Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. ok quelli base. sulla mia dopo la calibrazione ho messo 109. puoi provare solo x vedere se migliora ma comunque dovrai fare una calibrazione. hai controllato la vite?
  2. no non serve. mi dici quanti e estep hai ora? l'unica cosa che si può fare sull'estrusore geeetech è vedere se non è stretta a morte la vite a croce.
  3. sull'estrusore geeetech non si può regolare bisogna cambiarlo con uno in metallo. comunque si stampa anche con quello a basse velocità
  4. guardati questi video e setta tutto bene poi riprovi.
  5. devi usare arduino 1.0.6 ma se non devi modificare niente usa il software loro
  6. fw allegato oppure apri easyprint3d e fai aggiorna firmware ProW.zip
  7. le prime tre righe metti 0.2 0.2 0.2 larghezza iniziale 120% i supporti ora non servono toglili il brim a 8mm non serve metti skirt 3 4 z-hop si su parti stampate si 0.2 retraction è da provare metti 2.5 a 50 velocità metti 45/50 top layer 4 bottom 3 temp 195 altro vediamo in seguito
  8. vanno bene. c'è qualche altra impostazione che non va ma tocca vederle.
  9. la retraction è l'ultimo dei problemi a che velocità stampi. sembra troppo alta temperature? i layer non sono sempre attaccati tra loro
  10. Come cancellare o ripristinare la porta COM? Windows assegna sempre un numero di porta COM (come COM2, COM3 ecc.) Ogni volta che si collega un dispositivo USB come modem, telefono cellulare o convertitori da seriale a USB appositamente per il sistema, e questo continua ad aumentare man mano che si connettono i dispositivi porta e la prossima volta assegna un nuovo numero. Di recente mi trovo ad affrontare un problema, voglio testare la mia nuova cosa magica RFID M5e con BizTalk RFID che è collegato a USB del mio portatile usando un convertitore seriale-USB, qui il mio sistema assegna una porta non COM19, questo era un grosso problema per me dato che il mio Provider di Dispositivi RFID può accedere solo fino a COM5 (è in pre-beta) quindi ho bisogno di cambiare la porta COM a meno di COM5, quando ho provato a farlo mi mostra la lista di tutte e 19 le porte menzionato tra parentesi come "in uso", quindi ho bisogno di liberare tutte queste porte che sono bloccate dal sistema. Ho cercato ogni dove in Gestione dispositivi, Pannello di controllo non è disponibile un'interfaccia per fare ciò in Windows, quindi ho trovato una bella soluzione per questo che ti permette di liberare tutte le porte ma per questo devi modificare il registro, ecco i passaggi che puoi utilizzare per liberare tutti i post. Fare clic su start -> Esegui -> digitare regedit e fare clic sul pulsante OK. Questo aprirà un editor di registro. Passare a HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ COM Name Arbiter Ora sul pannello di destra, puoi vedere un tasto ComDB con il tasto destro del mouse su quel tasto e fare clic su modifica. Nella sezione Dati valore seleziona tutto ed elimina reimposta su Zero '0'. fare clic su OK Chiudere l'editor del Registro di sistema e quindi riavviare il computer. tutte le porte COM ora sono libere, potrebbe essere necessario reinstallare qualsiasi convertitore USB-seriale. Nota : è sempre consigliabile tornare indietro prima di eliminare qualsiasi voce dal Registro, riprendere per Com Name Arbiter, nel pannello di sinistra fare clic con il pulsante destro del mouse su COM Nome Arbiter e dire Esporta, salvare con un nome e una posizione appropriata.
  11. arduino non rimane connesso, puoi anche installarlo repetier server se lo hai installato rimane sempre connesso e non ti serve
  12. Gigi

    Buonasera a tutti

    ciao e benvenuto
  13. guarda su gestione dispositivi strano che sia com11 o 15
  14. ok quindi non puoi stampare a 0.4 o 0.5 0.3 o 0.2 si
  15. dovresti esserne sicuro perchè è da mettere nelle impostazioni.
  16. che nozzle hai? qualitativamente è peggio
  17. slic3r è un buon programma. vai tranquillo anche perchè è quasi tutto preimpostato da loro. puoi usare anche altro ma avendo tutto ottimizzato su slic3r x la mk3 forse conviene usare quello. anche x i supporti non ti preoccupare
  18. con repetier puoi vedere alcuni valori dell'eeprom ma non so quanti.
  19. Non si può fare purtroppo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. non credo si possa tagliare in un modo migliore di altri. taglierino credo vada bene
×
×
  • Crea Nuovo...