
Whitedavil
Membri-
Numero contenuti
2.298 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
49
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Whitedavil
-
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ps: prima di fare l'acquisto, attendi altre opinioni e pensa bene alle tue necessità 😉 Pps: se vai nella sezione dedicata del forum alle tronxy, ci sono un paio di topic interessanti e puoi farti una idea. Sulla ender 6 al momento non trovi molto perché è una macchina molto recente. -
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Io sono un po' di parte in quanto ho la vecchia X5S, di cui oggi è rimasto solo il telaio e 3 motori....😅 Scusami, sei sicuro di aver visto bene? X5sa pro da 330x330x400 (attento c'è anche la 400 e la 500)su aliexpress spedita da italia: https://a.aliexpress.com/_B0D9pP Oppure la ender 6 da polonia: https://a.aliexpress.com/_BPIWDF Con la differenza ci fai il box, cambi l'elettronica e ci compri 2 pulegge e una cinghia chiusa. -
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Tranquillo, non mi serviva il curriculum 😅 volevo solo sapere un po' com'eri messo. Purtroppo oggi tante persone se prendono un cacciavite in mano si fanno del male...., 😅😅😂😂😉 Occhio ad acquistare su bangood o aliexpress, il prezzo è allettante ma poi tra tasse e dogana........ Su aliexpress trovi tanti venditori che spediscono da EU! Per stampare abs non ci vuole nulla, è il materiale che è bastardo perché si ritira e si deforma la stampa, oppure si frattura. Per il resto è molto più semplice del petg da settare e stampare bene. Ti posso consigliare il titanx, un abs modificato che soffre molto meno dei problemi sopracitati. Bhe, visto che ci sai fare, prendi la stampante che ti convince di più e poi in caso la modifichi. Se vuoi consigli, il forum è qua😉 -
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Capisco che lavori con cnc, o meglio disegni per le cnc. Ma a livello pratico come sei? Te lo chiedo perché è più facile trovare una stampante decente dove poi la devi chiudere tu. Gli puoi costruire un armadietto dove inserirla, spazio permettendo. Stampanti chiuse con quel volume, se la trovi, costa abbastanza e non sempre le soluzioni tecniche sono soddisfacenti. Il mio consiglio è questo. Visto il budget, io mi orienteri verso una tronxy X5SA PRO, ender 5 plus, o simili, e con il resto del budget la chiudo dentro un contenitore e apporto le modifiche necessarie. Nel caso della sopracitata X5SA PRO, sostituirei l'elettronica con qualcosa di meglio(50/60€) e la sposto già fuori dal box. Poi dipende da te.... -
Display touchscreen per Octoprint
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Hardware e componenti
Peccato che con la touchui i plugin personalizzati non li puoi usare.... Io é 3 anni che uso octoprint ed ho abbandonato l'idea di un display su octoprint... La touchui la puoi provare da pc... -
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Progettare una cnc o stampante 3d cambia poco. La differenza è che non asporti materiale da un solido, ma addizioni materiale. La velocità dimenticala, puoi avere una ferrari di stampante da 50000€ ma abs lo stamperai sempre a 50mm/s. Per farti un esempio, questo lo stampo in 30 ORE https://www.thingiverse.com/thing:1340784 Le creality in genere sono buone stampanti e hai visto giusto a sceglierne una cubica. Peccato però che quella in particolare ha gravi problemi strutturali, in particolare il piatto è sostenuto solo da un lato. Inoltre è costosa per avere un'area cosi limitata. Indica le tue necessità, su materiali, area di stampa e budget e vediamo che si trova. Scordati comunque il "monta, accendi e stampa"... -
Acquisto Tronxy X5SA-Pro
Whitedavil ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma scusa, hai una cnc? Bene, fattela la stampante spendi qualcosa di più ma la qualità e soprattutto affidabilità sono un'altro pianeta. Per abs è necessario camera chiusa, hotend fino a 270 gradi, piatto riscaldato fino a 120 gradi e una buona dose di pazienza... -
Funziona, sempre la benzina nitro non se la mangia... Sempre un solvente è....
-
Io ho stampato un raccordo per acqua, petg e infill 100% e a 7 bar non fa una piega... Il problema mi sa che è il carburante, che di solito è aggressivo con le plastiche...
-
Display touchscreen per Octoprint
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Hardware e componenti
Volevo montarlo ma poi ho desistito. L'interfaccia non mi convince per un display cosi piccolo, inoltre è molto lento. Molto meglio usare il pc oppure l'app per android printoid! Io ho montato un btt tft50 e devo dire che non è affatto male con l'ultimo fw... -
Aziende italiane che producono filamenti?
Whitedavil ha risposto a Drvo nella discussione Materiali di stampa
Tomas3d produce e vende. Personalmente mai provato ma ne ho sentito parlar bene da più di una persona -
Anet ET4 pro, cambiare HOME
Whitedavil ha risposto a Franchetto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Hemm da display della stampante o da host(pc) -
A sto punto, forse un pelo di resina epossidica trasparente farebbe al caso tuo.
