
Whitedavil
Membri-
Numero contenuti
2.298 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
49
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Whitedavil
-
Cambio firmware...riparto da zero?
Whitedavil ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Attacca la stampante ad un pc, fai m503, copi, pulisci le cose inutili e poi una volta aggiornato il fw, rimandi i dati. M500 e sei a posto. Sennò a mano ci metti mezz'ora tra copia tutto e rimanda..... -
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Per la Z Leggiti questo topic https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/11007-tronxy-x5sa-pro/ Per la modifica spenderai al max 15€ con spedizione stracciabile. Se non trovi le risposte, scrivi all'autore del topic che sicuramente te lo sa dire. -
Letto di stampa con temperatura limitata
Whitedavil ha risposto a Mickey_Mouse nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se non chiudi la stampante, in modo da avere una camera calda, non fai nulla. Imposti 110 e non ce la fa oppure non puoi impostare di più? Nel primo caso non ci puoi fare nulla, nel secondo è un problema fw. -
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Per la Ender non so rispondere, ma se il produttore non te lo fornisce, non ci puoi fare nulla. L'offerta è buona se ti serve tutto! Ti manca poi solo la cam. Volendo ci puoi mettere anche quelle del raspberry, che forse oggi come oggi, ti costa meno... Dipende sempre da come volevi installare il tutto....- 86 risposte
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Io gli ho dato un'occhiata veloce... Seguila e se hai problemi chiedi.. Da configurare è poco e sul dito di octoprint è ben spiegato come si fa...- 86 risposte
-
- 1
-
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Il raspberry 4 da te linkato ha 4gb di ram, basta il 2gb che costa meno. Al momento però non è disponibile su amazon. A me quella guida non dice nulla...- 86 risposte
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Si quel raspberry va benissimo. Ma se lo devi comprare, forse ti costa meno il 4. No da usb non alimenti proprio nulla, o meglio. Si, l'attacco è usb, ma ci vuole un alimentatore con le palle! Scordati di attaccare il caricabatterie del cellulare! Non tutte le Webcam sono compatibili, se cercgi sul web c'è una lista con le cam e le impostazioni!- 86 risposte
-
- 1
-
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Octoprint: scelta componenti, chi mi aiuta?
Whitedavil ha risposto a Azgana nella discussione Hardware e componenti
Raspberry pi 4, webcam (occhio al modello) alimentare ORIGINALE e un cavo usb. Il resto dipende da te. A, dimenticavo, un buon dissipatore per il raspberry!- 86 risposte
-
- 1
-
-
- octoprint
- raspberry pi
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Chiedo consiglio per migliorare la stampa
Whitedavil ha risposto a Paoloj nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No la ritrazione è completamente disabilitata........ Devi abilitarla e mettere un valore appropriato! -
Io dormo nella camera affianco e non sento nulla. Quello che ti può dare fastidio sono i motori, ma dipende dai driver...
-
Io ho sempre avuto i 24v,io ho una x5s ove ormai solo il telaio è originale 😅 Nel mio alimentatore a 24v e 30A, l'ho sostituita con questa: https://www.amazon.it/dp/B07G12PNJD/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_iUj5FbQ1DH872?_encoding=UTF8&psc=1 Bhe, una ventola più grande sposta più aria, per cui puoi prenderla più lenta. Io ho 5 ventole 80x80 nel box elettronica e le faccio girare al 30% - 40% le senti leggermente e raffreddano tutto al meglio. Al contrario, quella dell'alimentatore invece devi prenderla di qualità in modo tale che sposti il più aria possibile ma che non sembri un turbojet. Comunque un po' si farà sentire ed è inevitabile. Guarda, io ho la ventola alimentatore, 5 80x80 nel box elettronica, 3 40x40 per i motori XYE, 1 40x40 dell'estrusore e 2 4010(radiali) che raffreddano il pezzo. Bhe quest'ultime 2, al 100%, fanno più casino di tutte le altre....😅 Ps:vantaggi da 12 a 24v, il bed scalda molto più veloce, e grazie al cazzo perché ora consuma 480w. A 12v con 360w mandavi avanti tutta la stampante. Io ho dovuto montare un alimentatore da 24v 720w (30A)
-
La mia prima stampante
Whitedavil ha risposto a polifemo nella discussione La mia prima stampante 3D
Ci sono tante stampanti migliori e meno costose su amazon... Dipende che vuoi farci! -
Fare danni è difficile, l'unica cosa forse è che sulla nuova devi scambiare il positivo/negativo sul connettore. Se vuoi ti do il link di quella che ho montato io. Per la scheda madre nulla ti vieta di mettere una ventola più grande, così sposti più aria con meno rumore!
