Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Sei sovraestruso di brutto. Hai rifatto i canonici test per l'estrusore?
  2. Guarda il 90% dei problemi del genere sono dovuti ad una cattiva calibrazione. Io per ogni bobina(ammeno che non sia uguale di colore e marca) faccio la calibrazione setp/mm, thin wall test e infine calibro il flusso. Io non ho mai avuto problemi di intasamenti in più di 3 anni. Calcola che uso stessa gola e nozzle da quasi 1 anno stampando pla, abs e petg...
  3. No no, io stampo petg, pla e abs. Passo da un filo all'altro senza problemi e non mi si è mai intasato nulla in 3 anni. È proprio quel filo che fa schifo. Infatti ho passato quella bobina come "filo per prove". Le palle erano i 18€ spesi...
  4. Cambia filamento, io ne ho una bobina bianca. Bhe il peggio del peggio. Esteticamente va anche ma non provare a toccare la stampa. Si rompe solo a guardarla. I layer e le pareti non si fondo tra di loro e puoi letteralmente sfogliare la stampa con l'unghia. E si qualche filino lo lascia ma nulla di preoccupante Strano che warpa, cosa usi come base?
  5. Allora non è pla. Non è che hai preso il sunlu spla? Dove è addizionato di petg? Pla che warpa e fa stringing...?!? Molto strano.
  6. È certo.... Mi sembra logico...
  7. Prezzo e qualità ottimi. Io ne ho presi 3mt e quando avevo il bowden la differeneza l'ho notata subito, ho accorciato la ritrazione di circa 2mm. https://a.aliexpress.com/_eOmrB8
  8. Con 25€ spedito ti prendi un V6 con le palle. Dissipatore tornito, gola in titanio, blocchetto in rame cromato, ugello in rame cromato, cartuccia da 40w e sensore in omaggio fino a 300 gradi. Un penserino ce li farei, visto che non dovresti avere problemi di compatibilità nel montaggio. 😉 Se volete delle foto della gola in titanio rispetto alla all metal, basta chiedere....
  9. Se usate roba di qualità problemi non ne avete. Le gole in lega di titanio si trovano su aliexpress da 3 a 10€. Io mi rifornisco, per l'estrusore, da trianglelab dove una gola in titanio costa 10€ ma la differenza si vede. Stessa cosa per i nozzle ecc. Non ha senso risparmiare fino all'osso e poi avere solo problemi... Meglio prendere un cinese di qualità dove qualcosa in più costa ma almeno funziona...
  10. Oppure questo che ha diametro 24cm https://www.amazon.it/dp/B01M3NSIG3/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_n-lDFb6BM79TX Vorrei ricordare che la tabella è indicativa per 0.5kg di filo.
  11. Ragazzi, qualcuno di voi stampa da octoprint? Se si, i cilindri vi escono bene o "blobbosi"? Ovviamente con il tft sulla seconda seriale...
  12. La tua stampante monta marlin. Vai sul sito ed è spiegato quasi tutto, a parte le novità più recenti. Mi sembra però scontato che per mettere le mani al fw bisogna conoscere bene sia la meccanica che l'elettronica della propria stampante, oltre a conoscere un po' di programmazione e se conosci C ancora meglio.
  13. Di petg amazon ne ho stampati almeno 5kg, onestamente mi trovo meglio rispetto al sunlu. Stampo con bmg, v6 con gola in titanio, ugello e blocchetto in ottone il tutto in direct. Mai avuto problemi a 230 di nozzle e 80 di piatto. Se estrudi troppo freddo lo vedi perché oltre a bloccarsi e non estrudere più, la stampa risulta opaca. Se invece sei troppo caldo la stampa è talmente lucida che sembra quasi metallizzata. Per me a 230 è il miglior compromesso tra stringing e resistenza. Io il pezzo stampato lo stacco dal piatto e lo monto diretto... Al massimo 2 carezze per togliere qualche filetto sottilissimo e basta.
  14. Bhe c'è amazon, dhmcompass ed altri, dipende dai tempi che hai..... Inoltre ti conviene cercare su thingiverse, ma se non puoi stampare, la vedo dura...
  15. Il sistemarla comporta tanto tempo e un po' di soldi. Già se hai il gruppo di trascinamento(estrusore) in acrilico e le barre filettate, per la sostituzione ti ci vogliono una 40ina di euro, più il tempo per il montaggio e comunque ti serve una stampante per stampare i pezzi per adattare gli upgrade. Poi devi modificare il fw per i nuovi upgrade. Devi valutare le tempistiche e i soldi che ti ci vanno dietro a sistemare la tua. E poi valutare se conviene o meno l'acquisto di una nuova...
