Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Intendi il rigonfiamento sull'angolo? Se si, devi modificare jerk e accelerazioni. Purtroppo però devi farlo dal tuo file di configurazione e non dallo slicer. Ciò in quanto la tua elettronica usa comandi gcode diversi.
  2. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    La foto non è chiara, non si capisce cosa intendi. Potrebbe essere un po' di ghosting, e si risolve modificando jerk e accelerazioni. Oppure sei troppo veloce...
  3. Whitedavil

    domanda sui voltaggi

    Quanto assorbe la ventola? Dipende... Mica vero. Se usi una tornado auguri... 😅
  4. Whitedavil

    domanda sui voltaggi

    Se ci tiri fuori 100w da quei cosi, ci puoi cuocere sopra una pizza, cosi te la fanno affumicata quando prendono fuoco. Devi sapere quanta corrente ti serve in uscita e calcolare la corrente che ti serve in entrata. Devi vedere se la corrente dell'alimentatore a 5v è sufficiente. Inoltre devi calcolare la potenza dispersa in calore dallo step up. Se fornisci un po' di dati ti aiuto. Mi serve sapere quanta corrente e a che tensione ti serve in uscita dallo step up e da che tensione parti. Tipo: Da 5 a 12v e a 12v mi servono 4A.
  5. È proprio il caso di dire che ti girano le palle a stamparlo... 😂😂😂
  6. Mai visto una roba del genere, non ha nemmeno senso avere 2 cartucce riscaldanti... Mi sa che è un accrocchio costruito e non una roba di "serie". Visto che ci sei mi sa che hai 2 alternative : 1) compri un nozzle per volcano e speri ce vada. 2) compri un blocchetto nuovo con nozzle standard. A vedere la gola sembra un qualcosa tipo creality o comunque mk8. Se non ricordo male anche tronxy monta gole simili.
  7. Non è che il nozzle sbatte contro la stampa? Perche se senti un rumoraccio quando perde passi di solito il motivo è quello... Prova a mettere uno z-hop di 0.2mm
  8. Oltre ad condurre molto meno il calore ed essere più leggera. Se vuoi cambiare hotend e guardi su thingiverse trovi tante soluzione già fatte. Tipo questa: https://www.thingiverse.com/thing:2065461 Quando avevo la cartesiana lo avevo montato adattando solo la piastra di supporto ai cuscinetti (avevo un sistema per la cinghia un po' diverso) e devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni. Diciamo che tra v6 e titan te la cavi con 40€. Se invece vuoi un bmg, sempre da trianglelab te la cavi con una 50ina di € tra bmg e v6. Dipende da te e da quanto vuoi spendere. Io se decidessi di rifare tutto prenderei il v6 per alte temperature a circa 26€ più il bmg a circa 28€. Tutto sempre da trianglelab. Che comunque è il sistema che monto ora, a parte il blocchetto in rame cromato. Il mio è in ottone. Ovvio,se decidi di tenerti il sistema e provare con la sola gola, te la cavi con 5€....
  9. Avevo visto anche io la prima che hai postato. Ma il dissipatore sulla gola è originale? Ho sempre visto e avuto quel hotend con solo la barra filettata🤔 Secondo me, se alzi il dissipatore 4mm li recuperi. Poi visto il prezzo, vale la pena provare. Se volessi mettere un V6 dovresti ridisegnarti il carrello x completo con hotend ed estrusore nuovi.
  10. Su aliexpress le ho viste le gole per il tuo hotend, devi cercarle... Non ti so però dire la qualità della fattura... 🤔
  11. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Se leggi qualche post indietro ho specificato i test e la sequenza. La temp tower non mi sembra male, io starei piu su 190/195 gradi
  12. Avevo lo stesso problema, cambiato il bltouch originale con il clone ed ho risolto. Verifica anche che meccanicamente x e y non flettano in qualche punto, magari i cavi tirano ecc. Guarda comunque che il g29 A lo devi inserire nello start gcode. Se vai sul sito marlin è spiegato ben tutto ☺️
  13. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Per essere senza ventola il risultato è pure buono. Fai il test come si deve, per la ritrazione ci pensi poi.... 😉 La ritrazione dipende anche dalla temperatura a cui stampi, più è caldo l'hotend e più tende a filare e più devi aumentare la ritrazione.... Per tutti questi motivi ed altri, i test si fanno con una certa sequenza. La ritrazione è l'ultima cosa da guardare. Si imposta un valore accettabile, si fanno i test e poi si pensa alla ritrazione.
  14. Sulla stampa in abs fai quei 10mm di brim e occhio alle correnti d'aria... Io parto a stampare, verifico il primo layer ed esco dalla stanza e non rientro più fino al termine. Devo dire che ho ottenuto buoni risultati!
  15. Non sono l'unico a bestemmiare con la moglie... 😂😂😂😂 Io con quello della trianglelab ho risolto tutti i problemi. L'unica accortezza è fare il sondaggio a nozzle freddo!
  16. Dopo G29 L1 inserisci un G29 A. Se non attivi il livellamento non credo che funzioni.... 😉
  17. Secondo me avrai solo problemi, il motore che hai postato a 100 volte in più coppia di 0.001Nm,senza contare che è uno stepper, per cui quando muoverai il piatto con il disco, andrà a scatti. Inoltre ti serve una velocità molto precisa e lo stepper potrebbe perdere qualche micropasso distorcendo il suono in uscita. Secondo me la fai troppo semplice e rischi di buttare tempo e soldi. Per avere ciò che vuoi, DEVI avere un feedback sulla reale velocità del piatto e correggere di conseguenza.
  18. Il mesh inset è il valore in mm di quanto la sonda deve stare all'interno del piatto. Quando la imposti però devi tenere conto dell'offset della sonda. Sennò, come hai visto, non sonda tutti i punti. Posta il gcode di avvio stampa, magari è per questo che hai ancora problemi.
  19. Whitedavil

