Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. riprova una volta sistemato dovrebbe andare bene anche x i buchi
  2. Era ora 😀 il piano sistemalo bene, molto dipende da quello vedo anche dei buchini intorno ai fori aumenta la sovrapposizione dell'infill
  3. non usando Cura quello che ti ho detto potrebbe non essere corretto. forse è lo scostamento da correggere. prova
  4. X min
  5. si dagli offset ma a me con simplify3d non rimangono in memoria.
  6. Nel log vedo che i 4 punti registrati dal sensore (sotto), quando esegue l'autolivello del piano, prima di partire con la stampa, hanno un valore di z diverso... vuol dire che il piano non e ben allineato? si ma si vede anche che ora sei troppo lontano dal piano livella bene e poi fai la procedura di prima. può essere anche -0.4 al posto di -0.3
  7. nel firmware
  8. questo è il valore che devi cambiare #define X_MIN_POS -14 lo 0 è fuori dal piatto in X devi anche mettere una ventolina x stampare il pla meglio di così
  9. la base del sensore dovrebbe stare a 2 mm. ecco perchè i problemi segui quello che ho sritto sopra x regolare lo z offset
  10. è il contrario si allontana fatto questo riprovi G28 G1 Z10 F3000 scendi di 10 e controlli con il foglio se è ok basta altrimenti se tocca prima togli se non tocca metti sempre con il foglio
  11. si. -0.3 il valore 1.1 è la differenza che hai trovato poi M502 M500 x salvare
  12. mai positivo diventa -0.3 se hai -1.4 che valore hai?
  13. calibrazione con il foglio basta che fai G28
  14. in realtà la risposta è sempre la stessa. questo valore è da aggiustare #define Z_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -1.4 la vitarella non serve muoverla bisogna solo settare bene i parametri di offset se calibrato bene il piano. fai così g28 poi g1 z10 f3000 poi scendi con repetier di 10 e controlli quando tocca se tocca prima dei 10 devi diminuire il valore offset (sali di 0.1 alla volta e vedi quando passa il foglio) se dopo aumentare tutto questo io lo faccio a freddo e piatto pulito
  15. Gigi

    Presentazione

    benvenuto
  16. si. strano che sia solo la lubrificazione. singolarmente funzionavano (dal video sembrava così) meglio così. vasellina tecnica x barre filettate olio x macchine da cucire x le altre ( non so se corretto ma io faccio così)
  17. la lubrificazione va fatta ma in questo caso non influisce sul movimento dei motori che scambiandoli funionano
  18. parlavo del terzo valore che di solito è 100 DEFAULT_MAX_ACCELERATION { 1000, 1000, 40, 800 } hai provato le altre 2 cose che ti ho scritto?
  19. ogni volta che provi un motore singolo ricontrolli le distanze tra l'asse x e i motori z? prova anche a scambiare il driver non i cavi abbassa l'accellerazione di z sul firmware (sono sempre troppo alte)
  20. perchè ora parli di z offset? cosa è successo?
  21. Gigi

    presentazione

    benvenuto
  22. #define X_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER 6 // era 4 #define Y_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -43 #define Z_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -1.4 se tocca significa che l'ultima riga è da cambiare, devi togliere qualcosa (-1.3_1.2) dipende da quanto tocca. il bltouch lo hai montato come dicevano loro?
×
×
  • Crea Nuovo...