  16. A parte tutto, tu pensi di riuscire a vendere una stampante usata, quando nuova sta a circa 100€... Auguri. Se in futuro la vuoi cambiare, allora cambiala subito con un modello un po' migliore e sistema quello... Che senso ha spendere soldi e tempo su una stampante da 100€, per poi rivenderla a quanto, 50€? Calcola comunque che anche se ne prendi un'altra, sei più o meno sempre li come qualità, a meno che tu non voglia spendere 2000€ dove la qualità della stampa è quella, cambia l'affidabilità. Spendere 60/70€ per elettronica e driver non ha senso, ce ne metti altri 120 e ti compri una ender3, almeno hai un telaio di alluminio (e non legno come la tua) hai la vite trapezia su Z( e non una barra filettata M8 come la tua), hai un estrusore tipo titan che funziona bene(e non una cacata che ogni 3x2 ti mangia il filo ecc). Anche se resusciti il Titanic, oggi sarebbe comunque un bidone rispetto alle navi odierne, senza calcolare il costo... Ps:i prezzi da me indicati sono riferiti al listino "amazon"
  17. Non capisco il senso del topic. Hai una stampante 3d che non riesci a far funzionare... Pensi che prendendone un'altra della stessa fascia sia la soluzione? Guarda che rischi seriamente di ritrovarti 2 stampanti che non sai come far funzionare.... Qualsiasi stampante tu prenda fino ai 2000€ sono più o meno tutte uguali. Forse con la prusa originale hai più opportunità. Non che la prusa sia meglio di una cinese, ma almeno carichi la bobina di filo che hai già nei profili di prusaslicer e IN TEORIA dovresti stampare senza grossi problemi. Certo che spendere 800€ per una stampante di qualità cinese solo per la speranza del plug and play mi sembra una follia.... Io se fossi in te perderei tempo dietro quella che hai, almeno capisci come funziona e sicuro risparmi qualcosa...
  18. C'è il comando che passati 120sec disattiva i motori. Forse ti basta allungare il tempo...
  19. Su questo sito, oltre a vendere lo stesso prodotto al 400% in più, c'è anche la tabella. https://de.printdry.com/how-to-dry-filaments/
  20. Tranquillo, come temperatura sto sui 50 gradi e il tempo varia in base a quanto filo hai sulla bobina. Diciamo che se la bobina è nuova, almeno 4/6 ore ci vogliono. Se ti interessa ho trovato online una tambella con temperature e tempi indicativi per la maggior parte dei filamenti.
  21. No no per carità, ma la resistenza è accesa spesso, in quanto il sistema aspira l'aria esterna e la spinge dentro, la quale esce dalla parte superiore. Comunque è un consumo in più. La mia stampante quando accende il piatto sono 480w.... 😅 Ps, per quanto riguarda i ripiani dell'essiccatore io ho tagliato solo 4 ripiani su 5,in modo che il primo mi fa da base.
  22. No aspetta, qualcosa non torna. L'offset tra nozzle e sensore serve per variare la distanza effettiva del nozzle dal piatto quando Z è 0. Da come sembra tu introduci un offset dell'asse Z che è totalmente diverso. Dai un'occhiata al link ed al file che dovresti generare per cambiare impostazioni.... Secondo me il problema è li. Io ho una x5s ma monto elettronica e fw diversi, io uso marlin.
  23. Se vuoi stampare con il filamento nell'essiccatore si, altrimenti no. Apri il coperchio, infili la bobina, chiudi e accendi.
  24. No solo tagliati, la bobina ci entra e gira comoda. Sto finendo di disegnare il raccordo di uscita in modo tale da lasciare il filo dentro durante la stampa.
  25. Per la tua elettronica so che i parametri li scrivi con file txt da inserire nella sd card. Guarda qua, è per la singolo estrusore ma probabilmente anche per la tua, devi verificare il tipo di eletrronica che monti! https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/11007-tronxy-x5sa-pro/ Perché secondo me non prende i valori. Ma come fai avere un offset tra nozzle e sensore di 0.05mm? Di solito quel sensore deve stare intorno ai 2/3mm dalla punta del nozzle. Dai tuoi valori sembra che sia attaccato troppo in alto.
×
×
  • Crea Nuovo...