Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Tranquillo, abbiamo lo stesso problema 😅
  2. Al posto del frena filetti va bene anche lo smalto per unghie per signore.... 😅
  3. A vedere cosi dalla foto sembra leggermente sovraestruso. Basta poco che l'eccesso di materiale, durante la stampa, cade random e ti fa i cosiddetti blob. Strano che tu debba impostare cosi tanti flow diversi, e che 2 palle anche. Io calibro e imposto un flow preciso, e mi va bene per top, bottom, wall e tutto. Solo il primo layer lo faccio al 110%. Quarda che il flow di cura è una roba, quello della stampante un'altra. Io con simplify3d se imposto un flow del 95% ottengo un risultato diverso rispetto a se imposto il flow con m221 a 95%(che sarebbe l'impostazione del flusso marlin). Se cambi slicer ti suicidi a trovare una quadra...
  4. Lo avrei consigliato pure io, solo che l'utente mi sembra abbia necessità immediate e da aliexpress aspetta 2 mesi... 😅
  5. Di nulla, visto che mi pare di capire che sei in bowden, ti consiglio quello di amazon. Essendo NON ridotto, puoi spingerlo a velocità maggiori!
  6. Con quel tipo di estrusore spesso si hanno problemi ti saltellamento. Io monterei un bmg clone oppure su amazon trovi anche i dual drive non ridotti tipo questo https://www.amazon.it/dp/B07WGGR8CL/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_PQTQKZRVF8E3EB0BYFYT?_encoding=UTF8&psc=1 In ogni caso dovrai riposizionare il sensore filamento con un pezzo stampato su misura.
  7. Se metti una foto del gruppo, tutti possono aiutarti e non solo chi ha la tua stampante... 😅
  8. Smagrisci il flusso di un 1/2% Ora con cura non so bene come funziona, al limite puoi aggiungere questo comando alla fine dello start gcode: M221 S98 S98 è il 98% del flusso. Secondo me sei un pelo abbondante. Fai una foto al top e bottom layer!
  9. Whitedavil

    collaudo

    Azz auguri. 60 ore? Che ti stampi, un divano? 😅 Io oltre le 25 non sono mai andato. Per i supporti dipende molto da come sono fatti e dallo slicer. Anche il materiale fa il suo, pla va abbastanza bene, ma petg o abs son bestemmie! Soprattutto se devi rimuoverli da tasche o posti poco agevoli.
  10. Gli spostamenti falli a 120/150 mm/sec e abbassa la temp come dice Killrob
  11. Mi sembra un po lenta negli spostamenti. A che velocità li fai?
  12. Se vuoi aumentare i problemi metti pure 2 motori... Io se fossi in te monterei una sonda di livellamento e un foglio magnetico con lastra in acciaio e foglio pei. Cosi alleggerisci il piatto. Poi sul negozio ti ho indicato trovi tutto per l'estrusore.
  13. Io con l'ultrabase anycubic e petg alla quarta stampa ho avuto l'esfogliazione del piatto. Non dico il giramento di palle. Poi ho usato bene il borosilicato e pei incollato sopra. Infine uso il piatto magnetico e pei e sensore. Primi layer perfetti, a guardare il brim di una scatola da 250x140mm mi commuovo. E a piatto freddo, vai per separare il piatto dal magnetico e il pla scivola via, von serve nemmeno separarlo tutto.
  14. Si ma alla fine a che serve? Il borosilicato va benissimo e costa abbastanza già di suo. Non vedo a che pro mettere un vetro che resiste fino a 1000 gradi, quando più di 130/140 non sono necessari? Ma poi scusa, monti un piatto magnetico con lastra in acciaio e foglio pei, metti un sensore di livellamento induttivo. Il tutto ti costa come il vetro circa.
  15. Ok, scusami. Allora, anche se maggiori lo stepper(motore) non cambia molto in quanto il peso presente su Y(piatto) è consistente. Hai il vetro sul piatto? Usi aliexpress?
  16. Operare velocemente con un piatto da 500 che scarrella la vedo molto difficile.... Se vuoi un gruppo valido e collaudato, monti un bmg versione diretta con un volcano. Insensato montare un bowden per alleggerire X, quando è Y il problema. Se guardi nello store trianglelab su aliexpress trovi tutto ciò che ti serve a ottimo rapporto qualità/prezzo.
  17. Idem, essendo in direct anche io non ci ho pensato 😅 Si, con un bowden devi aggiustare anche la ritrazione!
  18. Mha, io prima farei tutte le calibrazioni necessarie quando si usa un nuovo filamento e POI stamperei...
  19. Alla fine il filo può essere anche da 1.5mm, tanto dopo le calibrazioni che son da fare, comunque lo stampi bene. Io con il petg amazonbasic non ho visto tutta sta discrepanza...
  20. Whitedavil

    Firmware

    Il file viene caricato. Cosa ti aspettavi, che la stampante facesse la makumba? Sono una serie di comandi dove non c'è una stampa ne un movimento...
  21. Whitedavil

    Firmware

    Posta il file. Di solito così cambi solo le impostazioni del fw.
  22. Hemmm qualcosa non torna. Sei senza ritrazione e dici che va meglio ma poi ti lamenti della cicatrice, che è dove dovrebbe essere il problema. Posto foto dettagliate va... Il wipe è la pulitura del nozzle, si può usare in ogni occasione (anche a estrusore singolo) ed ha la caratteristica di ridurre lo stringing su petg e simili.
  23. L'idea non è male, solo lo vedo poco utile. Nel senso che trovi i parametri per il pla+ sunlu bianco. Bene, ma questi parametri vanno bene solo a te in quanto sono adattati per la tua macchina.
  24. Devi capire se scaccola alla fine o all'inizio del layer. Se lo fa alla fine, tramite coasting e wipe risolvi.
  25. Ottimo, facci sapere come vanno pla e pla+!
×
×
  • Crea Nuovo...