
Whitedavil
Membri-
Numero contenuti
2.298 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
49
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Whitedavil
-
Piatto collegato alla 220
Whitedavil ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
o prendi un pad nato per andare a 230v o lascia stare... Piatti in alluminio a 230 non esistono! -
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Whitedavil ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
Meglio, se usi gbrl per il laser, su una 32bit non potrai più usarlo. Gbrl va solo sulle 8bit. -
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Whitedavil ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
Non ho capito una cosa, se scambi i driver il problema si sposta o rimane sullo stesso motore? Quando hai regolato la vref hai usato il cacciavite ceramico che di solito forniscono oppure uno normale? Se hai rimontato i vecchi driver con il vecchio fw e comunque non va ce poco da fare... Scheda nuova ok, che laser monti? Alimentazione e pwm o solo alimentazione? Io ho la skr pro, ha tante uscite e ci fai quel che ti serve... Forse anche la skr v1. 4 ti basta... -
Non programmo arduino ma picmicro. Il succo non è poi tanto diverso. 2 opzioni: 1) prendi display seriali tipo i nextion, molto pratici e funzionali. In poco tempo hai fatto la grafica e gestisci tutto da seriale. Inoltre per arduino c'è la libreria. 2)prendi un comune display, ma devi stare attento che il controller sia gia disponibile come libreria in arduino(altrimenti ti devi scrivere tutte le routine del display) e poi ci fai quel che vuoi. Sappi però che la grafica di occupa parecchia rom e arduino è già parco di risorse. Dipende che cosa devi fare e con che "stile". Se vuoi caricare immagini o foto, devi premunirti almeno di una flash esterna ove caricare le immagini per poi richiamarle e mandarle al display. Sappi comunque che caricare una foto 320x240 a colori necessita di tempo.......
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Capito, comunque se metti la cam a visione notturna e un giorno vorrai installare tipo un bltouch, la cam andrà in crisi ed è da tenerne conto. Considerando anche quanto la paghi una cam OGGI.... 🤔 Le molle gialle le uso anche io e rispetto a molle standard sono molto meglio, molto più rigide e la parte in appoggio è piatta. Il principale vantaggio di chiudere la stampante è per stampare materiali ostici tipo abs, asa, nylon ecc. Altrimenti ne puoi fare a meno.- 86 risposte
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Piatto collegato alla 220
Whitedavil ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
Azz si scusa, è la potenza che si quadruplica😅😅 Una gaff peggiore non potevo farla😅 -
Piatto collegato alla 220
Whitedavil ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
No non puoi. L'unica cosa, se non vuoi modificarlo è collegarlo ai 24v MA: 1)se è presente un led, bispgna toglierlo. 2) a 24v devi calcolare che assorbe il quadruplo di corrente. Se a 12v assorbiva 8A,a 24v ne assorbe corca 32A A livello spiccio, metti un pad a 220 e un ssr e vivi felice 😉 -
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Certo, perché no? Io ho montanto sul dissipatore del v6 un pezzo di striscia led e la comando tramite gcode. Secondo me la visione nottura è una mezza minchiata. Se usi sensori di livellamento sei fregato. Di solito i sensori hanno un led che emette luce e ti va a disturbare la telecamera. Poi vedi tu in base alle tue necessità.- 86 risposte
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Che te ne fai della night vision? Molto più pratico metteri qualcosa a led comandato dal raspberry o direttamente dalla stampante. In alternativa, se proprio non vuoi farne a meno, fai la stessa cosa sopracitata ma invece di usare led normali, usi led IR(infrarossi) et voilà, fatta la night vision...- 86 risposte
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Cercane una usb compatibile, almeno non hai problemi...- 86 risposte
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
No il test della cam. Fa una foto e te la mostra. Se la foto è presente ok, sennò potresti avere un problema sul redirect dell'indirizzo della cam. La cam funziona con un servizio suo, tale servizio manda le immagini su un determinato indirizzo. Octoprint accede all'indirizzo e ti fa vedere lo streaming. O non va/non è configurata la cam oppure il servizio di streaming non è accessibile. Quando editi i file .txt lo fai con notepad++ o altro editor particolare? Se usi quello di Windows hai solo problemi.- 86 risposte
-
- 1
-
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Simplify3d problema anteprima di stampa
Whitedavil ha risposto a zorin3000 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Hai una vecchia versione crackata e ha questo difetto.... -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
Whitedavil ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Dopo aver caricato il nuovo fw, hai resettato la eeprom? Se non lo fai, fa casini. -
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Ma il test lo passi? Non è che è un problema del rotuer?- 86 risposte
-
- 1
-
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Strani problemi di stampa
Whitedavil ha risposto a Daddyguitar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sicuramente estrusore. Sui tmc hai montato dissipatori e ventola per tenerli freschi? Se sono comandati in uart, metti il driver dell'estrusore in spreadcircle. -
Petg - con quali vi siete trovati meglio e con quali peggio?
