Perche devi farla. La calibrazione degli step di E è fondamentale.
Se calibri con pla e poi passi a petg tendenzialmente estrudi magro. Questo perché i denti dell'estrusore affondano di più nel materiale per spingerlo per cui, a conti fatti, tira meno filo.
Per esempio con il pla ho 808.40 step/mm mentre con il petg ne ho 824 e rotti.
Io l'ho presa come abitudine su ogni bobina, tanto in 20 minuti ho fatto tutti i test e sono a posto.
Ora se monto il petg amazon nero, lo monto e via, stampo diretto perché ho già i dati che mi servono. Stessa cosa per il sunlu nero e bianco ecc.
Probabilmente è per questo che non ho mai avuto problemi di intasamenti vari.
Io con l'estrusore ho avuto solo 3 problemi in più di 3 anni.
1) sensore temperatura andato, segnava 20 gradi in meno del reale.
2)avevo la gola lining e ho alzato troppo la temperatura e ho fuso il ptfe(peccati di gioventù)
3) mi son dimenticato di tirare il nozzle a caldo e il maledetto si è svitato, facendo uscire petg fuso tra la gola e il blocchetto.
Fare le calibrazioni non è obbligo, ma preferisco perdere un po' di tempo prima che smadonnare dopo.... 😅