    Abs

    Io ho una bobina di abs, lo stampo raramente in quanto è di qualità pessima, ma era in offerta e per 11€ ho voluto provarlo. Non sono ancora morto ne io, ne il mio serpente che si è passato 10 ore nella stessa stanza al chiuso. Tossico sarà ben tossico, ma se non ci stai 8 ore al giorno per 300gg l'anno non credo che ci morirai 😅 sicuramente mi fa peggio il pacchetto giornaliero di sigarette che mi fumo😅😅😅 Piuttosto che spendere un capitale per una lacca, prova il foglio pei! Non ne rimarrai deluso... Anzi poi non cambi più 😉
  20. Anche per abs funziona molto bene. Col tempo perderà le sue proprietà di adesione... Passatina di carta vetrata da 2000 e via, torna come prima. Puliscilo sempre con IPA prima di ogni stampa e mi raccomando, il petg staccalo a piatto ancora caldo!
  21. Se il vetro si sfoglia, dubito sia borosilicato. Le lastre magnetiche in acciaio funzionano bene, a patto però di usare un foglio PEI. che poi la lastra è solo di acciaio, i magneti o il foglio magnetico è a parte e ce lo devi applicare tu...
  22. Già che hai seguito 57 tutorial vuol dire che di base non sai cosa stai facendo. Inoltre dovresti almeno postare tutti i parametri che hai settato riguardanti il livellamento, visto che il problema sembra risiedere li. Fai prima a postare i file configuration e configuration_adv. Senza offesa, ma il bltouch della geeetech sembra essere il peggiore in commercio... 😅
  23. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Figurati, dovresti però informarti un po' sulle basi della stampa 3d. La zortrax sarà bella, pratica ed assurdamente costosa, ma non ti insegna nulla però 😅
  24. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Heee no, devi attivare la prima spunta sennò la ventola viene usata solo se il layer viene stampato sotto un certo tempo e lo slicer decide arbitrariamente a quale velocità! Con pla la ventola è d'obbligo. Alla voce: disattiva ventola per i primi layer imposti 1. Ps: la velocità metti 100 e 100
  25. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Ma la ventolanche raffeedda il pezzo è al 100% dal secondo layer? Diciamo comunque che il miglio risultato lo hai con la prima parte del pezzo. Che cosa stampi? Pla di che marca? (ti prego non tianse😅)
×
×
  • Crea Nuovo...