Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Basta spulciare bene su aliexpress. 5 bobine di petg enotepad(sunlu rimarchiato) spedite da eu a 65€.... Amazon è ottimo se si ha fretta oppure si ha il sospetto di ipotetici resi. Altrimenti si trovano tanti fornitori a prezzi migliori!
  2. Pla+ sunlu! Costa un po' ma spesso si trova in offerta. Rende bene ed è più resistente. Stampo a 205 e 60 di piatto.
  3. Intanto installa vs code e platformio e puoi provare a vedere se compila. Ma dubito perché se attivi un opzione in un file, devi quasi sempre mettere mano anche all'altro. Sempre nel sito di marlin è spiegato come e cosa. Attento che potrebbe essere leggermente diverso causa versioni aggiornate. Certo che il sito di marlin è il più attendibile, il fw è loro... 😅 Se voglio una info dettagliata della mia seat arona, chiedo alla seat, non al pescivendolo.... 🤔😅 Intanto butta giu le cose base, poi al massimo devi girare lo stato dell'endstop, oppure invertire i motori o cose cosi.
  4. Sicuramente mi fido della tua parola, visto che si parla di attrezzature professionali. Ero solo rimasto un po' stranito da quello che citano i produttori. 😅
  5. Ma sei sicuro dei parametri di stampa? Vedo che i produttori il bed lo laddo 130-150,e camera chiusa da 70 a 140. Sembra un po' più fattibile, a parte il costo del peek stesso... 😅
  6. 1) finché non spegni il raspberry o stampante, la stampa prosegue. 2)se hai uno smartphone android usa printoid, la lite va benissimo. Per la cam, se è compatibile raspberry, non ci sono problemi! Non devi prendere per forza l'originale. Per controllare la stampante da fuori casa devi creare un dns dinamico con qualche servizio gratuito (noip va bene) e poi fai tutto quel che vuoi e poi mettere mano nel tuo router per configurare tutto. Certo, non è facile da spiegare in un forum....
  7. Si certo. https://marlinfw.org/ Li è spiegato tutto. Certo devi avere un po' di nozioni di elettronica e meccanica e conoscere la tua stampante. Comunque, negli esempi dentro le cartelle dovresti avere una configurazione semi pronta per la tua macchina.
  8. Ma sei duro é... La sd mettila nel cassetto e dimenicala.
  9. Stacca il cavo usb e prova a collegarti con un pc alla stampante e invia un M115 e copia qui la risposta. Che impostazioni hai messo di connessione?
  10. Volendo, se il fw lo permette, puoi inserire il file nella sd e poi da octoprint leggi la sd ed esegui il file. Ma onestamente non trovo il senso. Trascini il file in octoprint e fai tutto... Alcuni slicer permettono l'upload diretto su octoprint!
  11. Scusa ma che senso ha usare la sd con octoprint? 🙄🤔
  12. Il problema è che pochi hanno una delta per cui pochi ti potranno aiutare. Io sono ferrato con cartesiane e corexy.... 😅
  13. Si quello è normale, dopo accesa fai la home di tutti gli assi e sei pronto per proseguire...
  14. Lo schema di quella scheda scheda è una ramps classica, con poche modifiche. Fai prima a vedere nel fw che pin assegna per l'heatbed. Costa di più un ora buttata dietro alla riparazione che comprarne una nuova, e molto migliore. Se proprio non la vuoi buttare, verifica se sulla scheda sono presenti cortocircuiti e dopo ciò, al fw dici che l'uscita di E1, diventa BED e risolvi senza spendere soldi e pure il tempo è poco. Ovviamente poi ci vuole un mos esterno...
  15. Da come dici un motore non gira, per cui ti sposta l'hotend a 45 gradi. Quella stampante è troppo nuova e qui non conosco nessuno che ce l'ha. Visto che l'hai pagata a caro prezzo, senti la creality cosa dice...
  16. Il raspberry ha 2 seriali, la migliore la usa per il Bluetooth mentre l'altra è quella sulla usb. Inoltre la seriale del Bluetooth ha anche i pin fisici sul connettore a 40pin. Devi disabilitare la seriale dal Bluetooth e lasciarla libera, colleghi tx, rx e gnd alla seconda seriale della scheda della stampante e vai. Probabilmente dovrai modificare marlin. Dipende però se la tua scheda ha 2 seriali di cui 1 libera. Sennò nada...
  17. Io ho la x5s molto modificata, guide mgn12, monomotore su Z ecc. Al limite ti posso dare una mano. Se vai su thingiverse, trovi tante configurazioni per marlin e x5s da cui potresti prendere spunto. Il motivo per cui anche tronxy ti dice che non puoi caricare il fw sulla tua é perché sono 2 elettroniche diverse. La tua monta scheda rossa a 8bit con atmega 1280, mentre quella a 24v è a 32bit con un STM.
  18. Certo, se spegni anche il raspberry. Ma se, come me, lo lasci sempre acceso allora o modifichi il cavo usb, oppure usi la seconda seriale del raspberry.
  19. Per l'app, io uso printoid! Ottima app, io ho la versione premium! Ma anche la lite non è male. Si, quello che dici è normale perche la scheda prende alimentazione dalla usb del raspberry. Io ho modificato il cavo usb togliendo il +5v così ho risolto.
  20. No, dico solo che il mosfet, passando a miglior vita, potrebbe aver distrutto l'uscita della cpu, ed allora sei fregato! Prima di vedere con cosa sostituirlo, verificherei....
  21. Non è detto che cambiando il mosfet, tu risolva il problema. Stacca il vecchio accendi la scheda e manda in temperatura il piatto. Verifica che la cpu comandi il mosfet correttamente. Tra gate e gnd devi trovare 5v, a piatto spento 0( o viceversa se il mosfet è un canale P) Cerca e posta il datasheet dell'originale così gli do un'occhiata!
  22. Le gates le monto anche io. Non sono male ma non vedo tutta questa differenza. Per iniziare non mi sembra un upgrade necessario. Per la modifica a Z ho qualche dubbio... Poi una cinghia chiusa costa una monata....
  23. Le viti trapezie sono T8x8. Almeno sai il diametro interno. Online se vuoi trovi tutte le misure delle pulegge! Esatto, proprio perché 2 motori non saranno mai in sincro, si aggiunge la cinghia! 😉 Io ci ho messo anche questi, per Z: https://a.aliexpress.com/_B0RRyk 4pz,ma verifica prima non vorrei che di fabbrica ora li mettono già in acciaio. https://a.aliexpress.com/_BOYGbA 2pz I pezzi li ho presi a caso su aliexpress e non conosco i negozi. Era giusto per darti un riferimento!. Come vedi comunque sono modifiche da pochi soldi e secondo me, vale la pena farle.
  24. Se la cinghia è lasca non puoi farci nulla. Io ti ho detto a chi chiedere in caso.... 😅 Si comunque bastano le pulegge e la cinghia, poi se hai altri 5€ in avanzo, metti i giunti rigidi e sei a posto! Comunque i dati li hai, anche se la cinghia dovessere essere lasca, ma non credo a giudicare dalla foto, ne prendi un'altra un po più corta... Non è che costano chissà cosa. Ma ti fa una grande differenza poi, quando il piatto rimane sempre bello allineato. Poi se vuoi qualche altra modifica a prezzo contenuto... Fammi sapere!
  25. Heee figurati, io ne sto configurando uno di 13 mesi ed il tempo libero.... 🤔 Quale...?😅
×
×
  • Crea Nuovo...