Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. I casi son pochi, o la corrente dei motori è insufficiente e va regolata( probabile), oppure z ha seri problemi, oppure il nozzle sbatte contro qualcosa ma visto com'è il difetto ne dubito. Ultima cosa i carrelli non scorrono bene e il motore sforza.
  2. Mha, io ho il bmg in plastica montato in direct da più di un anno e mezzo e problemi nessuno. Probabilmente dipende dal costruttore, non per nulla trovi cloni a 15 come a 30€...
  3. Heee si, ma non aspettarti il prezzo amazon.... Se hai di queste necessità vai su zortrax, 2000€ di macchina e 80€ a bobina e se hai problemi, ci sono.
  4. Altezza pprimo layer 0.35? Mi sembra esagerato per un nozzle standard da 0.4mm! Anche cura, che odio, te lo mette in arancio....
  5. Parli del gruppo spingi filo... Puoi montare un bmg, io lo preferisco al titan...
  6. Purtroppo la stampante che hai la conosci solo tu, ctc è la marca... Posta un paio di foto del gruppo estrusore per capire la situazione. Per favore le foto falle a fuoco e di buona risoluzione! Il doppio estrusore è sempre una rogna, ma di sicuro i 2 nozzle devono stare alla stessa altezza...
  7. Il piatto rimane così com'è. Vendono il sensore da montare vicino l'hotend e devi farti tu il supporto. Se guardi su thingiverse trovi sicuramente qualcosa. Devi poi scegliere il sensore in base al tipo di piatto che monti, altrimenti il bltouch va bene per ogni situazione. Ps:una volta montato tutto va poi configurato il fw della stampante, a dovere!
  8. Lascia perdere i closed loop btt o mechaduino. Soffrono dell'effetto pelle di salmone. Se li vuoi decenti, guarda gli ustepper che almeno montano driver tmc... L'unica nota negativa è che stanno a 50€ al pezzo senza il motore.
  9. La calibrazione si fa sempre a caldo, qualsiasi calibrazione tu faccia devi avere la stampante in condizioni di lavoro. Segui i tutorial di help3d e non sbaglo! Se non sei pratico di software, lascia stare il bltouch, rischi solo di trovarti con un ferma carte da 300€. Per tornare alle impostazioni di fabbrica devi usare il comando m502 Per salvare invece le impostazioni M500
  10. Posta un esempio di ciò che intendi, dettagli compresi. La resina è più dettagliata ma meno resistente. La fdm è più resistente (dipende dal filamento) ma richiede più lavoro in post produzione.
  11. Se il bed effettivamente è caldo allora non è il sensore... O è la scheda principale ma dubito, o più probabilmente è il mosfet sulla scheda separata che è passato a miglior vita... Un tester e 2 minuti e si verifica...
  12. Ma da display, se estrudi va correttamente oppure no?
  13. Se va, lascia stare... 😅 Se dopo hai problemi che fai? Gran pochi hanno quella elettronica😎
  14. Da marlin non devi toccarli e lasciarli a 16. Ci pensano i driver ad interpolare a 256.
  15. Non sono mica errori ed infatti compila.... Gli errori sono in rosso e non compila...
  16. Come sempre ci sono cinesi e cinesi... Anche io ho preso una guida in cina e alla fine l'ho buttata. Per quello dicevo di prenderle da amazon😉 Per le ruote, dovete comunque considerare che anche lì, dipende dalla qualità. Quando ho preso la mia x5s i carrelli erano tutti su ruote e facevano pietà. Proprio i cuscinetti della peggiore qualità.
  17. scusa sai sono ignorante, ma cosa vuol dire va in pausa? il display che ti dice? prima è da capire cosa accade, così sei già al 50% della soluzione!
  18. Scusate, non sono del tutto d'accordo. Io monto le mgn12 cinesi e vanno bene, scorrono bene senza intoppi ne nulla. C'è da dire che molti non sanno che i cinesi te le vendono oliate, ed è solo un olio di protezione. Le guide vanno smontate, pulite bene, ingrassate a dovere con grasso al litio e poi rimontate. Io per sicurezza le ho prese su amazon, 3pezzi da 400mm a 28€ l'una. Cosi in caso di problemi le rendevo e basta. C'è da dire che l'operazione di pulizia non è semplice e c'è un altissimo rischio di perdere le sfere, ma se si ha manualità non c'è problema.
  19. Non so che stampante hai, ma sono le pulegge dell'asse x di una ender 3,o cr10, o prusa... Ps: se proprio le vuoi però, ti paghi la spedizione e te ne regalo qualche mt che dovrei avere in avanzo😅
  20. Lascia perdere. Io le ho montate sulla corexy con pulegge da 20 denti. All'inizio tutto bene, dopo circa un paio di mesi vado per stampare un pezzo da 260x120mm e mi son ritrovato con una banana, i lati lunghi, inspiegabilmente, venivano curvi. Non ti dico il tempo e i santi che ho nominato. Tutto per poi scoprire che si era rotta l'anima in acciaio e la cinghia faceva da elastico. La cosa peggiore è che visivamente la cinghia era perfetta, anche tirandola sembrava a posto... Poi ho montato le gates e vaff.... 😅 Meglio quelle da 5€ nere con la fibra di vetro se non vuoi spendere per le gates..
  21. Whitedavil

    Tronxy X5S

    Magari metti i tuoi settaggi che possiamo vedere cosa c'è da aggiustare. Calcola comunque che in bowden con il petg avrai sempre stringing. Velocità 120%? Temperatura 135gradi?😂😂 Dai su, almeno scrivi le cose corrette, sennò una persona come fa ad aiutarti? Hai fatto tutti i canonici test prima di stampare petg?
  22. Si immagino ma: 1) è molto sconsigliato muovere i motori a mano. Essendo appunto motori, generano corrente quando sono mossi meccanicamente e quindi rischi di bruciare l'elettronica. 2) se la cinghia è abbastanza tesa, lo muovi comunque a fatica. La prova corretta è: stacco la cinghia, cosi controllo anche il moto della pulegge, e muovo il piatto. Se la piatto va liscio come l'olio.... Ripeto comunque secondo me, è solo da vedere la vref, jerk e accelerazioni.
  23. Hemm ma è normale che sia duro da spingere, c'è il motore attaccato.... Secondo me devi solo rallentare gli spostamenti. Poi,che la meccanica sia quel che sia, non c'è dubbio... Se le barre flettono, hai problema ha calibrare il piatto, ma scorre comunque bene.
  24. No, no, no e no. Inoltre se installi il bltouch, poi lo potrai solo usare da terminale(collegamento seriale) Il fw ti da quel problema perché tu, di fatto, un lcd non ce l'hai.
×
×
  • Crea Nuovo...