Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Hemm quello è il sensore di livellamento piatto, che ha 5 fili....🙄
  2. Devi descrivere in modo dettagliato come hai collegato il sensore e che tipo di sensore è!
  3. Disabilita use_ymax_plug. Quello è per l'endstop. Devi abilitare la advanced pause feature. Bowden o direct cambia niente, anziché ritrarre di 600, ritrai di 50....
  4. Dipende cosa stampi. Io per esperienza negativa con ultrabase, ti consiglio il pei su lastra metallica e foglio magnetico. Ma sono opinioni personali 😉
  5. Brand o no brand cambia poco, infatti entrambi stampano alla stessa maniera. La differenza è che la brand la attacchi e stampi. La no brand la monti e smadonni.
  6. In standalone i comandi gcode, ovviamente, non funzionano. Devi fare una modifica hardware sul driver stesso. Se cerchi online trovi sicuro. Se non sei esperto di saldatura a stagno e non hai i giusti strumenti fai solo danni.
  7. Scusa, non mi notifica tutto il forum. No, nextion son display a parte con il loro software e vanno in seriale. Di display ce ne sono vari tipi: uart, spi, pmp(paralleli) dipende quale vuoi. Se compri un display normale la grafica la devi fare tu a mano con il software che ti pare e la salvi in bmp. Poi con converti l'immagine in esadecimale e crei una costante da N locazioni ove copi l'immagine in esadecimale. Poi tramite le librerie di arduino richiami l'immagine. Sappi però che se usi tft a colori normali è un bagno di sangue per la rom.
  8. Se vai nella sezione del forum sulle tronxy trovi qualche topic sulla x5sa pro e relativa elettronica e un topic sulla x5s, sua predecessore. Trovi vari piccoli upgrade da poca spesa/tanta resa.
  9. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Ecco la foto, in realtà pensandoci a posteriori avrei dovuto pontarla girata di 180 gradi. Ma era tardi e lo sbatti per smontare/rimontare tutto non lo avevo.... 😅
  10. Allora, io di enotepad ho stampato solo petg, bianco e nero. Mi sono trovato bene, in linea con lo standard petg di amazonbasic, sunlu ecc. Anzi ti dirò di più, secondo me è lo stesso produttore di sunlu, la bobina e imbobinamento è identico, il materiale è lo stesso, cambia solo la grafica sul cartone. Io stampo pla+ di sunlu, che rispetto al normale è più resistente, se la stampa ti cade dal tavolo, probabilmente resiste. Il petg è più resistente del pla, ma è un po' più flessibile e stamparlo è un po' rognoso per lo stringing. Se sei in bowden, la situazione peggiora. Diciamo che quando trovo la quadra, lo stringing è poco e trascurabile ma il post produzione è più complicato, non puoi usare la carta vetrata. Le prossime bobine le prenderò anche io su aliexpress, visti i prezzi conviene! Grazie, non sapevo che enotepad faceva il pla+. In generale vado di petg😅
  11. La parte quadrata DEVE stare fisso! Se si muove, si smolla tutto. A dire la verità io quel hotend non l'ho mai usato, è ancora nuovo nella scatola😅 Quindi per il montaggio non saprei! 😅
  12. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Per la chiocciola ti faccio avere le foto appena posso. Per il piatto ti consiglio questo: https://a.aliexpress.com/_vnpNgn Io ce l'ho da 310x310(330 non esisteva ancora) e va benissimo, ci stampo abs che un piacere. Solo il petg va staccato a caldo!
  13. Dipende dal laser. Puoi fare foto dettagliate del modulo laser? Per il resto quoto il predecessore 😅
  14. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Io invece da aliexpress ci prendo praticamente tutto, si ci mette un mese o più ma non ordino cose urgenti! Se mi serve qualcosa subito, la prendo su amazon al 500% in più o magari su ebay al 300%. Per le chiocciole anti backlash, io le ho montate perché già le avevo, sennò per il tipo di lavoro che fanno, sono praticamente inutili....!
  15. La ventola originale è da 14v,ma l'alimentatore la pilota ad un voltaggio piu alto, infatti è molto rumorosa per questo motivo. Anche se la sunon la funziona pieno regime, non garantisce la stessa portata della vecchia. Io l'ho cambiata ma ho 5 ventole da 120 che mi raffreddano il case dell'elettronica. Non puoi diminuire la ventilazione, l'alimentatore fonde...
  16. Devi cambire la larghezza di estrusione, sennò lo slicer sbaglia i conti! Io ho nozzle da 0.4 e larghezza estrusione 0.45mm. Ora se cambio solo il valore del nozzle, stamperà magro. Devi cambiarli entrambi. Non posso essere più specifico perché usi l'unico slicer che odio... 😅
  17. Quella ventola l'ho montata anche io nell'alimentatore. Collegala al posto della vecchia e basta. Occhio alla polarità del connettore, la mia era invertita. Sappi però che se la cambi, devi prevedere ventole aggiuntive per garantire comunque un buon flusso d'aria, pena la morte dell'alimentatore.
  18. Ma scusa, quali parametri hai cambiato in cura? Il minimo è cambiare valore del nozzle e della larghezza di estrusione. Poi si devi fare qualche test, ma nulla di trascendentale..
  19. Si in caso va bene. Devi vedere l'alimentatore interno se 12 o 24!
  20. Il blocchetto è un mk8, per la cartuccia devi saperlo tu se 12 o 24v.... Il problema sarà il sensore, che essendo sconosciuto, ti obbliga a mettere mano al fw della stampante per configurare il nuovo...
  21. Ma, piu che altro e chiedersi il pro di montare viti a ricircolo su una stampante 3d. Su una cnc si, visto che deve sopportare parecchio sforzo quando lavori alluminio o simili.
  22. Con quella cifra ci fai una blv cube con tutti i pezzi in alluminio. Se hai un po' di manualità, l'autocostruzione è la scelta migliore! Io mi sto progettando una corexy ex novo...
  23. In generale il doppio motore è sempre da evitere, meglio un motore, 2 pulegge e una cinghia.
  24. Hai detto allo slicer del cambio nozzle? Per le temperature è normale, devi sciogliere più materiale e più in fretta.
×
×
  • Crea Nuovo...