Whitedavil ha risposto a AndreaG85 nella discussione Materiali di stampa
Secondo me sei sovraestruso, hai fatto la calibrazione estrusore? -
Piano in Pei e problemi di adesione
Whitedavil ha risposto a harem68 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Devi pulirlo prima di ogni stampa, anche alcohol rosa va bene, IPA è meglio e se il pei è lucido, prova ad alzare la temperatura del bed fino a 70/75. Se vedi il pei lo vendono anche "frosted" cioè ruvido... Ci sarà un perché.... -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
Whitedavil ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Io ti consiglio di sostituirlo in quanto avra vita breve. Sull'interruttore c'è un codice. Cercando il codice lo trovi identico! -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
Whitedavil ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Può essere l'endstop che fisicamente diventa attivo prima del clic. Scambia x con z e vedi se il problema si sposta o meno... -
Piano in Pei e problemi di adesione
Whitedavil ha risposto a harem68 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Metti una foto di cosa hai comprato. Se la finitura del pei è lucida, prendi carta vetrata da 2000 o 1000 e dai una passata leggera. Pulisci tutto e sempre prima di ogni stampa con IPA. Io in genere ogni 15/20 stampe ripasso la carta vetrata per ravvivare l'adesione. Il petg lo stampo a 70 il primo e 65 il resto. Finita la stampa il petg VA STACCATO A CALDO, altrimenti non lo stacchi nemmeno con il mazzotto e ovviamente rovini il PEI. Posta anche una foto del primo layer. Non vorrei fossi un po' troppo alto. -
Temperatura troppo instabile anche dopo autotune
Whitedavil ha risposto a tripla-m nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Aggiungi un U1 alla fine, sennò i valori trovati non vengono applicati. M303 E0 S215 C15 U1 Io faccio cosi!- 4 risposte
-
- 1
-
-
- marlin2.0
- anycubic kossel
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Temperatura troppo instabile anche dopo autotune
Whitedavil ha risposto a tripla-m nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sei sicuro di aver configurato il sensore corretto? Posta la stringa di gcode che usi per fare il pid! Lo sai che il pid lo devi fare a ventole al 100%?- 4 risposte
-
- 1
-
-
- marlin2.0
- anycubic kossel
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
che fine ha fatto mk4duo?
Whitedavil ha risposto a FoNzY nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
MK4duo è morto come era da aspettarselo. Bug a non finire, segnalazioni di bug cadute nel vuoto, se non hai la scheda dello sviluppatore oppure una scheda da 200€ non venivi nemmeno preso in considerazione e additato come sostenitore della propaganda cinese, porting sui 32bit inesistente.... Per me ha fatto bene a mollare, viste le premesse sovraesposte. Marlin invece dovrebbe prendere spunto e coninciare ad infilare più parametri in ram, così non configuri più nulla o quasi e fai tutto da gcode. -
Prusaslicer 2.3 - uscito
Whitedavil ha risposto a marcottt nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Tu che lo hai provato, hanno velocizzato un po slice, ho sono sempre tempi biblici per pezzi un po' complessi? -
Geeetech A20M aggiornamento config.h
Whitedavil ha risposto a Enrico Boldrini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se vuoi usare il bltouch in modo efficacie devi attivare UBL come tipo di livellamento. Sondi il piano, salvi in memoria e basta. Ad ogni stampa ricarichi la mappa e stampi. Così non sei costretto a sondare tutte le volte. Devi attivarlo e vedere però se ti pasta lo spazio nella cpu. Questo perche UBL mangia tante risorse ma almeno è il sistema di livellamento più completo. Con il livellamento manuale avrai sempre qualche problema, perché vuoi o non vuoi, mettendoci li mani alteri leggermente le misurazioni visto che queste stampanti hanno una struttura che è quel che è.