-
Anet ET4 pro, cambiare HOME
Whitedavil ha risposto a Franchetto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Se hai la sonda è normale. Basta che poi fai la home solo di xy e risolvi... -
Arduino controllo ventola 12v
Whitedavil ha risposto a samf92 nella discussione Hardware e componenti
Non programmo arduino, ma la funzione MAP dovrebbe servire a creare una scala tra tempmin e tempmax in funzione del valore attuale e dovrebbe restituire un ipotetico valore in byte da 75 a 255. Probabilmente quella funzione, che non vedo dichiarata da nessuna parte, è sbagliata. Per la cronaca: float temp = voltage/10.0d; // formula for degrees celcius Questa è corretta perché il sensore lm35 in uscita ti fornisce 10mV a grado centrigrado. A 25 gradi hai in uscita 250mV,dividi per 10 e leggi diretto... Che poi il convertitore A/D è 10bit approssima di 0.4 gradi, è un'altro discorso... 😅 -
Autospengimento e/o Controllo Remoto
Whitedavil ha risposto a TeusTheMage nella discussione Hardware e componenti
Per norma CE ogni apparecchio elettrico deve essere dotato di fusibile. Inoltre l'alimentatore che monta quella stampante è pure di qualità.... Prova, prendi un alimentatore da cellulare, tagli i fili e li metti in corto e vedi che succede... Tranquillo non muori😅 -
Arduino controllo ventola 12v
Whitedavil ha risposto a samf92 nella discussione Hardware e componenti
Scusa, se non lo sai tu cosa fa il codice che hai scritto.... Secondo te dobbiamo saperlo noi? -
FLOW RATE IDEAMAKER
Whitedavil ha risposto a MAL1190 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mha, per certi versi si. Ma per altri no. Prusaslicer anche è un ottimo sw, l'unica cosa, secondo me, è che ci mette una vita a fare lo slicing e non ha il coasting. Poi essendo partito con con cura 15.4,poi cura 2.2 che ho mollato subito per simplify3d. Sono un po' restio a cambiare 😅 anche se ideamaker mi piace molto... Non avesse il bug del riempimento.... 🤔 -
FLOW RATE IDEAMAKER
Whitedavil ha risposto a MAL1190 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
È un bug... Lo stavo usando anche io ma ha 2 problemi: -non modifica il flowrate. Infatti se aprite il gcode vedrete che M221 è sempre 100. -il riempimento degli spazzi vuoti lo fa a singole line a 45 gradi e se stampate roba sottile, a parte le 1000000 ritrazioni, il pezzo ne risente esteticamente. Per queste motivazioni son rimasto a simplify3d,altrimenti cambiavo😅 -
Autospengimento e/o Controllo Remoto
Whitedavil ha risposto a TeusTheMage nella discussione Hardware e componenti
Il collegamento è corretto. Puoi utilizzare i seguenti diodi: 1N4007 1N4148 Metti octoprint, una webcam e un relè a stato solido e fai tutto da pc o cellulare.... A Truck64: Quello che dici a poco senso... Fusibile? Il fusibile non ti serve a nulla in quanto l'alimentatore integrato ne è gia provvisto. Inoltre c'è il magnetotermico a monte di tutto... Poi se l'impianto elettrico non è a norma, il problema, che è molto piu serio, è un'altro.... L'osservazione del filo di terra e molto corretta e non va mai dimenticata! -
Autospengimento e/o Controllo Remoto
Whitedavil ha risposto a TeusTheMage nella discussione Hardware e componenti
Il problema vero e proprio che la tua porta usb, dove è collegato il relè, vivrà ben poco se non gli metti un diodo in antiparallelo. Poi, sul pc o installi un server tipo octoprint o repetier oppure puoi avere grossi problemi. Il terminal che gli slicer mettono a disposizione non sono pensati per lavorare svariate ore.... -
Problemi di stampa con il PETG
Whitedavil ha risposto a Orgi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Magari il problema esponilo subito... Normale alza quel piatto almeno a 80 gradi e il pezzo staccalo a piatto caldo. -
Per il raspberry basta cercare octoprint e/o octopi e vi potete fare un'idea. L'installazione è semplice, non richiede lauree e comunque ci sono tutorial online finché volete. Con octoprint, se avete un telefono android, potete utilizzare un'ottima app che si chiama printoid, io ho la versione Premium. Per quanto riguarda la sicurezza, la cosa più pericolosa sono gli elementi riscaldanti, infatti marlin prevede delle sicurezze ma bisogna vedere nel fw della vs stampante se l'opzione è attiva L'autore del topic potrebbe postare un file stl di un oggetto che vorrebbe stampare a fdm? Giusto per capire se è fattibile e quanto tempo "stimato" comporta....
-
Tubo vuoto...che Cura vede pieno
Whitedavil ha risposto a TeusTheMage nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Il file potrebbe essere danneggiato o non avere tutte le mesh, cioè qualche buco. Hai provato a vedere netfab che ti dice? Il problema potrebbe essere cura, che non uso e per cui passo 😅 Mi sembra solo strano che ad oggi, cura, non verifichi se il pezzo sia manifold. Posta il file stl -
Se si sono invertite le frecce, devi in teoria invertire il senso di rotazione. Installa i driver, collegati alla stampante ed estrudi... Vedi subito se va al contrario. M0 e M400 non servono a nulla, non ostinarti a mettere codice che può solo far casino. Inoltre g92 e0, puoi lasciare solo l'ultimo... Se nel video estrudi da lcd, sei troppo veloce!