Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Whitedavil

    per questo tipo di laser

    Su fastweb non puoi.... Oggi come oggi non ha più senso fare fastweb, una fibra telecom e vivi felice. La pecca di fastweb era ed è proprio quella, cioè non sei raggiungibile dall'esterno... No per carità, anche io sono praticamente cieco da uno occhio dalla nascita e proprio per questo ci sto attento. Se perdo quello buono sono finito... 😅
  2. Whitedavil

    per questo tipo di laser

    Si immagino, infatti ho messo una Webcam per monitorare il tutto salvandomi la vista,visto che mi rimane solo un occhio funzionante... 😅
  3. Se la colleghi al pc, tramite terminale puoi provare ad inviare i comandi in modo immediato. Giusto per capire quale comando accetta.... Se ciò non è possibile, mi sa che dovrai rimanere legato allo slicer originale🤔
  4. Se le guide non sono originali e non scorrono bene hai un grosso problema. Calcola che le hiwin originali costano una fucilata. Se non ricordo male la voron monta 9pz di mgn9 e visto i prezzi, ti costano più le guide che tutta la stampante. Ps: occhio che in giro ci sono guide marchiate hiwin, ma palesemente false....
  5. Basta tirare la leva.... 😅
  6. La mia affermazione è data dalle esperienze lette in rete da altri utenti, i quali lamentavano seri problemi prestazionali e la sviluppatrice di octoprint spiegava appunto che il raspberry prima versione aveva problemi a far girare decentemente il server. Come tra l'altro le versioni w e zero. Ora, nessuno ti vieta di provarlo ed usarlo ma se riscontri problemi ne conosci già le motivazioni....
  7. No, lascia perdere non ce la fa a girare.... Averlo saputo prima del bug avrei evitato. Anche se l'avevo pagato poco perché era in offerta lancio....
  8. Spera siano originali, sennò stay fresked..... 😅
  9. Whitedavil

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Scusa ma il test dei 100mm come lo fai?
  10. Non so che elettronica monta, ma se 8 bit, al 99% è quello il problema... Bhe, se stampi da host (octoprint, repetier ecc) il display è sempre superfluo. Basta aprire un ticket sul github di btt e vedreai che lo risolvono. Io il tempo non ce l'ho, tra lavoro e famiglia ultimamente faccio fatica pure a stampare..... 😟 Ps: io fossi in te mi concentrerei a configurare octoprint😉
  11. In teoria spegne il bed, ma visto che mi pare di capire che il fw sia proprietario, aggiungilo. Non si sa mai... 😅
  12. La puoi collegare ad un pc questa stampante? Comunque nel tuo start gcode ti manca questa riga M104 S0 T1
  13. Whitedavil

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Mmmm io non so rispondere, mi spiace... Non uso repetier... 😅
  14. Tranquillo, il problema è della scheda della stampante e non di octoprint. In particolare il chip ch340 deputato alla conversione usb/seriale ha un bug e dopo 999 byte consecutivi uno se lo perde. Per questo esiste questo problema. Se passi ad una 32bit, che ha la usb nativa, il problema non sussiste 😉 No, io lo tengo sempre in marlin mode. Tanto se hai octoprint il display diventa superfluo. Per quelle rare occasioni che stampo da SD, allora lo uso in touch mode. Il problema è dato che il tft ogni x secondi invia una richiesta a marlin di posizione, temperature, flow ecc. La richiesta è troppo "lunga" e marlin, per elaborarla tutta in colpo necessita di di troppo tempo e la stampa presenta delle micro interruzioni. Ora se stampi una scatola quadrata, il problema non esiste. Ma se stampi un vaso........ 😟 Il passaggio da marlin a touch mode è immediato per cui lo scazzo non c'è. Inoltre lo puoi impostare che parte direttamente in marlin modebe non ci pensi più. Ma tanto con octoprint il display, forse e dico FORSE, lo guardi e lo usi solo per regolare i babystep... 😅
  15. Whitedavil

