Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. La stampante con quanti estrusori è nata? Se era solo 1 all'inizio, hai modificato marlin per dirgli che ne ha 2?
  2. La rigidità è quella del abs, sennò potresti provare il peek, ma ti serve camera chiusa e l'estrusore che deve arrivare ad alte temperature.
  3. Se volete su aliexpress si trova il filamento sunlu in petg spedito da Germania a un prezzo leggermente inferiore ad amazon
  4. Si vai tranquillo, calcola anche che da octoprint puoi zoomare l'immagine. Io usa una Microsoft hd3000 da 720p e mi trovo molto bene
  5. Potresti provare con ASA, come abs ma resiste agli uv e un più semplice da stampare. Calcola che quel pezzo flette anche se stampato ad iniezione in quanto molto sottile.
  6. Potete usare anche la webcam per raspberry, quella da 8mp sta a 40€, altrimenti con 25 ve la cavate. Probabilmente dovete mettere in conto qualche euro in più per la prolunga del cavo flat.
  7. Quando scrissi il post il 4 era appena uscito, ora è perfettamente supportato!
  8. Tutto è possibile, compreso rimpinguarti il conto in banca, ma realisticamente chi viene a romperti le palle su una schifosa stampante? Devono beccare il tuo dns, la porta, eseguire il login e poi che ci guodagnano? Io ho anche il nas in rete e mai un problema. Sono più pippe mentali che problemi reali...
  9. Se volete un display aftermarket che fa l'anteprima, il mks da 3.5 pollici e anche il 7 la fa, ma serve il suo slicer che è pietoso Scusate, non riesco ad allegare il link. Cercate mks tft35
  10. Integro l'ottima considerazione poco sopra dicendo che anche prusaslicer può passare direttamente il gcode in modo semplice, lo fa anche simplify3d ma è necessario creare una riga di comando apposita, nulla di trascendentale comunque.
  11. A sto punto prendi il 4 da 1gb che costa uguale. Il relè devi aggiungerlo per forza perché dovrà comandare l'alimentatore della stampante. Se cerchi in rete sicuramente trovi come fare. Detto tra noi, non serve una scienza, solo la voglia di applicarsi quel poco.
  12. Octoprint può accendere e spegnere la stampante da remoto, basta aggiungere un relè. Il raspberry io lo tengo sempre acceso, non sono quei 10w che mi mandano in rovina. In teoria è possibile fare un WOL ma mai provato. Se decidi di prenderlo, prendi almeno il 3 o 3B.lascia stare il W e lo zero. Io lo uso da un paio d'anni e non ne posso più fare a meno. Se hai un cellulare android, ti consiglio anche printoid, molto pratico.
  13. Whitedavil

    domanda su laser

    Quindi ti serve tutta la macchina, a sto punto vai sui laser co2 da 40w come consigliato da altri. Forse l'unico inconveniente è la ristretta area di lavoro. Spero che la persona abbia ben chiaro la pericolosità del laser... Basta un riflesso e poi sei obbligato a munirti di cane e bastone... 😎
  14. Per esperienza personale il petg amazon è ottimo, e infatti va sempre a ruba. Peccato che non fanno più l'offerta di 3 bobine a 50€.... Per pla/abs etc non so, mai provati anche se il prezzo rimane ottimo!
  15. Già, e costa 12€ contro i 40 dell'originale 😅
  16. Aggiornamento: hoooo sono felice, ho risolto tutti i problemi. Dopo aver ridisegnato e stampato l'asse x con eliminazione di qualsiasi flessione dovuta ai cavi, avevo lo stesso problema😟. Sostituito il bltouch originale con un buon clone cinese, finalmente ottengo un G26 perfetto senza dover editare il 90% delle mesh. Ora, finalmente, posso stampare a tutto piatto senza problemi. Per dovere di cronaca il bltouch clone è della trianglelab.
  17. Il filo è buono, ne ho stampati diversi kg. Riduci la velocità di ritrazione a 30mm/s, dovrebbe migliorare. Metti una foto del pezzo con lo stringing. Un po', leggermente, è normale per il petg. Se sei in bowden rassegnati....
  18. Whitedavil

