Tu attivi il livellamento, attento che il bilinear è più semplice ma UBL è più comodo.
Per entrambi comunque nello start gcode devi mettere il gcode per caricare la mesh, se serve, per attivare il livellamento stesso e per impostare il fade high.
Ora, puoi fare tutti i livellamenti che vuoi con il sensore, ma se non metti lo start gcode corretto, la stampante se ne frega del livellamento...
Stessa cosa per i posizionamenti a inizio e fine stampa. Se non lo metti nello start e end gcode ....
Per l'ultima cosa invece, io preferisco fare 2/3 giri di skirt per mandare bene il nozzle in pressione.