Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Bhe, le ventole per il pezzo le controllo alla bisogna. La ventola hotend la accendo sopra i 50 gradi dello stesso e la spengo sotto i 50. Le ventole montate sugli stepper si attivano al movimento di uno di questi e le spengo 60 secondi dopo la disattivazione degli stepper. Poi le ventole dell'elettronica le comando da octoprint, ma tanto le tengo fisse al 30%.
  2. Le guide puliscile bene ed ingrassale per bene! L'olio presente è solo protettivo e non serve per la scorrevolezza. In generale se metti la guida in verticale, il pattino non si deve muovere. Il pattino si muove fluido una volta applicato un carico.
  3. Le metti in parallelo e vivi felice. Il problema e se vuoi controllarne un'altra che non sia ol raffreddamento pezzo. O sennò prendi una skr pro e ti togli il pensiero.
  4. Si e si. Poi dipende da cosa vuoi... Io le ho tutte regolabili, in modo da ridurre il rumore e per evitare che voli via... 😅😅😂😂
  5. Ma di quante ventole controllate hai bisogno? La skr 1.4 ne controlla solo 1,le altre sono sempre attive. Io ho la skr pro e ho 3 uscite ventole controllabili, anche se ne monto molte di più... Per il dragon puoi montare anche una 4010 normale, sposta piu aria di una 3010 e fa meno casino.
  6. Si le ventole normali non producono "pressione", per cui hanno molta perdita di carico. Inoltre in queste condizioni fanno più rumore. 😉
  7. Che sia più silenziosa lo credo ben, ma non puoi confrontare una turbofan con una normale. Se incanali l'aria di una normale in un fanduct, l'aria che esce fa ridere. Altra storia con la turbofan... Turbofan intendo queste come tipo: https://a.aliexpress.com/_u8ANQ7 Su klipper non ti so rispondere. Sappi però che usandolo troverai poco supporto...
  8. Perché se da ferme le fai andare al 30% la tensione erogata non è sufficiente perché farle muovere, scaldandosi e cucinandosi lentamente. In marlin ciò è previsto e puoi aggiungere un kickstart ma devi ricompilare il fw. Io che monto tutto a 24v, sotto il 20% non partono, ma è normale. Diciamo che se stampi pla ok, no problem ma se passi al petg potrebbe essere un problema. Io il petg lo stampo al 30% di ventilazione. Se ti servono veloci, vai su amazon ma sappi che dopo un annetto saranno da sostituire. Se hai tempo invece, aliexpress da gdstime e prendile su cuscinetti a sfera.
  9. Si, puoi mettere 2 ventole da 12v in serie e alimentarle a 24v. Forse avrai problemi a regolarle sotto il 40%. Se sono ventole per raffreddare il pezzo, mi sa che sono poco potenti. Piuttosto monta 2x 4010 turbofan, si fanno più rumore ma la portata d'aria è un'altro pianeta e se stampi pla, più raffreddi e meglio è. Ps: non ho idea di quante ventole puoi montare sulla skr, ma almeno 2 per uscita sicuro. Pps: a volte nei topic non si riceve risposta perché vengono "sotterrati" rapidamente da altri e finiscono per non essere visti dai frequentatori abituali 😉
  10. Volendo puoi chiuderla, metti una catena per i cavi e con 4 2020 ti alzi di 20cm e la chiudi. Ci sono vari progetti realizzati su thingiverse. Al contrario la x5sa non la chiudi neanche lateralmente, te lo dice uno che ha la x5s nella camera a fianco... 😅 Io ero partito da progettarla da 0 e alla fine mi stava venendo molto simile. Allora ho optato per la blv, così ho già una base e poi modifico. In questo modo risparmio. Inoltre il metalkit per me è un plus, devo vedere se me lo forniscono con 4 Z🤔
  11. No, se prendi una cosa base come una gt710 con 2gb di ram su amazon per 45€ te la porti a casa. Guarda, io ho solidworks 2021 installato e stavo per cominciare ad usarlo quando ho lasciato per fusion,una volta capito che la licenza gratis è rinnovabile.... Ti dico però che fusion è un po' più parsimonioso di ram. Stesso progetto, fusion 1.5gb,solidworks 2 e passa....
