
Whitedavil
Membri-
Numero contenuti
2.298 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
49
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Whitedavil
-
Allora la parte del saldatore aria calda non ti serve. Piuttosto investi qualcosa in più su un buon saldatore tipo weller o ersa. Io ho una stazione weller che ha 30 anni e funziona come il primo giorno. Io uso il flussante gel in siringa, calza dissaldante, stagno da 0.7 e qualche pinzetta e faccio ogni genere di lavoro😅 Ps: dimenticavo, ti serve una buona mano ferma.... 😁
-
Licenza Fusion 360
Whitedavil ha risposto a Whitedavil nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Io sto seguendo le lezioni di help3d su youtube, se sai gia come funziona il disegno parametrico, allora non è nulla di cosi nuovo. È solo da imparare il come. Per i percorsi utensile non ti so dire, mi sembra abbia ben qualche funzione. Comunque per questo, mi affiderei a sw specifici -
Scusa heda, ma cosa devi saldare? Che formati di IC? Ti dico subito che saldare BGA è impossibile per un hobbista. Mentre se devi saldare SOP ecc. Allora un buon flussante a siringa, stagno 60/40 da 0.7mm e sei a posto.
-
Problema z-offset
Whitedavil ha risposto a Breus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Posta un gcode, poi quando dai la home, i valori son tutti a 0? -
Licenza Fusion 360
Whitedavil ha risposto a Whitedavil nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Guarda, per prenderla, l'ho presa ma il dubbio era alla scadenza. Cioè parliamoci chiaro, 500 e rotti €/anno non glieli dò manco morto. Per questo chiedevo. Che imparo solidworks o fusion, poco mi cambia ecco, tanto devo partire da qualche parte.... 😅 -
Licenza Fusion 360
Whitedavil ha risposto a Whitedavil nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
A ok, grazie mille. No, sai com'è, non vorrei impararlo bene per poi dover ricominciare da capo.... 😅 Anche perché, rispetto ad un solidworks lo trovo più intuitivo! -
Licenza Fusion 360
Whitedavil ha pubblicato una discussione in Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Buongiorno a tutti. Uso sketchup per disegnare e finora son sempre riuscito a fare ciò che volevo. Ora però sento l'esigenza di passare a qualcosa di più e dopo essermi guardato qualche video di help3d sul suo utilizzo, l'ho installato e usato. Il software non è niente male, davvero ma c'è una cosa che non capisco... Ma la licenza è gratis a vita o ha scadenza? Non voglio imparare un software che poi mi tocca pagare... Piuttosto provo altri software non ha scadenza... -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Io ho la skr pro, tft50 con octoprint e non la cambierei, al massimo con la gtr ma solo per questioni di espandibilità. Se usi tft della btt e octoprint, quando stampi, metti il tft in marlin Mode sennò ti da qualche rogna. -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ottimo lavoro! Filettare l'alluminio è una rogna perche il materiale di riporto si impasta e blocca il maschio durante la filettatura rischiando di spezzarsi. Preferisco maschiare acciaio che alluminio... 😅 -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Occhio a filettare, l'alluminio è bastardo.... 😅 -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Per il metal kit originale: https://a.aliexpress.com/_vcjErJ Telaio (a me è arrivato ieri😁) : https://www.amazon.it/dp/B07PDZK82M/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_HH0CXR14QGBX9Y071YHD Del metal kit c'è anche questa versione, sebbene non progettato dal costruttore della stampante. Costa di più ma è più fedele hai pezzi stampati: https://a.aliexpress.com/_vYvf3F -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Le mie T8x8 montano pulegge da 40 denti. Per cui in totale ho 800 step/mm e problemi, onestamente, non ne vedo. Io stampo parecchio petg con Z-hop quindi Z lavora parecchio e il disallineamento è più evidente. Guarda, soluzioni ce ne sono tante, tutte con pregi e difetti. Io ho scelto la soluzione meccanica e ne sono soddisfatto. La cosa che a me non convince della vcore sono i 4 2020 verticali. Secondo me devi obbligatoriamente chiudere la stampante con le pareti laterali che fanno anche da irrigidimento per il telaio. Se stampi infil a zig zag sai come balla. Io sulla mia corexy ci ho messo una lastra di PEHD spesso 1cm come base. Sia per irrigidire, sia per caricare un po di peso sul fondo. . -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Guarda, io ora ho una tronxy x5s con mgn12 su x e y monomotore ecc. Ho anche il bltouch e mi trovo bene ma non affiderei mai il compito ad un sensore di mettermi in piano il bed. Inoltre serve a poco quel sistema in quanto il disallineamento avviene durante la stampa, e alla successiva (1 o 2) ti accorgi che hai il bed inclinato. Bene, ora le stampe precedenti, come sono venute? Se stampo un contenitore da 250x250x100 mi devo aspettare che un lato in Z è 100 e dall'altra no... Il sensore serve si ad allinearti il piatto ma non evita che i 2 motori Z perdano la sincronia durante la stampa . -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Intendi le 4 mgn e monomotore con cinghia su Z? Semplice, ho bisogno di un bed stabile e con solo 2 mgn non lo è di certo. Inoltre avere 2 o più motori non è saggio in quanto non saranno mai sincronizzati. Tu con la I3 mega non hai il problema perché su Z hai 2 endstop, anche se sono difficili da tarare per avere X perfettamente parallela al piatto. Ci credo che hai speso poco per la struttura, sono 12 profili per la struttura più il bed. Guarda una blv e ti rendi conto che i profili sono di più e quasi tutti 2040. Il kit più economico l'avevo trovato in germania a circa 110€ spedito ma SENZA viti, angolari ecc... Su amazon invece ho trovato il kit di profili anodizzati neri e tutto il set di viti, staffe ed angolari per il montaggio a 155... Calcola che solo il kit viteria, dalla cina, ti costa circa 60€... Grazie per il link! -
[WIP] V-Core Mod
Whitedavil ha risposto a r88tl3ss nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
@FoNzY se ti interessa una corexy, puoi farti la blv e comprare il metal kit su aliexpress. Cosi è tutta in metallo. Io ora mi sto riprogettando la blv con 4 mgn12 su Z 2x T8x8 con monomotore e cinghia. Se ti interessa il telaio lo prendi su amazon a 155€ inoltre il metal kit sta a 100 su aliexpress.... A breve aprirò un topic a riguardo.... Per l'autore : potresti mettere il link del venditore su aliexpress delle mgn12? Me ne servono giuste 4... 😅 -
Anycubic I3 - sostituzione step driver finita male! Aiuto!
