Tranquillo, il problema è della scheda della stampante e non di octoprint. In particolare il chip ch340 deputato alla conversione usb/seriale ha un bug e dopo 999 byte consecutivi uno se lo perde. Per questo esiste questo problema.
Se passi ad una 32bit, che ha la usb nativa, il problema non sussiste 😉
No, io lo tengo sempre in marlin mode. Tanto se hai octoprint il display diventa superfluo. Per quelle rare occasioni che stampo da SD, allora lo uso in touch mode.
Il problema è dato che il tft ogni x secondi invia una richiesta a marlin di posizione, temperature, flow ecc. La richiesta è troppo "lunga" e marlin, per elaborarla tutta in colpo necessita di di troppo tempo e la stampa presenta delle micro interruzioni. Ora se stampi una scatola quadrata, il problema non esiste. Ma se stampi un vaso........ 😟
Il passaggio da marlin a touch mode è immediato per cui lo scazzo non c'è. Inoltre lo puoi impostare che parte direttamente in marlin modebe non ci pensi più.
Ma tanto con octoprint il display, forse e dico FORSE, lo guardi e lo usi solo per regolare i babystep... 😅