  12. Si è vero, per quel che mi riguarda, ho sempre espresso un parere negativo sulla blv per quanto riguarda Z ed infatti io la modifico. Ha successo perché di base ha un'ottima struttura, ed è completamente chiudibile(passami il termine).
  13. Le temperature indicate non servono a molto. Visto che hai la gola allmetal manda l'estrusore a 280 e riprova. Io avevo lo stesso problema, poi ho scoperto che di punto in bianco il sensore di temperatura ha cominciato a segnare 20 gradi in piu del reale... Non ti dico che casino scoprirlo. I termometri a infrarossi non vanno bene per queste misurazioni...
  14. Sbaglio o l'estrusore è in plastica? Se si, ti consiglio di cambiarlo con uno serio. Comunque da come esponi il difetto, mi sa da problemi di temperatura. Io l'abs lo stampo a 260.
  15. Dai, il montaggio non mi sembra cosi tragico, soprattutto per una persona di esperienza come te😉 Anche se devo darti comunque ragione, non è ben documentato e per una persona senza esperienza può essere catastrofico il montaggio. Per l'estrusore io ho un clone bmg della trianglelab e va 2000 volte meglio di un titan originale, io se fossi in te un pensierino lo farei. I motori dovrebbero essere diversi e dovresti averne 2 da 0.9 gradi per x e y e poi i normali a 1.8 gradi per il resto. Io la mia la sto un po' modificando con monomotore e cinghie su Z e 4 mgn12h sempre su z per il mio piatto da 330mm. (chiaramente devo modificare il telaietto di supporto) Ma con il metal kit ti sono arrivate anche tutte le viti per il montaggio, pulegge comprese? Ps: se sei d'accordo farei spostare il topic in una sezione più idonea, visto che sta diventando un report di assemblaggio 😅
  16. Se e la scheda con 40€ la cambi. Solidworks non è gratis... 😉
  17. Tu ti sei voluto fare del male pesantemente 😅 Io ho preso il kit di estrusi e viteria per il telaio a 155 su amazon e non mi posso lamentare per il momento. Di sicuro le guide non sono originali e cosa peggiore non vanno verniciate. I pezzi stampati li hai o hai preso il metal kit?
  18. Se il problema è OpenGL, è la scheda grafica... Io uso un quadcore e 7gb di ram e SSD e se usi progetti un po pesanti, arranca a volte... Le versioni di fusion vecchie non le trovi, e comunque ti si aggiorna in automatico. Prova solidworks. Trovi versioni più vecchie e comunque ben documentato.
  19. Guarda, io per il tuo stesso motivo sto passando da sketchup a fusion 360. Il mio pc è vecchio ma se ci gira sketchup 2018,gira anche fusion. Non è una scheggia ma va...
  20. Whitedavil

    ABS economici

    Guarda su amazon, spesso trovi qualcosa in offerta. Calcola però che non è saggio risparmiare su filamenti che sono rognosi già di loro. Io tempo fa ho preso in offerta un abs blu a 12€ e comunque fa la sua porca figura....
  21. Foto gruppo estrusore e parametri. Sei sicuro di stampare ABS? per stampare abs DEVI avere una gola fullmetal sennò il ptfe non regge.
  22. Io ho praticamente una stampante di scorta... 😅 Ok, se ordini su amazon non serve, ma siccome non voglio diventare povero ma mi tocca aspettare un paio di mesi, le scorte son d'obbligo...
  23. Il saldatore ad aria calda l'ho usato poche volte e onestamente preferisco a mano in quanto cuoci lo stampato, il quale se prodotto artigianalmente (bromografo ecc) rischi che tiri su le piste. Il flussante è ottimo per saldare. Per dissaldare mai usato. Io per saldare roba piccola tipo le 0805 uso una pinzatta. Una sporcatina di stagno sulle piazzole, appoggi la resistenza, scaldi e via. Sono più problematici i diodi 1N4148 smd perché ti rotolano via...😅 Attento che se devi lavorare su schede a norma rohos, ti serve un saldatore che almeno arriva a 450 gradi!
  24. Riesci ben senza problemi. Mano ferma, flussante e via 😉😉
  25. Hanno il loro prezzo, ma io dopo 30 anni trovo tranquillamente i ricambi 😉
×
×
  • Crea Nuovo...