Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Essiccatore per alimenti, 35€su amazon
  2. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Quando rilevi il pezzo la tensione deve essere prossima a 0,quando invece non rileva la tensione deve essere a vcc
  3. No, a lui quanti z hai non interessano. Per configurare ubl trovi un bel video di 21 minuti su YouTube!
  4. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Dai qui un occhio https://forum.duet3d.com/topic/8399/duet-wifi-with-z-end-stop-and-inductive-z-probe/3 Dc42, l'inventore della scheda, posta 3 link per la configurazione del sensore, dagli un occhio!
  5. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Guarda che parliamo di una duet... Ha cambiato scheda per cui non è detto che il sensore finzioni in egual modo. Magari leggi bene tutto prima di rispondere perché non sembra che la tua risposta abbia senso con la discussione in atto
  6. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Ma quando mandi in home e il piatto sale, se metti il pezzo di ferro sotto il sensore la luce sul sensore cambia stato? È da capire se il problema è sw o hw. Sei sicuro che l'ingresso della scheda per il sensore sia l'uscita ventola? Mi sembra proprio strano in quanto l'uscita ventola non è bidirezionale.
  7. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Verifica queste opzioni M574 Z2 S2 ; configure Z-probe endstop for high end on Z ; Z-Probe M558 P5 C"! zprobe.in" H10 F120 T500 ; set Z probe type to unmodulated and the dive height + speeds
  8. Onestamente non so se Z essendo 0 lui non compensa. Comunque ti dico che ci ho smadonnato a lungo con il bed leveling e se non correggi le mesh lui compensa ad cazzum. Ci sono anche vari post nel github di marlin di gente che ha questo problema. Gli sviluppatori per tutta risposta dicono che sia un problema meccanico 🙄. In teoria m501 ti riporta le impostazioni in uso attualmente, m503 ri riporta i dati salvati in memoria
  9. Il tuo problema è che abl non è attivo. Dopo il g29 il comando m420 deve essere: M420 s1 z10 S1= abl attivato Z10= corregge fino a 10mm di altezza Ubl è molto simile ma consuma un sacco di memoria. Ma stampi da pc o da sd?
  10. Problema che ho sempre avuto( piu di 2 anni) e che non puoi risolvere più di tanto. Se fai un M501 cosa ti da come valori di M420? Secondo me l'unica è usare UBL, fare il test della mesh e andare a correggere a mano i punti necessari. Un po' uno sbattimento ma lo fai solo una volta. Fatto tutto salvi la mesh in eeprom e la ricarichi ogni volta che stampi senza dover sondare il piatto ogni stampa
  11. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Provando tutte, cioè? Lui ti dice che la sonda ha il contatto sempre attivo. Che sonda monti? L'originale? Hai configurato la logica corretta? Posta il file di configurazione così è più facile!
  12. Per favore metti le specifiche del laser e della scheda della tua stampante, non puoi pensare che tutti conoscano la scheda che monta una U30. Si, normalmente stacchi la ventola che raffredda il pezzo e usi quell'uscita per comandare il laser, ma dipende dal laser... Poi usi il comando M106 Sxxx per la modulazione e ottenere così il variare della potenza. Se guardi su youtube trovi un sacco di video di stampanti con laser e inkscape + il plugin compresi i settaggi. Per lo 0 del pezzo bhe, li dipende da te. Io mando in home la stampante, porto il laser sull'angolo inferire sinistro del pezzo, azzero le coordinate e modifico il gcode per l'altezza di Z in modo che il laser sia a fuoco,tanto è solo una riga da inserire ad inizio Gcode. Tanto dipende dal modulo laser. Il mio ha alimentazione + entrata ttl per il comando e driver su scheda separata. Su tale scheda è presente un pulsantino che mi riduce il laser a potenza bassissima per cui posso posizionare il tutto senza problemi prima di partire con la lavorazione. Comunque senza modello di scheda e caratteristiche del laser+driver non ti si può aiutare più di tanto perché se il tuo laser è a 2 fili(come hai detto) e di discreta potenza, non è detto che l'uscita della ventola della scheda della stampante riesca a tenere un carico del genere. Per esempio il mio laser da 3.5w, devi usare un alimentatore da 12v a 2A(24 watt) e la scheda della stampante non è detto che gestisca potenze del genere sulle ventole.
