Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Sei sicuro che non sia l'alimentatore guasto... 🤔
  2. Metti un mos esterno, costa poco e non ci pensi più.
  3. Io ho preso al cinese il set di spatole da scultore, 5€ e stacchi tutto da tutto con il minimo sforzo/segno sulla stampa. Sul pei: A caldo petg A freddo pla e abs Queste sono le mie esperienze.
  4. Hemm guarda che in base al piatto il petg va staccato anche a caldo. Tipo sul pei e ultrabase devi farlo a caldo!
  5. In realtà il mosfet del bed è si dimensionato correttamente, anzi sovradimensionato. Il problema è che lo pilotano in maniera sbagliata e quindi invece di fare da interruttore, si comporta come una resistenza variabile. È un po' come voler andare a tutto gas con il ferrari con le gomme bucate... Quindi, quando ci fai passare 10/15A scalda molto più di quello che dovrebbe, ed inoltre al bed non arriva tutta la tensione dell'alimentatore.
  6. Io non denigrerei cosi le skr, per quel che costano funzionano bene. Io ho la pro e non ho alcun problema. Da elettrotecnico ti posso dire che si, non sono il massimo della progettazione ma neanche così malvagie. Facendole al minimo sindacale, purtroppo chiedono troppo al mosfet del bed ma per il resto.... La duet clone ovvio che costa di più delle altre, ha i driver integrati che seppur vecchiotti ormai, fanno il loro lavoro. La duet originale costa una fucilata ed ottieni una scheda made in china ma rivenduta da uk, chiaramente il fw incide parecchio sul prezzo. Secondo me una skr v1.4 o la pro/gtr non sono niente male, a patto di abbinare un mos esterno per il bed.
  7. Non male com'è venuto! Bella anche la stampante, Z non ti si disallinea? Io ci ho messo una cinghia chiusa e motore singolo centrale sulla mia corexy.
  8. Il tuo display è un tft, per cui dovrai attaccarlo all'apposita porta. Poi, visto che la scheda in tuo possesso la conosci solo tu visto che non citi un modello o una foto, di più non so dirti. Attento a rispettare la polarità quando colleghi il display, altrimenti rischi di distruggerlo... I pin del display sono +5v,gnd,rx e tx. Se inverti tx ed rx non c'è problema, ma non devi assolutamente invertire +5v e gnd. È l'ultima volta che te lo ripeto, poi se non vuoi capire amen. Il tuo display è un display seriale, cioè è come un pc con il cavo usb. Nel software NON DEVI CONFIGURARE NULLA. Al massimo devi attivare la seconda seriale, se c'è.... Ma se andava prima... Se vnon capisci quello che scrivo allora forse è meglio che ti rivolgi ad una persona fisica che può avere tutto sottomano
  9. A parte il pezzo, ma la tua richiesta è un consiglio su che stampante acquistare, oppure vuoi una "lavorazione"? Per la prima, qualche soluzione la trovi, ma stai sui 800/1000€ come base. Per la seconda, sarà dura che qualcuno qui ha una stampante così grande, a parte il costo della macchina, anche il mantenimento costa...
  10. Te lo ripeto. Non serve configurarlo il display. Attacchi i cavi e funziona,stop! Hemm, ma il tuo problema è che non sai dove attacare i 4 cavi o è solo il fw?
  11. Se si blocca e il motore emettendo rumori,il problema è al 99% meccanico. Prova a staccare le cinghie e muovere il carrello a mano molto lentamente così senti se ci sono impedimenti. Posta una foto anche di Y, così si capisce meglio il tutto.
  12. Da come dici è un normale display seriale, lo attacchi e funziona. Se vuoi la doppia funzione marlin e touch, allora devi comprare i tft della bigtreetech. Io ho il 5 pollici e funziona bene!
  13. No, la ventola è controllata. Finche non assorbi un po' di cotrente gira piano, poi aumenta fino al massimo e devi calcolare che il piatto è la cosa che consuma di più. Comunque, visto che non sei pratico se puoi rendila. Se non puoi, cerca una persona che ne capisca un po' almeno di elettricità.
  14. Quando stampa, l'estrusore emette dei click strani?
  15. L'alimentatore ha una sua ventola incorporata.
  16. Secondo me hai 2 possibilità di causa: 1) i morsetti non sono stretti bene ed il cavo "sfiamma". Situazione molto pericolosa. 2) è la ventola dell'alimentatore che tocca da qualche parte oppure è sboccolata, morirà a breve e l'alimentare con lei portandosi dietro la parte elettronica. Aprila e controlla, oppure rendila se puoi.
  17. Purtroppo io non ne conosco.
  18. No, il file txt riferito alla cam... Se non lo configuri, non funziona correttamente. Non mi ricordo se il file si chiama config o octopi
  19. E ti conviene prendere l'originale, altrimenti ci devi mettere il fw nella scheda che acquisti e non è facile se non sei pratico e non conosci alla perfezione la tua stampante.
  20. Ma la hai configurata nel file txt? Se non la configuri, dubito che funzioni. Inoltre verifica il cavo di collegamento.
  21. Amazon in questo senso è un bastardo. La pprima bobina di petg sunlu l'ho presa a 18.99€ ed era il prezzo regolare... Poi hanno visto che vendono e oggi meno di 26 non la paghi...
  22. Quelli non sono errori, devi vedere nel log del terminal se ha compilato o meno ed in caso negativo ti riporta l'errore poco più in alto
  23. Forse il problema è di chi lo legge il supporto.....
  24. Scusa intendevo g29 😅 No, il Z safe home serve per fare la home al centro, com'è giusto che sia se monti un sensore. C'è un opzione in marlin, e la imposti in decimi, dove dici al fw che se lui si aspetta Z a 0,durante il sondaggio, e Z va in negativo oltre al valore impostato allora ferma tutto. Te la devi calcolare sull'offset della sonda. Chiaramente quando fai un g28(home) lui cerca lo 0 e se il bltouch fallisce, il nozzle ti si schianta sul bed. Che problemi hai con il bltouch?
  25. Scusate, sarò stupido, ma non capisco che ti serve a fare l'endstop. Sicurezza....? De che? Voglio vederti poi a regolarlo a 0.1mm di distanza tra il trigger del bltouch e la punta del nozzle. Senza contare che durante il g28, se ne frega altamente degli endstop. Se ti serve una simil sicurezza, è integrata in marlin e serve proprio se il sensore fallisce, lui blocca tutto. L'unica cosa è che non funziona per la home. Ps: mi raccomando sonda a piatto caldo e nozzle freddo....
×
×
  • Crea Nuovo...