
Whitedavil
Membri-
Numero contenuti
2.298 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
49
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Whitedavil
-
Quale stampante 3d per cose piccole?
Whitedavil ha risposto a Plinioilvecchio nella discussione La mia prima stampante 3D
Si a resina andresti benissimo. A filamento meno, anche montando un nozzle da 0.15 o 0.10 non avresti lo stesso livello di dettaglio. Il problema principale è stampare con nozzle cosi piccoli. Poi se magari posti un esempio sarebbe più facile aiutarti. -
Se è misto petg, cala il flow rate di un 5% e vedrai che fila meno. Se ti fa la lanuggine è perché sei sovraestruso e l'abbondanza di materiale viene poi trascinato in giro. Mettiti comunque l'anima in pace, in bowden hai sempre problemi di stringing con il petg. A vedere dalle foto, da come si comporta sembra proprio pla con petg dentro.
- 68 risposte
-
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
Whitedavil ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
Si la carta vetrata la passi sul pei,e dove sennò..... 😅 No, non lo devi flettere troppo perché rovini la lastra in acciaio, ma al pei frega niente.... Ma dove le leggete ste cavolate? -
Marlin 2.0 stabile rilasciato
Whitedavil ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Se guardi nella sottosezione del forum dedicato alle tronxy potrai leggere cose interessanti per la tua stampante e la tua elettronica. Quello che a te serve è una persona che viene a casa tua una giornata o forse 2. Il compenso sarebbe abbastanza oneroso.... -
Anet a8 dopo qualche ora di stampa non estrude più
Whitedavil ha risposto a Aamon nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cambia il termistore. Ho avuto lo stesso problema e ci sono impazzito. Per 1€ di sensore ci ho perso un bel po di tempo. -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
Whitedavil ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
Io ho lo stesso piatto ma più grande. Sul pei solo il petg lo DEVI staccare a caldo. Gli altri devi aspettare che si raffredda. Io ci stampo anche abs e va molto bene. Quando perderà aderenza, gli dai una passatina di carta vetrata da 2000 e poi va meglio di prima. -
Problemi regolazione Z offset
Whitedavil ha risposto a Angel_ nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ti è mai venuto il dubbio che la guida che segui è sbagliata? Devi montare il sensore ad un paio di millimetri sopra il nozzle, poi fai la home e dai il comando g1 z0. Il nozzle si deve fermare ad un paio di mm al massimo sopra il bed( se non è cosi sposti il sensore e ripeti) . Poi cominci a regolare l'offset con M851. Ogni volta che setti l'offset poi fai home z e g1 z0. Vedrai che progressivamente, ad ogni g1 z0, il nozzle si avvicina al bed. Tieni sotto il foglio di carta per verificare la corretta altezza e quando l'hai trovata fai un m500 e sei a posto. Occhio che se esageri con l'offset il nozzle impatta sul bed. -
Problemi regolazione Z offset
Whitedavil ha risposto a Angel_ nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
L'opzione che ti sposta il nozzzle se non ricordo male è presente in marlin. Ma se non l'attivi non funziona . In ogni caso secondo me sbagli la procedura. La sonda è qualche mm sopra il nozzle? Elenca esattamente i passi che esegui! -
Problemi regolazione Z offset
Whitedavil ha risposto a Angel_ nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Quando cambi l'offset non si muove nulla. Fai un g28 z, regoli l'offset e poi rifai un g28 z. Allora ti accorgerai che il nozzle sta più basso/alto rispetto a prima. Ricorda che il z offset è sempre negativo! -
Pulizia generale
Whitedavil ha risposto a Carsco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sconsigliano l'uso di allmetal con pla perché se ritrai troppo potresti avere problemi. Io per non avere rogne ho quella in titanio e vado con tutto. Il limite di 260 è messo proprio per evitare di squagliare il ptfe. Io che stampo anche abs, il primo layer lo faccio a 260/265..... Comunque basta riprogeammare il fw ed arrivi alla temperatura che ti pare... Lascia stare modifiche artigianali di quel genere, ti danno solo problemi. Con 10€ monti una gola decente e risolvi. Le gole all metal e titanio all'interno sono tirate a specchio, cosa che con un tubo in ottone non avrai mai... Lo fanno per evitare che la plastica si incolli alla gola. -
Pulizia generale
Whitedavil ha risposto a Carsco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La differenza è proprio quella, tu non puoi andare oltre i 240 gradi altrimenti squagli il ptfe. Con la gola in titanio o allmetal puoi andare anche a 400 gradi senza problemi. Se stampi abs/asa devi stare attento alle temperature con il tuo estrusore. Il tuo estrusore è indicato per il pla, all metal per tutti tranne pla e il titanio va bene per tutto, compresi peek ecc dove estrudi a temperature molto alte. Se stampi solo pla vivi felice cosi e basta. -
come si chiama il connettore
Whitedavil ha risposto a Killrob nella discussione Hardware e componenti
