Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Ma non è che l'estrusore sbatte sul pezzo stampato e perde passi? Lo spostamento in che direzione si manifesta? Fai una stampa e stai lì a guardare cosa succede quando accade.
  2. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Ho ben capito il discorso del cuscinetti, il mio discorso era per la lunghezza... Comunque prova a vedere qua se c'è qualcosa di utile https://www.compassdhmprojects.it/ È affidabile e i prezzi sono piuttosto onesti.
  3. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Attento che di solito gli LMF8UU sono più corti, circa la metà. Quando li acquisti, verifica che siano i lunghi e non i corti. Tra le modifiche io darei la priorità al bed. Verifica che la catena porta cavi non crei eccessiva resistenza sul telaio del bed, torcendolo.
  4. Io uso una Microsoft hd3000 a 720p. Ritardi pochi, un paio di secondi, più che altro faccio fatica ad andare sopra i 10fps e non capisco perché. Io ho un rpi3 collegato in wifi a 2.4ghz. Ma 20 sec di ritardo tra l'immagine e il reale è uno sproposito.
  5. Dove metti le impostazioni del wifi quando installi octoprint, ci sono anche le impostazioni della webcam.
  6. Bisogna vedere com'è configurata nel file di octoprint.
  7. Nel file di configurazione hai settato correttamente le impostazioni della webcam? 20 secondi di latenza sono troppi. Che cam usi?
  8. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Di nulla. Purtroppo non posso fare di più perché io quell'elettronica non la ho mai avuta. Se pensi ad upgrade futuri, pensa seriamente di sostituirla. L'elettronica originale non è aggiornabile ne opzionabile. Facci sapere comunque come risolvi, potrebbe essere utile ad altri 😉
  9. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Forse ti manca questo...? https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10930-lettura-e-scrittura-firmware-tronxy/
  10. Ottimo che funziona tutto. Buon divertimento a personalizzarlo
  11. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Alla fine ti allego le foto del bed. Sono 2 profili 2020(comprati) per il lato lungo e 2 2040(gia li avevo) per il lato corto. I profili neri sono lunghi quanto i supporti originali, gli altri invece ho fatto il calcolo e gli ho tagliati. Secondo me, una volta fatta la modifica, non serve altro al bed, rigido e stabile anche con le barre da 8mm. Secondo me i pattini MGN sul bed funzionano ma a patto di metterne 4,uno per angolo. Solo con 2 mgn, una per lato centralizzate, rischi che si pieghi ammeno ché non fati tutto in alluminio e non parti stampate. Si, io monto le mgn12 per X e Y, la mia stampante in origine aveva gli scorrimenti su ruota. La tua dovrebbe essere molto meglio della mia in origine. Le mgn sono di amazon a 30€ l'una da 400mm. Bisogna fargli una bella manutenzione subito, ma poi funzionano discretamente bene. L'errore che riporti forse è dato che visto che monti un sensore, dovrai mappare il piatto prima... Credo😅
  12. Ma hai attivato il doppio Z in marlin? Tu usi 2 driver per 2 motori vero?
  13. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Azz che storte. Per la catena: https://www.thingiverse.com/thing:2809623 Domani ti allego le foto del mio sistema per il bed. Per la modifica in Z, lasciala cosi e provala, per mettere il motore singolo hai sempre tempo. Se ti posso consigliare, acquista anche i LMF8LUU. Aiutano e costano poco.
  14. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Ma se provi a smollare le viti della chiocciola e dei cuscinetti torna dritta? Perché effettivamente è un po storta. Diciamo che il telaietto del bed è un po leggerino, infatto l'ho rifatto... Per la modifica del singolo motore in Z non ci spendi 100€, prendi la roba su aliexpress e te la cavi con la metà. L'unica cosa sono i tempi un po' lunghi. Comunque la soluzione della cinghia che hai montato, è più che sufficiente. Appena ho tempo ti allego le foto
  15. Ma prima stampava bene? Nell'altro post hai messo il log fi repetier con tutte le impostazione, le hai caricate e salvate?
  16. Whitedavil

    TRONXY X5SA PRO

    Io mi sono rotto di avere dei disallineamenti e ho sostituito il telaietto del bed con profili di alluminio. Ho solo tenuto le barre di supporto per il fissaggio delle barre e trapezie. Tale supporto però non è un elemento strutturale ed infatti ora il bed è molto più rigido. Per la catena è bella ma ti può creare problemi, a me in caso specifico mi faceva flettere leggermente il supporto motore di X. Ma se tieni quello originale in metallo non dovresti avere problemi. Lo trovi su thingiverse, cerca x5s chain e lo trovi. Devi stamparti i pezzi e usaee 2 cuscinetti, io ho usato i F608ZZ. A te lo switch su Z non serve, hai il sensore di livellamento. Tienilo come ricambio. Si il foglip blu sul bed è una protezione e devi toglierlo... Sai come diventa quella pellicola a 100 gradi 😅 Per il telaio del bed, se vuoi ti faccio le foto e ti posso dare le misure dei profili.
  17. La spia verde indica che legge la sd, se non funziona quella, non funziona il raspberry in quanto non legge la sd. Minkia che sfiga😅
  18. Bho, veramente strano che non parte. A questo punto fattelo sostituire in garanzia. Non credo sia questione di alimentatore. Hai per caso un'altro alimentatore? Magari un caricabatterie da cellulare di produzione recente. Giusto per toglierti il dubbio.
  19. Strano😅 stai usando una prolunga sd per caso?
  20. Con che sw modifichi il file? Non usare il notepad standard di Windows. Usa notepad++. Con quello di win hai solo problemi.
  21. Ho visto fat32. Fammi capire bene. Hai scaricato l'immagine dal sito octoprint, l'hai installata su sd con etcher, hai modificato il file per il wifi(usa per la modifica notepad++) l, hai montato la scheda nel raspberry e alimentatove non parte? Ps:l'immagine la devi spacchettare prima di installarla con etcher.
  22. In che formato è formattata la sd? Hai attaccato altro al raspberry oltre l'alimentatore?
  23. Che alimentatore utilizzi?
  24. Sicuro di aver fatto giusto? Io quando carico l'immagine con etcher ci metto 5 minuti buoni...
  25. Ma sulla rete wifi lo vedi? L'hai configurata corretta nel file, come è spiegato nel video? Usi etcher per installare l'immagine sulla sd? Anche io uso putty ma se non lo vede sul wifi..... 😅 Ps: quando accendi il raspberry, gli dai 1 minuto per andare online? È un OS, ci vuole un attimo per il caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...