— Infill
– Fill density regola in percentuale il coefficiente di riempimento del pezzo, un valore che da già una discreta solidità ad un pezzo è a partire dal 25%. Aumentandolo il tempo di stampa si allungherà proporzionalmente come la robustezza del pezzo. – Fill pattern definisce il layout di stampa del riempimento, fortemente dipendente dalla funzionalità dell’oggetto da stampare. – Top/botton fill pattern è il parametro di cui sopra relativo però alla base e alla superficie superiore dell’oggetto da stampare. – Combine infill every permette di risparmiare sul tempo di stampa adattando il layer height del solo riempimento al numero di layers impostati e quindi avendo un layer height di 0,1 e specificano 2 come parametro, durante la stampa del riempimento il layer sarà di 0,2. Parametro utile amio giudizio ma da usare con cautela. Fortemente condizionato dalla meccanica della stampante. – Only infill where needed fa scegliere al software quando creare del riempimento. – Solid infill every espresso in layer permette di decidere se creare dei layers solidi ogni “n layers” fatti con il riempimento impostato prima. – Fill angle indica l’angolo di attacco delle pareti di riempimento con quelle dei perimetri. – Solid infill threshold area forza il riempimento di aree con una superficie minore di quella impostata come parametro. – Only retract when crossing perimeters lascia abilitata la ritrazione solo durante gli attraversamenti dei perimetri. – Infill before perimeters se spuntato farà stampare prima il riempimento e poi i perimetro dell’oggetto.