
Whitedavil
Membri-
Numero contenuti
2.298 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
49
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Whitedavil
-
Documentazione gcode?
Whitedavil ha risposto a Nogard nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
No, se la tua stampante monta il fw marlin, allora si è valido il link. Altrimenti no. Se la tua stampante per assurdo monta smoothieware allora una parte del gcode è differente. Soprattutto il gcode Mxxx -
Consiglio stampante per neofita
Whitedavil ha risposto a Cobra92 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ia piattina non è un problema, te ne danno un'altra di riserva, cosi hai tutto il tempo di orddinare la nuova. A mio parere però ci passa troppa corrente per la sezione della piattina. Ma oltre a ciò, che se uno vuole se la ricabla, il vero problema è il piatto con vetro incollato, quando è ora di cambiarlo come fai? 😅 Io vengo da una struttura a portale e sono passato ad una cubica. Bhe le differenze le noti. Io prenderei la fb5 anche se le dimensioni del piatto mi lasciano perplesso. Visto che ha un taglio non standard hai pochi ricambi aftermarket. -
Stampante 3d non funzionante
Whitedavil ha risposto a Claudia81 nella discussione La mia prima stampante 3D
Con quello che costa una wasp devono almeno fornirti un manuale e un'assistenza... Purtroppo qui di gente con le wasp non so se ce n'è.... Se hai bisogno di una mano almeno indica con precisione cosa monta la stampante.(scheda,sensori, fw ecc....) -
Tronxy X5SA-2E 3D - problemi vari.
Whitedavil ha risposto a Stradivarius nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Questo è un equivalente: https://www.amazon.it/dp/B071FTP2ZP/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_p3VJFb05RJ1HQ Devi stamparti un adattatore però. Se invece lo vuoi uguale, fai fatica a trovarlo. Lo trovi ma la distanza di rilevazione è 4mm anziché 8mm. Dipende da dove è montato e la distanza tra la fine del sensore e la punta del nozzle. In caso andrebbe abbassato. -
Prusaslicer 2.3 alpha
Whitedavil ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Lo proverò, anche se sono appena passato da simplify3d a ideamaker. Prusaslicer non è male, ha tante opzioni ecc. Ma ci mette una vita a fare lo slice di pezzi medi e complessi. -
Tronxy X5SA-2E 3D - problemi vari.
Whitedavil ha risposto a Stradivarius nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La mia il sensore non lo ha mai avuto. Quel tipo di sensore costa una 10ina di € su amazon. Se posti il codice stampato sul sensore, se ne può cercare uno equivalente. Dalla cina ci vogliono circa 2 mesi... 😅 -
Policarbonato - Problemi di adesione al piatto
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Materiali di stampa
Bella scheda. L'avevo addocchiata pure io. Ma poi ho ucciso per sbaglio la 8bit e me ne serviva una velocemente e su amazon c'era la skr pro in offerta........ 😅 -
Sul sito marlin c'è la guida passo passo. Di solito il produttore della scheda mette a disposizione anche le istruzioni. Almeno, la bigtreetech lo fa.
-
Policarbonato - Problemi di adesione al piatto
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Materiali di stampa
Cos'hai preso? La gtr? -
piatto magnetico rovinato
Whitedavil ha risposto a giannirusso nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per IPA, io lo uso in bomboletta spry da 400ml e mi dura un bel po. L'ho preso spry perche l'alcool evapora velocemente ed inoltre ne basta veramente una spruzzatina nel centro e poi con lo scottex pulisci bene. Se lo prendi in bottiglia ne metterai sempre troppo, sprecandolo. E visto che non lo regalano.... 😅 In pratica il bltouch o sensore in genere fa una mappa del piatto e poi compensa in z durante la stampa. In pratica si, non hai le 2 facce opposte del cubo perfettamente parallele, ma parliamo di poca roba, che per gli standard di una fdm è più che normale. Mi sa che pretendi un po' troppo da una stampante da 200€, ma in generale da una stampante fdm. Se devi fare parti meccaniche di così alta precisione, allora forse le stampanti sla o dlp fanno al caso tuo ma non ho idea della resistenza del pezzo stampato. Ho appena visto il video. Ripeti la procedura ma a piatto caldo e senza toccarlo, usando i comandi da display o pc... 😉 -
piatto magnetico rovinato
Whitedavil ha risposto a giannirusso nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guarda, anche io faccio pezzi meccanici per lo più, per cui ti capisco. Io ti posso dire che il bltouch(funzionante) mi ha cambiato la vita sul primo layer. Se faccio la mappa ho il piatto fuori di 0.2mm e il primo layer è sempre perfetto in ogni punto. Con un piatto da 330mm ancorato a 6 punti, meglio di 0.2 non ce la faccio... -
Policarbonato - Problemi di adesione al piatto
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Materiali di stampa
Petg a 290...?🙄 Io a più di 235 non vado se voglio resistenza e qualità estetica e sempre con ventola al 30%. Sovraestruso è dire poco... Persino il brim è gonfio.... 😅 -
piatto magnetico rovinato
Whitedavil ha risposto a giannirusso nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E minkia che roba. No, io intendevo la zampa di elefante quando il solo primo layer esce leggermente verso l'esterno. Con un cutter lo rimuovi e sei a posto. La tua stampa è inaccettabile! Non per buttarti giu il morale ulteriormente, ma è normale che avendo cambiato superficie qualcosa lo devi aggiustare... Ma tu monti un sensore di livellamento? Da come dici direi di no... -
piatto magnetico rovinato
Whitedavil ha risposto a giannirusso nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
