Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Non solo, devi modificare il fw per poter raggiungere temperature più alte. Non è detto che una stampante concepita per stampare pla abbia il fw che ti fa raggiungere 260/280 gradi, stessa cosa per il piatto.
  2. Avere i soldi rifarei la mia da 0 come meccanica, però farei in modo di non utilizzare pezzi stampati, o comunque il meno possibile. Intendiamoci, la mia x5s (di cui è rimasto ben poco) non va affatto male, ma se avessi i soldi...... 🤔 Una cartesiana ha un motore per asse. La corexy ha 2 motori fissi sul telaio e interconnessi per muovere x e y. Ogni singolo motore sposta l'estrusore in direzione obliqua di 45 gradi. I motori lavorando in sinergia spostano l'estrusore nelle coordinate stabilite.
  3. Per marlin installa i sw, configura il fw e chiedi al forum quello che non capisci. Se vai su thingiverse e cerchi sgabolab dovresti trovare un fw quasi pronto per la tua elettronica. Se non ricordo male usa smoothieware.
  4. Voi intendete una meccanica corexy. Il motore in Z può essere unico, ma le viti che sorreggono il piatto devono essere 2. Il tutto con pulegge e cinghie e funziona bene. Singolo Z con singola vite non va bene, il piano flette.
  5. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Dai come prima stampa non c'è male. I tuoi parametri sono tutti strani, se li imposti su prusaslicer poi puoi sempre modificarli. Non ti devi preoccupare in quanto se imposti 1000mm/s sullo slicer, ma nella stampantenil limite è 200mm/s, la stampante comunque a più di 200 non andrà. Trovo veramente strani i parametri, accelerazioni a 100...?io in bowden usavo 2000/2500.... Mha...,l'unica è provare. La velocità di estrusione è dettata dal hotend, se vai troppo veloce, non ce la fa a fondere il filamento.
  6. Azz le ruote son proprio finite😅 Se monti le mgn, devi stamparti il pezzo nuovo del carrello e probabilmente perderai qualche mm sull'area di stampa. Ma scusa perché ti servono così lunghe le guide, l'area non è 400x400? Trovi le guide da 550mm su amazon a 38€ l'una, con l'opzione di restituirle se non vanno bene....
  7. Se la cifra a tua disposizione è quella, allora mi sa che te la cavi solo su aliexpress per le originali.
  8. Io le ho prese su amazon, ho dovuto smontarle tutte, pulirle e ingrassarle come dio comanda, però funzionano bene. In caso negativo le avrei restituite. Lenuniche che trovi forse a te adatte sono da 550mm a prezzo interessante. Almeno se non vanno, le restituisci e non ci perdi nulla. Se le prendi originali, prima di voler sapere il prezzo, siediti... 😅 Sono costose dalla cina, figurati qua.... 😅
  9. Whitedavil

    BMG

    Certo, senza problemi. Come qualità/prezzo ti consiglio di prenderlo da trianglelab su aliexpress. Vedrai che non te ne penti, il classico TAC TAC proveniente dal l'estrusore diventa solo un lontano ricordo. Ricordari che ha una riduzione 3:1.
  10. Se non ha gli eccentrici è normale che dopo un certo punto balli tutto. Forse affronteresti una spesa minore montando gli eccentrici e ruote nuove...? Considerata la cinematica, x e y sarebbero da sistemare, poiche sono gli assi più soggetti ad usura. Ma se fai tutto a guide un po' ci spendi, soprattutto perché ti servono belle lunghe 😅
  11. Io le monto sulla mia corexy, uso le mgn12 e mi trovo bene. O prendi delle hiwin a 45€ al pezzo su aliexpress o sennò puoi prendere quelle cinesi, ma sappi che hanno bisogno di un po' di amore prima del montaggio. Quelle del tuo link le lascerei stare, scorrono su plastica e non ci vuole molto per consumarle. C'è un motivo particolare che ti spinge al cambio?
  12. Perché hai preso un W? Il W e lo Zero sono sconsigliati in quanto a prestazioni fanno fatica. Posta il file config cosi capiamo come hai configurato la cam. Metti anche il modello esatto della cam che utilizzi...
  13. Io con il telefono vedo tutto. Ha strappato un pezzo di tappetino, il wuale è rimasto attaccato alla stampa.
  14. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    ecco le mie impostazioni macchina di prusa slicer
  15. Per pulirlo bene, devi avere un saldatore potente e la trecciola dissaldante. Io faccio fatica con il mio saldatore da 50w. Ma perché vuoi metterci il led? Il mio lo ha e a volte è perfino fastidioso...
  16. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Le impostazioni mi sembrano molto conservative, dopo ti faccio uno screen delle mie. Calcola però che devo tenerle un po' ridotte in quanto ho un estrusore diretto e con il peso del motore e tutto, se vado troppo veloce ho problemi di ghosting.
  17. Bisogna vederla. Ma oggi prendi qualcosa di buono sulle 300€ per quell'area di stampa.
  18. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Allora metti marlin e via. Nei parametri della stampante, in prusaslicer, dovrai anche indicargli accelerazioni, velocità ecc. Sono tutti parametri dentro la stampante. Se da pc gli invii M503 li dovresti leggere.
  19. Potrestibporave con la colla a caldo, però non saprei... Dipende tanto da quanto sono lisce le superfici. Oppure silicone, quello dovrebbe tenere 😅
  20. Io ho sia il clone che l'originale. Meglio il clone della trianglelab (aliexpress). Configurare il bltouch è una cazzata, molto più complesso è poi il livellamento automatico.
  21. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Io metteri marlin, in quanto il tuo fw non ha un nome specifico essendo installato solo su quella stampante. Il manuale della stampante non dice nulla?
  22. Prova a cambiare slicer, magari è un bug di cura.
  23. Mha, per me il problema è l'estrusore. Ne avevo uno simile sulla mia, ed usato solo per alcune prove. Ogni tanto scatta e non sai perché. Investi una 20ina di € e compra un bmg o uno almeno dual gear.
  24. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Intendevo prusa edition, ora c'è la ver. 2.2. No la configurazione è semplice, tutto poi sta nel trovare parametri buoni per stampare bene. Chiaramente dovrai eseguire dei test prima per valutare se quello che imposti nello slicer venga poi riprodotto nella realtà. Per esemprio imposti la larghezza di estrusione a 0.45mm(avendo nozzle da 0.4) e fai una stampa specifica per vedere se la parete è 0.45 realmente. Se così non fosse, fai delle modifiche ai parametri della macchina e riesegui il test ecc... Quando hai fatto la modifica e sei pronto a stampare, ti posso dire quali test e in quale sequenza eseguirli. Ps: devi possedere almeno un calibro digitale
  25. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Se i supporti per la trapezia lo stampi, ti consiglio di rinforzarlo un po'. Senno si piega nei cambi di direzione.
×
×
  • Crea Nuovo...