Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. prova a scambiare il cavo dell'endstop Z con un altro endstop che funziona. intanto vedi se è il connettore alla scheda.
  2. Scusami ma non ho capito l'aiuto che vuoi. Su quale scheda prendere o sul provare gli endstop?
  3. Parlate di questo? ci sono anche da 30 Aussel 5 pezzi M6 x 40 mm ugello gola per stampante 3d estrusore accessori per MakerBot MK8 (M6*40mm) https://www.amazon.it/dp/B01N8OMRJE?ref=yo_pop_ma_swf Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Gigi

    Ciao a tutti

    Benvenuto
  5. Gigi

    presentazioni

    Benvenuto
  6. E' da tanto che voglio fare questa modifica. Sto decidendo se prendere un E3D V6 originale con titan extruder o un clone rimanendo su estrusione diretta. @BMaker prendi clone o originale?
  7. https://www.amazon.it/gp/product/B076ZM34TM/ref=oh_aui_detailpage_o04_s01?ie=UTF8&psc=1 li ho usati come prolunga
  8. Gigi

    Presentazione

    Benvenuto
  9. avevo letto era solo x vedere l'uso del gel
  10. http://www.metaprintart.info/tecnologie-della-stampa-e-del-packaging/16657-nasce-la-stampa-in-3d-gel-in-grande-formato/
  11. che tipo di immagini o creazioni sono?
  12. Ciao Pierpaolo! Stessa domanda di ieri. Ti metto il link che ti ho messo ieri (magari non l'hai visto) dove c'è spiegato come regolare i parametri che hai scritto. https://www.youtube.com/playlist?list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ
  13. Gigi

    ciao ciao ciao

    Benvenuto
  14. Gigi

    presentazione

    Benvenuto
  15. https://www.youtube.com/playlist?list=PLyi8xaT0V3GRBeyKYATK2NVdBSNMK_FqJ
  16. Far scaldare l'ugello all'ultima temperatura usata e spingere il filamento attraverso l'ugello fino a quando non si vede uscire del materiale (anche poco). • Raffreddare il vostro estrusore a temperatura ambiente per solidificare il pezzo del filamento appena inserito nell'ugello.• Impostare ora l'hotend a 115 °C.• Quando arriva a circa 90 °C, tirare con una certa forza il filamento. Ciò dovrebbe “aspirare” il grumo che ottura l'ugello direttamente dall'interno dello stesso. Si dovrebbe essere in grado di vedere il pezzetto di grumo attaccato al filamento.• Di nuovo, riscaldare l'ugello alla temperatura di estrusione e spingere il filamento attraverso l'hot-end finché non esce pulito ed estremamente fluido e facile da spingere a mano senza sentire indurimenti nel passaggio.
  17. Guarda questo articolo. Anche se datato ti può aiutare https://www.stampa3d-forum.it/guida-alle-stampanti-3d/
  18. sono questi https://www.amazon.it/Stampante-Termistore-temperatura-riscaldatore-Comgrow/dp/B0749QCCSF/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1525812802&sr=8-6&keywords=termistore+stampante+3d sotto il nastro ci sono dei grani da svitare
  19. i primi 2 verso l'esterno + fuori - centro si devi allungare i fili
  20. Non so se può essere utile a qualcuno ma ho iniziato ad usare una funzionalità del firmware Marlin (che non conoscevo). In pratica elimina del tutto o quasi la retraction effettuata dallo slicer. E' una funzione di controllo della pressione che imposta la pressione all'interno dell'ugello su quella necessaria in base alla velocità di stampa. Qui gli articoli https://mattshub.com/2017/10/02/linear-advance/ http://marlinfw.org/docs/features/lin_advance.html Generatore di gcode per calibrare il fattore K lineare http://marlinfw.org/tools/lin_advance/k-factor.html I risultati sono ottimi e velocità maggiori. Provato con il PETG Funziona dal Marlin 1.1.5 in poi. Riga da abilitare nel firmware ( configuration_adv.h ) #define LIN_ADVANCE
  21. Non lo avevo visto... praticamente tutto top e bottom Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...