    domanda su laser

    Dipende cosa vuoi. Io non ho capito se vuoi solo il modulo da agganciare alla stampante oppure proprio tutta la macchina... Se vuoi tagliare, ti servono alte potenze, se invece vuoi incidere il discorso cambia. In generale comunque il plexy o i materiali trasparenti sono difficili da lavorare ma con qualche trucco si riesce.
  19. La pasta va sempre messa, è normale. Se hai sti problemi, prova la gola in titanio, io la uso e stampo di tutto. Non dico che il clone da 12€ non funziona, ma quando prendi in mano il trianglelab la differenza la vedi, nelle finiture, nella qualità in generale. Con quello di amazon il dissipatore sembrava pressofuso e poi cromato, il trianglelab lo vedi che è tornito in alliminio. Se hai 6.5mm di ritrazione sei in bowden e se stampi petg sei fegato... Io sono partito da un direct e stringing quasi 0, e non capivo perché la gente si lamentava, poi sono passato a bowden e ho capito... Le stampe dovevo sbarbarle con il rasoio... Alla fine sono tornato a direct. Dovrò andare un po' più piano, ma almeno il pezzo lo stacco dal piatto e lo monto direttamente 😅
  20. Gola in acciaio e rame, blocchettonin rame placcato, ugello placcato ecc. Un v6 clone a 12€ su amazon fa veramente pietà, se prendi il clone di trianglelab a 18 spedito e li confronti, vedi subito le differenze, la qualità si paga. Te lo dice uno che li ha presi entrambi 😉
  21. Io monto proprio quello! Vai tranquillo che funziona alla grande!
  22. La roba e3d non vale i soldi che costa, io oltre al titan avevo preso uno stepper da 25mm di profondità a 0.9 gradi a passo. Il motore funziona bene, solamente si è spanata una vite... Robe da matti. Il moskito ha l'adattatore incluso. Io ho ordinato un bltouch clone, pagato 12€ compresa spedizione e arrivato in 20gg. Bhe, funziona meglio dell'originale 😅pagato 40 sacchi.... Se prendi un volcano, sei sicuro che trovi i ricambi su amazon, con il moskito se hai bisogno di un pezzo, devi aspettare 20gg. La scelta è tua, io posso solo garantirti l'ottima qualità di trianglelab avendo acquistato di tutto. Al momento io monto bmg + v6 con gola in titanio, pt100 e blocchetto in ottene + bltouch, tutto trianglelab e problemi 0.
  23. Il volcano e super volcano dovrebbero permetterti di raggiungere tali velocità. Vai da trianglelab su aliexpress, prezzi ottimi come il materiale. Solo 1 volta ho commesso l'errore di prendere un titan originale, una paccata di soldi e funziona bene come il clone che costa 1/4. Io da trianglelab ho preso il v6 + bondtech e devo dire che la qualità è veramente ottima, infatti non te lo regalano ma sempre meglio che l'originale! Se vuoi info su spedizioni, chiedi pure! Ps: metti una foto della stampante, son curioso😅
  24. Inutile fare 2 post identici a distanza di un po' di tempo perché nessuno ti risponde. La cosa non è apprezzata in un forum. Qui nessuno è obbligato a rispondere. Prendi l'endstop, leggi il codice scritto sopra e te lo cerchi online, non mi sembra tanto difficile... Ma che domanda è se è difficile cambiare una ventola...? Sono 4 viti.... Smonta l'originale, guarda com'è montata e rimontala. Problema risolto
  25. I prezzi dipende da dove compri, su aliexpress 30€ spedito. Il touch va collegato alla seriale e sfrutti diciamo quello che ti da, in realtà non molto. Poi nella seconda modalità è come se avessi il display normale collegato. Con il touch puoi muovere gli assi, stampare e farci qualcos'altro, ma se vuoi cambiare le accelerazioni non puoi. Ecco che qui ti viene in aiuto la seconda modalità. Io sulla skr monterei il tft35 v3(occhio alla versione) mentre sulla gt monterei un normslissimo fysetc 12864, bello, compatto e luci rgb e soprattutto dal costo di 12€ spedito circa. Poi dipende da te... (ps:hai risolto poi con mk4duo 😅?)
×
×
  • Crea Nuovo...