  13. Quello è il led, non strettamente necessario 😅 se non scalda te ne accorgi in 2 min, visto che in 5 arriva a 100 gradi 😉 Si è uguale a quello di amazon. Non capirò mai le politiche di amazon, alcune cose costano come dalla cina, altre te le fanno pagare il triplo. A quel prezzo prendilo su amazon😉
  14. I cavi vanno bene, awg 10 sono circa 6mm2. Spero che tu abbia un saldatore bello potente. Io ho fatto fatica a saldare i miei da 6 con un saldatore professionale da 50w a 450 gradi😅
  15. Dalle specifiche sembra andare bene. Per aliexpress quando compri usa uno di questi metodi di spedizione : China registred mail Epacket AliExpress standard shipping. Costano qualcosa(4-5€) ma almeno la roba ti arriva in circa 30gg e hai il traking per la tracciabilità. Se l'oggetto supera un certo valore, chiedi di dichiarare il valore totale >20€ cosi non hai problemi di dogana o altro😅
  16. Diodo e restistenza per cosa scusa...? Come alimentatore, vedi cosa trovi su amazon di quella potenza... Non avarai tanta scelta! https://www.amazon.it/dp/B07BKWRPPB/ref=cm_sw_r_apa_i_fG4GEb2MFDG2A Questo è adeguato, ma che senso ha ordinare da amazon quando il pezzo arriva comunque dalla cina con tempi biblici? Tanto vale prenderlo su aliexpress a meno prezzo😅
  17. Si per il pla va bene, ma con petg lascia stare, warping a go go e inoltre si attacca talmente tanto, dove non warpa, che ho letteralmente sfogliato il vetro. Ho fatto 4 stampe e l'ho letteralmente buttata causa sfogliamento del vetro nella parte centrale😅
  18. Quel bed li è uguale al mio, infatti è 330x330. Preparati a cercare un alimentatore da almeno 720w a 24v. Mi raccomando, i cavi del bed utilizzali almeno, ma prorpio almeno, da 4mm2. Inoltre ti serve anche u mosfet esterno che regga almeno 25/30A,visto che il bed ne assorbe 20.
  19. Quello che manca è sapere quanto assorbe il piatto senza tale dato non puoi sapere che potenza ti serve per l'alimentatore. Occhio che un piatto cosi grande assorbe parecchio. Il mio da 330x330 assorbe 480w a 24vdc.
  20. Posta anche i parametri di stampa, magari hai il primo layer a 0.3mm e allora non attacca per quello. Al di la che odio l'ultrabase, devi innanzitutto pulirla bene con alcool isopropilico prima di ogni stampa, e poi se proprio vuoi usare la lacca devi usare la splendor in quanto non tutte vanno bene. Fai una stampa, quando finisce il primo layer la fermi e fai un foto FATTA BENE.
  21. Il fw rimane marlin e normalmente usi l'uscita di una ventola per comandare il laser ma attento, dipende dal modulo laser. Una volta adatrato l'hw usi inkscape con un plugin per il taglio vettoriale o raster. Per il laser uso il normale gcode caricato però da sd. Se vuoi, apri un topic con i dettagli della tua scheda elettronica e del laser, cosi posso essere più specifico
  22. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Io uso octoprint come web server, il tutto in wifi. Non c'è cosa più comoda di usare il pc per stampare. Io la sdcard la odio, la uso solo quando monto il laser al posto dell'estrusore. L'interfaccia web della duet un po' la conosco, mi ero informato abbastanza bene su quella scheda in quanto ne valutai l'acquisto. Certo però che un esperienza diretta è un'altra cosa 😅 Se ti serve una mano per la configurazione, fammi sapere😉
  23. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Bel lavoro! Fammi sapere poi che differenze qualitative rilevi😉
  24. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Sono d'accordo con te ma solo in parte. Non sono d'accordo per le politiche dei prezzi, in quanto il prodotto comunque viene fatto in Cina, solo che di devono guodagare il 600% altrimenti non sono contenti. Poi si, nel prezzo è compresa l'assistenza, per chi ne ha bisogno. Io preferisco prendere un clone di qualità, pagarlo 1/3 dell'originale ed avere le stesse prestazioni. Considerando però che io di assistenza non ne ho bisogno dato le mie conoscenze. Certamente per chi non si intende di elettronica, fw, meccanica ecc. l'assistenza è unaanna dal cielo. Quello che riscontri sui motori è normale in quanto già a monte, sui motori, non esiste uno standard per la piedinatura quindi sarebbe cosa buona e giusta verificarla con un tester per conoscere con certezza le coppie dei filo. Sul fw della duet niente da dire infatti so che è molto valido. Magari non ha l'ultima funzione di grido, ma almeno è quasi esente da bug!
  25. Whitedavil

    Pezzi di ricambio

    Purtroppo sulle tronxy hanno migliorato la meccanica ma peggiorato l'elettronica. Monta la duet e vivi più felice, l'unico appunto alla duet è il fw proprietario ma so che gira bene senza problemi. L'hai presa originale o un clone...? Quando ho dovuto cambiare elettronica non sapevo se prenderla o meno. Poi visto il costo ho optato per altro😅
×
×
  • Crea Nuovo...