Io ho fatto i connettori sempre a mano con le pinzette, inoltre gli mettevo un punto di saldatura. Poi ho comprato una crimpatrice perché dovevo ricablare tutta la stampante. Con il tempo che ho risparmiato me la sono strapagata. Anche se devo dire che non la uso solo per lavori riguardo la stampante... -
Problema asse Z su Ender 3
Whitedavil ha risposto a kuki nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dai, è qualcosa di meccanico. Gira la vite trapezia a mano e senti dove sforza. Il problema è ciclico e guarda caso proprio ogni 8mm, proprio a 1 giro secco della vite trapezia. -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti ripeto che il foglio dati motore è sbagliato. Prima di mettere mano verifica gli esatti collegamenti da fare! Bhe, non mi sembra che funzioni UGUALMENTE.... 🙄 Poi se i risultati che stai ottenendo sono per te soddisfacenti, allora non hai nulla di che preoccuparti. 😅🤔 -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Visto che hai i dati sotto mano verifica che i pin siano: M1A - A M1B - B M2A - C M2B - D Ma sei sicuro delle uscite dal driver? Verifica sul sito del produttore del driver. Per esempio so che fysetc sui suoi tmc2130 v3 usa una piedinatura diversa rispetto a bigtreetech. Quindi i fysetc li monti solo sulle sue schede e forse alcune altre. Ps: se guardi bene quel foglio dati del motore è riferito ad un altro modello..... -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che il motore scoppi la vedo molto dura, al massimo oltre gli 80 gradi perdi la magnetizzazione dei magneti e il motore è da buttare. Inutile impostare il trimmer per la vref quando i driver sono in spi. Con m906 imposti quel che vuoi... Io riverificherei i cablaggi. Non puoi seguire un tutorial sui driver 2209 e poi tu hai i 2130. Scusa che senso ha? Io non guardo come smontare una fiat e poi mi metto a farlo su una seat.... 😅 Guarda i pin di uscita dei driver, guarda i camblaggi e i pin di ingresso al motore. Tutto deve combaciare. Se inverti 2 fili del cavo motore, hai i risultati che apprezzi in questo momento. -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si lo immagino... Se fischia qualcosa non va. Della foto non ci faccio nulla. Vedi i cavi motori? Controlla che sia all'inizio sia alla fine, abbiano la sequenza di colori uguale. Sugli stepper non c'è uno standard se non la dimensione della flangia, che apputo è nema17. Ma non esiste una norma sul connettore del motore per cui potresti avere una fase dei 2 avvolgimenti invertita. A me è successo con un motore per l'estrusore ed ho dovuto invertire una coppia di fili sul cavo. -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa, mi sono perso io la risposta. Posta il codice dei motori e verifica i cablaggi. Verifica che i cavi non abbiano le coppie dei fili invertite. -
Pulizia generale
Whitedavil ha risposto a Carsco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Forse il tubo non era tagliato perfettamente e tra lui e il nozzle lasciava uno spiraglio. Il quale ha consentito di far fuoriuscire un po di materiale con il risultato che vedi. Con le gole all metal o in titanio questo non può accadere. Personale odio le gole Bore, dove il ptfe arriva in battuta sul nozzle. -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per favore, rispondi anche alle altre domande... -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sei sovraestruso di brutto, ricalcola gli step/mm dell'estrusore. Lancia un m569 e verifica che i driver lavorino tutti in spreadcircle. I motori di x e y sono uguali? Hanno lo stesso codice sopra? -
mi serve un aiuto per un piatto 400X400 24V
Whitedavil ha risposto a Killrob nella discussione Hardware e componenti
Qui ti tagliano le lastre di alluminio a misura e vanno fino a 10mm di spessore. Il prezzo non è male per essere una ditta IT. https://www.compassdhmprojects.it/ Ps: Il sito è affidabile al 100% -
mi serve un aiuto per un piatto 400X400 24V
Whitedavil ha risposto a Killrob nella discussione Hardware e componenti
Secondo me ti conviene una bella lastra di alluminio con sotto il tappetino riscaldante a 220v. Il mio piatto da 330x330 a 24v consuma 480w più tutto il resto e monto un alimentatore da 720w. Con un piatto cosi grande devi averne almeno 2 di alimentatori e considerato il costo, secondo me non ne vale la pena. Senza contare che un piatto da 400mm x 3mm di spessore sai come si imbarca e a livellarlo diventa una impresa. Con il mio da 330mm quando sono fuori di 0.2mm sulla calibrazione sono contento, per fortuna poi ci pensa il bltouch. -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ops, hai ragione... Mi sa che devo lavorare di meno e stampare di più... 😅 -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
Whitedavil ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
A parte che non sono settati completamente, ti manca la parte relativa agli impulsi ecc. Lancia un M122 e copia qui il report, fallo subito dopo la fine della stampa. Se non raffreddi i driver è normale che perdano passi.... I motori a 600ma non possono essere roventi, e se lo sono qualcosa non va. Ti ho chiesto di verificare X e non Y. È X a perdere passi....