Whitedavil ha risposto a Fabrizio_ nella discussione Hardware e componenti
No è uguale, tanto in entrambi i casi devi rimettere il fw. Se la anycubic te lo fornisce già pronto allora prendi l'originale. Sennò una vale l'altra. I fusibili si provano con il tester... -
Step/mm sempre sbagliati
Whitedavil ha risposto a Restintrip_ nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che calcolo usi? Una volta che li cambi(come? ) lo sbaglio rimane uguale o cambia? Non è che hai i grani delle pulegge molli? -
Raspberry, cosa posso fare
Whitedavil ha risposto a Astrokiara nella discussione Hardware e componenti
Mi dispiace, ma come odio cura, mi sta sulle palle anche apple, per cui non ti saprei aiutare a livello di app. Si il raspberry va tenuto sempre alimentato. Puoi ben spegnerlo, c'è l'apposito pulsante in octoprint ma poi per riaccenderlo devi fisicamente staccare e riattaccare corrente. Calcola che comunque consuma poco e anche se lo lasci sempre acceso non andrai fallita... 😅 Calcola anche che il raspberry ha bisogno di un paio di minuti, dopo l'accensione, per essere pronto d usare... -
Ender 3 pro stampa con abs
Whitedavil ha risposto a Lupetto8811 nella discussione Hardware e componenti
Io l'abs lo stampo con temperature e parametri definiti, di cui tu non ne citi nemmeno 1. Per cui è diffficile aiutarti. Il tappeto che usi tu non lo conosco, io uso il pei. Ma di soliti va almeno pulito prima di ogni stampa con almeno alcohol rosa. -
Vibrazioni su contorno stampa
Whitedavil ha risposto a mattia_ nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Visto che usi simplify3d, devi abilitare il riempimento delle pareti sottili con singola estrusione, imposti dal 75 al 125% e lui dovrebbe crearti dei cerchi concentrici. Occhio che è possibile che ti lasci un leggero gap tra le pareti. -
Raspberry, cosa posso fare
Whitedavil ha risposto a Astrokiara nella discussione Hardware e componenti
Io per il punto 1 uso proprio questo sistema, inoltre uso printoid sul cellulare, io ho la premium e va molto bene. Per il punto 2 io lo utilizzo. C'è anche un plugin apposito che si integra con printoid. Sappi però che poi dovrai accenderla anche da octoprint e il raspberry dovrà stare sempre sotto corrente. Per fare tale operazione ti servono un relè stato solido(chiamato anche SSR relay) e 4 pezzi di cavo ( di cui 2 con connettori DUPONT). Se sei interessata si può poi approfondire. -
Vibrazioni su contorno stampa
Whitedavil ha risposto a mattia_ nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che elettronica monti? Usi tft btt + octoprint? -
Cambio estrusore!? continua a scattare... ormai sto impazzendo
Whitedavil ha risposto a Drvo nella discussione La mia prima stampante 3D
Scusa me la spieghi? Cosa c'entra la retraction? L'estrusore dual drive si monta principalmente perché non scatta rispetto ai normali. E ciò è dato dal fatto che riescono a spingere il filo con più forza. Sulla retracion la forza è 0 per cui qualsiasi estrusore non ha problemi. E non la accorci o acceleri. Sul petg piu accorci e più acceleri, più lui stringa... -
Arrestare ventola estrusore ender5
Whitedavil ha risposto a soldato nella discussione La mia prima stampante 3D
Si puo fare in marlin, ma devi mettere le mani al fw e la ventola deve essere collegata ad unn pin PWM(tipo la ventola del pezzo) La mia si accende >50 gradi al 50%. Quando ho finito la stampa, la ventola si spegne quando il nozzle è <50 gradi. Se non puoi o non sai mettere mano al fw originale, che devi possedere, lascia perdere. -
Cambio estrusore!? continua a scattare... ormai sto impazzendo
Whitedavil ha risposto a Drvo nella discussione La mia prima stampante 3D
Di solito il blocco è a 50mm/s, anche se gli dici 50000mm/s più del max non va. Inutile poi, tanto quando stampi andrai a 50mm/min forse... Comunque sicuramente non salta ma o si blocca lo stepper, o ti mangia il filo.