via dei 2 estrusori... Usi l'estrusore 0 o 1?
  15. Mi raccomando prenditela con calma, ma soprattutto verifica subito le guide... Al 90% dovrai smontarle completamente, pulirle e rimontarle ingrassandole bene....
  16. I driver hanno un bel dissipatore sopra? C'è una ventola atta a raffreddarli?
  17. Secondo me invece quel marroncino sono solo residui di saldatura. Nulla di che. Secondo me invece, visto che il motore Y è quello che sforza di piu, il driver è più caldo e non è ben ventilato. Inoltre il problema salta fuori con l'arrivo dell'estate... Non so che driver sono, ma i dissipatori sono proprio miseri...
  18. Alza la temperatura... Sei basso. Con tutti i petg che ho provato, il piu basso lo stampo a 230 il primo layer e 225 il resto, ma di solito sto a 230 fisso. Classico sintomo di temperatura bassa. Occhio che il petg stampato a bassa temperatura viene si bello, ba la resistenza va a farsi benedire... 😉
  19. Infatti. Io ho collegato un SSR al raspy e accendo/spengo la stampante come mi pare. Logico che il raspy deve stare sempre alimentato, ma visto il consumo non vado fallito... 😅
  20. Cosa vuoi stampare? Per aver ulteriori slittamenti? Sei presente durante il fenomeno? Se sei presente, senti rumori anomali? Vibrazioni? I problemi principali possono essere 3: 1) problema meccanico, non esiste solo la cinghia, il piatto scorre su guide. È da controllare tutto. 2)problema elettronico, potrebbe essere il driver sulla scheda elettronica o il motore scalda troppo. 3) sovraestrusione o eccesso di materiale, ove poi l'estrusore sbatte e non riuscendo a staccare la stampa, il motore perde passi.
  21. Se non c'è sul repository di octoprint, dubito che lo troverai...
  22. Il filetto lo devi segnare, sennò il teflon non lo metti, mentre lo giri su ti scivola via... Io lavoro nel trattamento acqua da 16 anni e da 3 faccio solo piscina e spa.... Se non è inox lascia perdere... Anche inox può dare problemi se hai troppo cloro in acqua... Poi visto il costo dei raccordi, anche se li cambia una volta l'anno, sicuro non muore di fame... 😅
  23. La soluzione non è molto valida. O li prendi in inox oppure quei raccordi forse ti durano 1 anno. Inoltre il nastro teflon sul ferro non va bene, non tiene. Prendili in plastica così ti durano una vita....
  24. Whitedavil

    per questo tipo di laser

    😂😂😂😂 Cadiamo male ragazzo, anche io sono ciecato nel sinistro.... 😂😂😂 Andata, tanto il bastone me lo stampo.... 😅😅😅👍👍👍 Non me ne sono mai fatto un problema ne tanto meno mi sono mai sentito invalido, essendo così dalla nascita per me è normale... Però ci sto attento, soprattutto quando uso attrezzatura pericolosa. Per il laser il discorso è un po' più critico, in quanto, a queste potenze, basta un riflesso e ciao ciccio.... 😅
  25. Abs o pvc. Normale le tubature sono in pvc, ma le cartelle sui bocchettoni delle pompe sono in ABS. Per incollarli devi usare acetone e tangit. Lascia stare, che se cede il pezzo stampato ti ritrovi la piscina a galleggiare in uno stagno... Senza contare che dove va acqua con cloro, non cresce più nulla😉 Te lo dice uno del mestiere..... 😅
×
×
  • Crea Nuovo...