-
Quella dell'alimentatore io l'ho sostituita con una sunon a 24v e la vita è notevolmente migliorata. Nel tuo caso la ventola deve soffiare sui driver, per cui la posizione originale era sensata. La cosa peggiore è vedere i driver senza nemmeno i dissipatori 🥴
-
Petg - con quali vi siete trovati meglio e con quali peggio?
Whitedavil ha risposto a AndreaG85 nella discussione Materiali di stampa
Ritrazione, sei basso. Io stampo petg amazonbasic e sunlu(e derivati come enotepad, 3dwarhorse ecc) e in direct ho 2.4mm di ritrazione. Quando avevo il bowden almeno 6.5mm sennò hai ragnatele dappertutto. La tua stampante difficilmente va oltre i 50mm/s causa elettronica a 8bit -
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Vacci piano che spendi soldi per nulla. Le mollette tensionatrici sono inutili su questa stampante. Perché oltre a tendere le cinghie, devi fare in modo che x e y rimangano in asse, sennò stampi rombi anziché quadrati...😅 Come slicer prova prusaslicer, non è niente male! Se vai su thingiverse, di modifiche per x5sa ne trovi a pacchi, però occhio perche non tutte sono utili e perdi tempo e soldi. Ti consiglio vivamente le 2 pulegge con cinghia chiusa su Z, costa una cazzata e se lo fai subito, non ti girano le palle poi a dover smontare mezza stampante. Nella sezione del forum c'è un topic dedicato alla tua stampante dove l'autore ha messo i dati esatti dei pezzi. Per l'hotend aspetta, impara con questo... Tanto fai sempre in tempo a prenderlo... -
Il mistero dell'infill pieno
Whitedavil ha risposto a Zmaster nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guarda se dicevi subito che era petg era meglio. Innanzitutto inserisci il diametro effettivo del filo nello slicer e poi smagrisci sto flusso. Il petg va smagrito molto. Io estrudo 98mm su 100 e smagrisco ancora al 87% con il m221. E il primo layer fallo ALMENO 0.2mm... -
Octoprint fa pause durante la stampa
Whitedavil ha risposto a Alberto fablab AL nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prova a cambiare cavo usb e porta la velocità di connessione, se puoi, a 250000. Sul pi4 che alimentatore hai? -
Fuoriuscita di materiale hotend
Whitedavil ha risposto a GenFi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E poi, in genere se esce da qui punti vuol dire che l'hotend è montato male. Se lo mandi in temperatura il tutto si sviterà con estrema facilità. Per dover di cronaca, il nastro in teflon si usa su filetti plastici, su metallo non va bene perché quando avviti il pezzo, il filetto taglia il teflon. -
Bhe, un bed che arriva a 230 gradi, non è facile da trovare. Quelli in silicone te li danno per max 200. Fonzy, ma tu stampe ne hai fatte? Con che stampante?
-
Octoprint fa pause durante la stampa
Whitedavil ha risposto a Alberto fablab AL nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Le cause non sono.... Ma te lo ha sempre fatto? Te lo fa solo su forme particolari tipo cilindro? Io ho avuto un problema simile per poi scoprire che è il display tft50 della btt che causa il problema... -
Il mistero dell'infill pieno
Whitedavil ha risposto a Zmaster nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Rimarrà un mistero finché non riduci il flusso. Genera il gcode e poi all'inizio, prima dello skirt metti un M221 S90 e vedi come va... Prova a fare solo il primo layer, tanto vedi subito... -
Il mistero dell'infill pieno
Whitedavil ha risposto a Zmaster nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sei sovraestruso di brutto. Non ho capito che parametro tocchi per ridurre il flusso, ma un conto è lo slicer, che fa conti a modo suo, un'altro invece è il flowrate della stampante, modificabile in corso di stampa con M221. Io con il pla setto gli step di E e poi con M221 vado a smagrire l'eccesso. Io però stampo da host, se stampi da SD dovresti poterlo fare da display. -
Prime prove di stampa: superficie superiore problema
Whitedavil ha risposto a Paoloj nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Di solito il file di stampa precaricato è pensato per pla, ove hai temperature diverse e valori di ritrazione e velocità diverse. Se hai seguito le calibrazioni, allora ti posso dire che devi stare un po' più magro di flusso con il petg. -
italiano su ender 3
Whitedavil ha risposto a franzpic nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Se non hai dimestichezza con queste cose lascia perdere, rischi solo di trovarti con un ferma carte da 10kg. Comunque si tratta di prendere marlin vergine e parametrizzarlo tutto per la tua stampante. Devi conoscere tipo di scheda, driver, motori, viti trapezie, cinghie, pulegge ecc....