Cura è quello che mi piace meno, è pesante e ha 1000000 di opzioni, secondo me la maggior parte inutili. La cosa positiva sono i supporti di vari tipi
Prusaslicer è molto carino, ha più di quel che serve ma non è esagerato e organizzato abbastanza bene. Lo slice con oggetti complessi o multipli risulta molto lento
Simplify3d funziona bene, ha poche opzioni ma quelle giuste, nello slice è velocissimo ed è organizzato bene. Originale costa 150€ e gli aggiornamenti non sono frequenti.
Io uso sia simplify3d che prusaslicer.
Per la modifica a Z pensa bene a come farla. Io ho il motore montato su un profilo 2020 in mezzo alla stampante. Ma oltre agli angolari per tenerlo in sede, ho fissato alla stampante una lastra di PE-HD spessa 10mm a cui ho fissato il profilo. Altrimenti nei cambi di direzione del motore, il profilo si torceva leggermente.