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Quello che riporti è normale. Se lo imposti in cura, ci pensa lui a fare i conti per l'estrusore. È normale quindi che a lcd tu lo vedi sempre al 100%. Quello che però forse non sai, è che i 2 sistemi ragionano in modo diverso. Io con simplify3d non ne venivo fuori e allora uso il metodo sopraelencato. Io in particolare avevo questo problema: se al 100 ero grasso, al 99 pure mentre al 98 ero magro. Ho visto invece che dal fw della stampante la variazione è più lineare.
  16. Figurati. Purtroppo il tft btt ha un bug fw e quando stampi con octoprint oggetti con molti triangoli, tipo cilindri con 512 facce, il display ti introduce un breve ritardo che fa fermare la stampante per per tipo 0.2 secondi. Ciò ti porta a imperfezioni e blob. In marlin mode funziona perfettamente! Se vuoi sapere esattamente il perché te lo spiego ma lo trovo superfluo... Io ho il TFT50 e mi trovo bene, a parte questa piccola gabola..
  17. A installarlo ci vuole niente, è personalizzarlo che ci sputi sangue.... 😅 Quando stampi da octopi, metti il tft in marlin Mode sennò potresti avere problemi 😜
  18. Io ho raspberry pi 3 con octoprint e problemi non ne ho. Prima di sparare cavolate documentati. Io uso baudrate a 115200 e stampo a 75mm/s senza problemi. Baudrate a 125000 non esiste e se esiste non è standard, non essendo standard sconsiglio di usarlo.... Se spieghi meglio il problema lo risolviamo... Se hai un tft btt, usalo in marlin mode durante la stampa😉
  19. Whitedavil

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Guarda, io per non impazzire lascio nello slicer il flusso al 100% e il diametro a 1.75. Estrudo 100mm e aggiusto gli step/mm. Se estrude 99.8mm anche va bene... Poi faccio un thin wall test e deve essere della larghezza di estrusione inserita, io uso 0.45mm. Se il thin wall test è sballato correggo il flusso a livello hardware. In marlin usi il comamdo M221 oppure da lcd. Io in generale vado dal 90 al 95% di flow. Scusa ma perché imposti la larghezza linea a 0.4? Devi dargli un po' di margine tipo 0.43/0.45...
  20. Whitedavil

    per questo tipo di laser

    Hemm ma vi siete mai fatti il pensiero che gli occhiali servano per salvare la vista da un riflesso accidentale e non per essere usati continuamente per guardare il laser al lavoro? Costoso quel laser per essere un 5.5w...😅
  21. Se hai un telefono android, hai un account google, quindi hai quei 4/5gb su drive da usare come ti pare.... 😜 Io posterei gli stl con le indicazioni principali sulle impostazioni base.
  22. Si probabilmente era quello! Prova!
  23. Whitedavil

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Dalla foto sei sovraestruso e non poco. Non capisco una cosa però, perché usate tutti sto cazzo di cura come slicer... Cura, secondo me, non è assolutamente per utenti inesperti o anche non novizi. Ha troppe impostazioni che alla fine non si sa nemmeno che fanno. Calcola che più impostazioni ci sono, e più tempo ci metti a trovare tutti i parametri. Perché non provi prusaslicer o ideamaker? In particolare il primo funziona molto bene, l'unica pecca è che se devi elaborare oggetti complessi, non è velocissimo ma fa il suo lavoro. Ideamaker invece è molto simile a simplify3d, anche se la gestione dei filamenti non è così immediata da capire. Metti una foto dell'estrusore, dove si vedono gli ingranaggi!
  24. Il problema della stampa 3d è proprio quello. Non puoi passare un gcode per la tua stampante a me che ne ho un'altra... Fai fatica a passarlo anche ad uno che ha la tua stessa stampante...... 😅 Secondo me, piuttosto, si può fare un topic dedicato alla messa in opera della stampante con pid, zero piatto e tutti i file relativi alle calibrazioni necessarie per "partire"... Almeno un neofita ha una linea guida
  25. Si, oppure un qualsiasi pezzo meccanico che sia un po' grande, non 2x2x2cm ecco....
×
×
  • Crea Nuovo...