Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. ho la stessa stampante e ti posso assicurare che va benissimo. i problemi sono di montaggio o di slicer o entrambi. da repetier hai configurato bene il piatto? le misure corrette sono: X 200 Y190 Z 180 Sul manuale e sui video il montaggio delle barre filettate non è corretto. la barra va montata prima sul giunto elastico a battuta e poi sul motore
  2. vasellina https://www.amazon.it/gp/product/B00FG0CQ0Q/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
  3. le barre filettate di quanto escono sopra?
  4. controlla le cinghie
  5. Gigi

    Ciao

    Benvenuto!
  6. Gigi

    Mi presento

    Benvenuto!
  7. il + è verso l'esterno e il - al centro. Come è scritto è sbagliato
  8. temperatura metti 200 quando fai le foto lascia il pezzo sul piano piatto 30 velocità 45/50
  9. puoi installlare cura fino alla versione 3.2.0 non superiore
  10. Non ti capisco. Il cambio di cavi era solo x vedere se non era un problema dei driver A4988 se gli assi si muovono tutti passiamo al filamento altrimenti devi risolvere.
  11. 7 - io ho preso queste x il pla devi solo comprare le prolunghe. mi sembra di aver preso la prolunga da un vecchio pc https://www.amazon.it/gp/product/B06XZQR9H8/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1 2 - non ricordo se ho allargato il foro. 3 - per aggiornare il firmware: devi scaricarti arduino ide ed il fw se lo trovi già aggiornato x la tua stampante meglio, altrimenti devi aprirlo con arduino e sistemare. http://marlinfw.org/ qui trovi tutto 4 - https://www.amazon.it/gp/product/B01KJLONB6/ref=oh_aui_detailpage_o04_s01?ie=UTF8&psc=1 hai un buon miglioramento della stampa. che stampante hai preso?
  12. devi vedere solo se Z si muove.
  13. no prova ad invertire i cavi sulla scheda. metti l'estrusore su uno dei due che funziona. temperatura piatto basta 30
  14. 1 - verso il basso 2 - devi smontare la basetta nera. Quello che hai comprato sostituisce anche quella. 3 - non ho capito 4 - se puoi fattela cambiare ma i pezzi di ricambio li spediscono dalla cina e non dalla germania. Puoi sostituire le barre con le trapezie così anticipi l'upgrade. 5 - puoi tenerti quello che hai. se perde dalla filettatura è perchè non montato bene o allentato. il resto dipende dalle impostazioni. 6 - le barre 7 - so che le noctua sono molto silenziose ma care. il terzo filo non ti interessa, dovrebbero funzionare con 2. spero di aver capito bene le tue domande
  15. ma l'estrusore arriva a temperatura? non mandare in stampa, usa i comandi manuali di repetier x fare i test
  16. Gigi

    Ciao mi presento

    Benvenuto!
  17. non toccare l'estrusore. puoi smontare la ventolina e il dissipatore e vedere se quando dai il comando estrudi si muove il trascinatore
  18. Scusa il ritardo ma con il tempaccio di questi giorni non mi funzionava più internet. in simplify3d devi aggiungere il secondo estrusore nelle impostazioni del profilo (Estrusore) La sezione del firmware dovrebbe essere quella dei sensori di temperatura.
  19. Gigi

    Mi presento

    Benvenuto!
  20. Gigi

    ciao a tutti

    Benvenuto!
  21. devi scaricare il firmware ed aprirlo con arduino ide. li trovi in configuration.h
  22. dipende da come sono impostati sul firmware. sul mio T1 è il bed e T0 l'estrusore
  23. Io faccio così a fine stampa, solo la terza parte. Quello che rimane nell'estrusore viene fuori e non rimangono possibili tappi. 1 Fai scaldare l'ugello alla temperatura che usi e spingi il filamento attraverso l'ugello fino a quando non si vede uscire del materiale ( anche pochissimo )2 Fai raffreddare i'estrusore a temperatura ambiente per solidificare il pezzo del filamento appena inserito nell'ugello.Imposta ora l'hotend a 115 °C.3 Quando arriva a circa 90/95, tirare con una certa forza il filamento. Facendo così a fine stampa non ho mai avuto problemi e mai cambiato ugello
×
×
  • Crea Nuovo...