Io non dico che in bowden non stampi il petg. Io dico solo che con un materiale così viscoso l'estrusore direct e più indicato perché durante la stampa genera meno stringing. Io personalmente ho provato e con il direct stacco il pezzo e lo monto, con il bowden da 700mm che avevo con tubo capricorn, alla fine dovevo sempre pulire bene il pezzo e il nozzle.
Per il tpu si, molto meglio il direct.
Per il bltouch invece secondo me, se impostato a dovere, funziona molto bene. Ora, nelle stampanti commerciali che trattiamo noi il bed in alluminio non supera i 3mm, io che ho un 330x330 anche con vetro da 4mm ho sempre problemi. Il vetro è agganciato al bed e quest'ultimo flette il vetro quando regoli le viti. Io piu di 1.5 decimi non sono mai riuscito a calibrarlo.
Ora ho il bed fuori di 0.25mm e il primo layer è commovente e non uso nemmeno il vetro. Ho il piano magnetico con lastra in metallo e pei.
Su un bed 220x220 è utile se il supporto inferiore è molto leggero e flette...
Per il display, hai un lag mentre stampa o anche quando non fa nulla?