Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. oltre alle barre trapezie io ho aggiunto questi. https://www.amazon.it/gp/product/B06XCCDD51/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1 ma montate direttamente insieme alle barre, quindi non so la differenza senza.
  2. Dipende dalle altre regolazioni. Piano piano troverai le impostazioni giuste. Ma gli anti wobble non ti servono. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Non ti servono. Va bene così. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Segui questo video https://www.youtube.com/watch?v=lo_GyAUFwV4&t=164s
  5. hai regolato il flusso? devi vedere quanto estrudi https://www.youtube.com/watch?v=7EM-gLF1LIY&index=4&list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ&t=386s
  6. non so che piatto hai. su quello in vetro la lacca.
  7. mai servito. non saprei. cerca la riga sul firmware e vedi se attiva. x attivare qualunque riga sul firmware devi togliere le "//" davanti.
  8. il filamento mi sembra ancora intero e non schiacciato. metti la lacca sul vetro. fai da repetier G28 G1 Z10 G1 X100 Y100 con repetier scendi piano di 10 (poco alla volta) a zero controlla se il foglio passa giusto (controlla solo) disabilita i motori e spostati nei 4 angoli e controlla e se non va regola il piatto
  9. Benvenuto!
  10. 👍 guarda i video di help3d e regola un po' tutto
  11. guarda se c'è salva su eeprom oppure una volta modificato fai M500 da repetier
  12. il layer deve essere più schiacciato. sei ancora alto. tu stai come nella prima immagine https://www.youtube.com/watch?v=vv1_VaOU_VM&index=7&list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ&t=0s
  13. le barre montale prima sui giunti elastici a battuta e poi sui motori.
  14. si ma poi salva da lcd
  15. http://marlinfw.org/docs/gcode/M290.html
  16. non puoi fare un backup il valore 2560 lo devi portare a 400 (poi da sistemare) se non vuoi caricare il firmware puoi farlo da repetier da comando manuale M92 Z400 M500 per salvare su parecchie stampanti si può fare anche da lcd ricordati sempre di salvare.
  17. Gigi

    ciao a tutti

    Benvenuto!
  18. puoi provare a fare tutto manualmente escludendo i motori. comunque le differenze di altezza le gestisce la stampante con il sensore
  19. ci dovrebbero essere i pulsanti x spostare Z nelle due direzioni. metti il foglio e regoli.
  20. dovresti avere manual level https://youtu.be/LaG_IiOln7k?t=928
  21. se hai fatto bene la calibrazione con il foglio, la stampante gestirà le differenze da sola. se le differenze tra i punti sono alte la prima volta, puoi fare la calibrazione una seconda volta x sistemare al meglio il piano dovresti poter calibrare al meglio ogni punto
  22. hai tre molle sotto al piano?
  23. fai M503 da repetier su controllo manuale e metti i valori che escono
  24. è lenta ma non esagerare a tenderla
×
×
  • Crea Nuovo...