Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Grazie per la spiegazione, ma intendevo che proprio la foto non è un granché, è poco illuminata e sfocata per cui non si capisce bene "l'effetto" del test
  2. Basta che copi i dati dell'altro che hai... Poi in qualche cosa è leggermente diverso, ma nulla di impossibile Ti consiglio comunque di stare sulla 1191 per non avere problemi di compilazione. E ricordati di avere arduino ide aggiornato
  3. Grazie per il suggerimento. Onestamente dalla foto non si capisce una mazza 😅
  4. Ma scusa, perché utilizzi marlin cosi vecchio? Se non vuoi la 2.0 almeno metti la 1.1.9.1 Te lo dico perché so che hanno migliorato molto il livellamento.
  5. Fix mounted probe
  6. L'offset non può avere decimali, solo quello di Z può averli. L'offset è riferito alla sonda, poi se la sonda è fuori dal piatto è un'altro problema. Per favore indica la versione di marlin e che tipo di livellamento vuoi(linear, bilinear, mesh, ubl ecc)
  7. Se con g29 non succede nulla è perché devi attivare il livellamento che desideri, dargli la quantità di punti da sondare e i margini del piatto. Non è che monti il sensore e tutto per magia funziona
  8. Se muovi i motori è normale. Il motore se lo fai girare meccanicamente diventa un generatore, per quello il display si illumina. Sappi che comunque non è una cosa sana per l'elettronica.
  9. Per dovere di cronaca, ho aggiunto sostituto il bltouch con un sensore induttivo ma il problema rimane analogo. Creo la mesh e sembra migliorato rispetto al bltouch, ma po la correzione è sempre sfalsata, dove deve alzare il nozzle lo alza troppo e dove deve abbassarlo, lo abbassa troppo. A questo punto il problema è sicuramente del fw😟
  10. Whitedavil

    Tronxy X5S

    Io ho preso i t-nut da 4 con relative viti da 10mm.
  11. Devi abilitarla in marlin. Prova a tenere premuto la manopola durante la stampa, se ti apre il menu per la correzione, è attivo
  12. Z-hop è un parametro che imposti. Se imposti 0.2,ad ogni ritrazione Z si solleva del valore indicato. Baby stepping è una funzione che serve a correggere Z durante la stampa. Se vedi che il primo layer è troppo schiacciato puoi correggere la sua altezza in corso di stampa senza variare l'altezza del layer
  13. L'opzione è presente dalla 2.0 in poi, cerca cerca perché c'è. Ma poi scusa perché non metti l'ultima versione? Ps: lo trovi nel configuratio_adv sotto il case light. // @section homing // If you want endstops to stay on (by default) even when not homing // enable this option. Override at any time with M120, M121. //#define ENDSTOPS_ALWAYS_ON_DEFAULT
  14. È solo da attivare nel fw con l'opzione ENDSTOP ALWAYS ON o una cosa simile.
  15. Normale che un solenoide scalda, dipende dalla corrente che lo attraversa. Se usi un mos per pilotare il solenoide, puoi abbassare la tensione di gate a 6-7v cosi al solenoide arriva meno corrente e scalderà meno. Di contro però è che è il mos a scaldare visto che non lo saturi completamente. Se usi un mos logic level, verifica sul datasheet per sapere quanto ridurre la tensione sul gate. Al limite, usa un micro servo se non ti serve tanta forza.
  16. Se usi la posizione assoluta è normale. Sicuramente tu estrudi 100 e poi 20. La prima volta estrude 100 e la seconda volta torna indietro di 80.devi usare il posizionamento relativo. Prima di dare i comandi dai un G90, in modo tale che lui estrudebla quantità RELATIVA alla posizione attuale. Quando hai finito ricordati di dare un G91 per rimetterla in coordinate assolute.
  17. Distanza extra di riavvio lo imposti a -0.10 (negativo) o -0.05 e risolvi. Quei difetti sono alla ripresa del layer dove il nozzle può colare leggermente. Se eccedi, ti ritrovi dei micro buchi nella stampa.
  18. Whitedavil

    Tronxy X5S

    Piatto convesso...? Lo dice il foglio di carta o il sensore? Perché ultimamente sto smadonnando parecchio con si caxxo di sensori.... Comunque Lo trovi su aliexpress a 35€ spedito Cos'hai in mente? Una soluzione tipo la mai a unico motore centrale + cinghia?
  19. Whitedavil

    Tronxy X5S

    Cinghie gt2 ma non quella in anima di acciaio,in breve tempo si rompe l'anima e la cinghia si allunga senza che te ne accorgi e poi invece di stampare linee stampi banane(esperienza diretta) . Io ho preso le gates LL 2gt rinforzate in fibra(le migliori) ma anche le originali vanno bene. Se proprio le vuoi cambiare, prendile rinforzate in fibra. Le pulegge son sempre gt2 con i fori da 5mm. Gli accoppiatori motori son sempre meglio rigidi, almeno non flettono di loro e considerate le velocità in gioco quella flessibile è inutile.
  20. Whitedavil

    Tronxy X5S

    Aaaa ok! Io invece uso i 24v per tutto😉
  21. Whitedavil

    Tronxy X5S

    A ok, no io ho adottato una soluzione a singolo motore centrale con cinghia e pulegge. Nel mio caso però ho dovuto cambiare le trapezie. Ti basta un 480w? Io ne ho messo uno da 720w in quanto solo il bed ne consuma 480w a 24v😅
  22. Per i profilati forse spendevi meno a comprarli, con una 30ina di euro li prendevi... Ma per il bed come fai?
  23. Whitedavil

    Tronxy X5S

    Dipende di quanti ingressi e uscite hai bisogno. In generale la skr 1.4 dovrebbe essere più che sufficiente. Per il filamento, scegli una marca sempre reperibile, quale può essere sunlu. Se cambi marca, devi rifare tutti i test sul filo. Se prendi pla sunlu bianco e pla tianse bianco, avrai temperature e altri settaggi diversi. Almeno fare Z a cinghia chiusa, solo che oltre alla cinghia e pulegge, dovrai prendere anche le trapezie più lunghe. Per l'alimentatore non credo ce ne sia bisogno, le ultime le danno già a 24v,spero con alimentatore adeguato😅
  24. Whitedavil

    Tronxy X5S

    Figurati, vedo che sei disposto a metterci del tuo 😉 sicuramente ti farà incazzare ma ti darà anche belle soddisfazioni. In caso di problemi c'è il forum, ove troverai persone disposte ad aiutarti. Per il fatto open, sappi che le schede elettroniche che montano ora le tronxy sono tutt'altro che open. Per averla open dovrai mettere in conto scheda elettronica nuova. Il che secondo me è un upgrade necessario su questa macchina. Se vuoi consigli basta chiedere.
  25. Mmm il mio a ben preso alcune botte... Devo verificarlo. Grazie per la dritta 😉
×
×
  • Crea Nuovo...