👍 Se asppetti il completo raffreddamento il pezzo scivola via da solo praticamente. La zampa di elefante ci può stare, basta rimuoverla con il cutter... Si, IPA fa la differeneza! Provato per credere! Vedrai che quando trovi il setup giusto, il pei non lo abbandoni facilmente! E te lo dice uno che ha provato quasi di tutto! PEI, PSU, lastra vetro con lacca(orribile) nastro carta e kapton, ultrabase... -
piatto magnetico rovinato
Whitedavil ha risposto a giannirusso nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Carta vetrata da 2000 a secco e poi pulisci con alcohol (ipa sarebbe meglio) Prova a stare a 0.05mm piu basso di Z offset. L'offset fa una grande differenza sull'adesione! Mi raccomando, i pezzi staccali a piatto freddo tranne il petg! Compra una bomboletta di IPA, io l'ho pagata 5€ e mi dura più di un anno... L'ultima cosa che ho stampato in pla era un contenitore da 26x18x6CM e di warping nemmeno l'ombra. -
Policarbonato - Problemi di adesione al piatto
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Materiali di stampa
Per la resistenza basta leggere il codi colore... 😅 Si, le vecchie hanno i reofori piu spessi, ora si va al risparmio.... 🙄 Hanno modificato il fw e nella nuova versione puoi dichiarare il valore in ohm. Nemmeno io sulla skr pro son riuscito a far andare il convertitore sul già emulato bus spi... Vedremo... 😅 -
Policarbonato - Problemi di adesione al piatto
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Materiali di stampa
Se usi l'ultimo versione di marlin, hanno aggiunto la modifica per la resistenza da 430 ohm. Cosi eviti di saldare una resistenza in parallelo. Ma se proprio vuoi lasciarla, mettila almeno al 1% di tolleranza... 😅 Ma tu hai definito quei pin perché sono la porta spi della cpu o sono arbitrari? Ps: è normale che gli ntc sbarellano dopo una certa temperatura. 😉 -
piatto magnetico rovinato
Whitedavil ha risposto a giannirusso nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Carta vetrata da 2000, io la passo a secco con mano leggera. Pla a 65 il primo layer e il resto a 60 Petg a 80 il primo layer e il resto a 75 Abs 115 il primo layer e il resto a 110. Ppei ne esistono 2 tipi, liscio e leggermente ruvido. Probabilmente hai il liscio, ma con la carta vetrata risolvi. Ps: usa IPA prima di ogni stampa! -
[CURA + OCTOPRINT] - Cambiare filamento ad un certo layer
Whitedavil ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Figuarti, se hai bisogno citami. Non sempre se il sistema mi notifica la risposta al topic. -
[CURA + OCTOPRINT] - Cambiare filamento ad un certo layer
Whitedavil ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No, devi attivare la funzione in marlin, dal codice sorgente della stampante... Octoprint ha già tutto, è marlin che non apre il dialogo.... Ps: al cambio layer, in cura, mandi un M600 e parte il tutto. Chiaramente in marlin devi attivare anche la pausa con M600. -
Problemi di autolivellamento del piano z su sul piano in vetro
Whitedavil ha risposto a albatros nella discussione Hardware e componenti
Il vero problema è che il capacitivo deriva parecchio con la temperatura, e naturalmente il livellamento si fa a piatto caldo. Poi il vetro lo sente eccome. Tu hai risolto perché hai messo un vetro più sottile... Se il sensore sente 4mm, meno 1mm di offest, meno 2mm di vetro, arriva a sentire il piano di alluminio. Metti un foglio magnetico con lastra di acciaio e pei e vivi felice. Investi all'inizio ma poi compri solo il pei, il quale dura tanto se tenuto bene e quando perde aderenza, una passata di carta vetrata da 2000 e poi va meglio di prima. Il vetro è comodo se non hai un sensore. Sennò non ha senso... -
[CURA + OCTOPRINT] - Cambiare filamento ad un certo layer
Whitedavil ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa, ma la tua domanda iniziale qual è? 1) come faccio a far capire a octoprint che la stampante è in pausa cambio filamento. 2) come dovrei fare se volessi la stampa di 2 colori diversi e uso octoprint? Io ho risposto alla prima.... Per la seconda usi la pausa ad una certa altezza nello slicer, octoprint si ferma e poi fai come ti pare. Ps:l'operazione è un banale cambio filamento... Poi la stampante non si incazza se al posto del pla nero, lo metti giallo.... 😅 -
[CURA + OCTOPRINT] - Cambiare filamento ad un certo layer
Whitedavil ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Devi usare la funzione host action command in marlin, cosi che quando arrivi al layer e scatta la pausa con m600, la stampante apre un dialogo con octoprint per il cambio filamento. A quel punto puoi fare come ti pare. Io lo uso per il sensore di filamento con encoder, che è collegato alla skr pro. -
Policarbonato - Problemi di adesione al piatto
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Materiali di stampa
Quello lo uso io e l'ho tolto in quanto poco stabile... Io ho preso proprio il max31865 per non avere problemi. Appena ho un momento provo a rimontarlo fornendo la linea SPI dedicata. Quando ho provato a montarlo ho utilizzato la line condivisa con i driver degli stepper. Teniamoci aggiornati... 😉 -
Policarbonato - Problemi di adesione al piatto
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Materiali di stampa
Quello che dici sulla pt100 è errato. O meglio, si ha bassa resistenza, 100 ohm a 0 gradi, ma proprio per questo devi pensare bene al cablaggio. Altrimenti la resistenza del cavo ti falsa la misura. Se non vuoi avere problemi usa una pt1000 ma perdi in risoluzione. Il max31865 non è che non va sulle skr, il problema è marlin....