Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. Gigi

    Un cordiale saluto a tutti

    Benvenuto!
  2. se i vecchi gcode continuano a funzionare senza darti problemi, meccanicamente non toccherei nulla. bisogna solo vedere le impostazioni delle 2 versioni di Cura.
  3. le misure sono in millimetri
  4. Gigi

    Saluto tutti

    Benvenuto!
  5. @StefanoV ho usato gli stessi filamenti ed ancora li uso. per fortuna mai avuto problemi come i tuoi. aggiornaci quando finisci completamente l'encosure.
  6. se il ricambio era già montato il tubetto in teflon sta vicino a nozzle quindi non lo vedi. che materiale stai stampando? a me fa così solo con il petg
  7. non è semplice trovare una soluzione avendo slicer e stampante diversi. le impostazioni non sembrano avere grossi problemi, forse solo il primo 200% sulla larghezza del layer la metterei a 120. il resto di default non so cosa intende
  8. il secondo va bene ma non ho aperto lo zip
  9. ho provato ad aprire i gcode. dentro non ci sono comandi ma solo tanto zero
  10. guarda il video della regolazione step e fai il calcolo https://www.youtube.com/playlist?list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ
  11. controlla gli step di Z puoi solo regolare quelli. x l'altezza dei dadi non mi viene in mente niente.
  12. Gigi

    Siamo della W & E srl

    Benvenuto!
  13. ho trovato questo Rettangolare: L'elemento rettangolare è il riempimento più comune e generale, ma in realtà non offre alcun vantaggio reale su alcuni degli altri. È un software di stampa semplice e spesso predefinito. La maggior parte delle persone lo usa ancora e non ha pensato molto a tutto ciò che sembra. Wiggle: Quasi inutile a meno che non si desideri una parte che possa ruotare e avere un po 'di flessibilità. offre la minima quantità di rigidità. Triangolare: Forma molto utile, offre grande resistenza e carichi laterali elevati. Mi piace questo riempimento quando ho bisogno di una buona resistenza del muro o di strutture snelle più lunghe. Pensa a ponti e capriate del tetto. Hexagon aka the honey comb Migliore riempimento per resistenza e materiale utilizzato. Questa forma è il riempimento più efficiente e più veloce da stampare, il goto intaso per la maggior parte delle cose. Ti farà risparmiare materiale, tempo, energia e anche una grande forza. https://help3d.it/le-basi-della-stampa-3d-il-riempimentoinfill/
  14. quindi è il termistore rotto non la cartuccia (la cartuccia non il termistore) termistore sopra cartuccia sotto
  15. se non sbaglio si può misurare con il tester ma non ricordo i valori. sei sicuro che non sia il sensore?
  16. qui devi lasciare 1 nelle impostazioni dello slicer devi togliere tutto le temperature mettile come realmente le usi il piano lo metti più piccolo dal lato che ti da problemi
  17. devi togliere completamente la retrazione metti misure più piccole del piatto così non sbatte
  18. quando fai il test devi togliere completamente tutto quello che riguarda la retrazione
  19. ho notato che il petg ha bisogno di più infill. io parto dal 40%
  20. @tonyhhkx che infill usi con il petg?
  21. https://italia3dprint.altervista.org/pid/
  22. c'è poco da dire. segui bene le istruzioni. funziona bene, non elimini completamente la retrazione ma quasi
×
×
  • Crea Nuovo...