Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. abilita il sollevamento verticale di 0.1
  2. con quel filamento e s3d uso: 205 sempre bed 30 fan 50% primo layer e 100% dal secondo
  3. uso lo stesso filamento ma a 205 gradi. sembra sia la temp giusta
  4. Gigi

    ciao a tutti

    Ciao e benvenuto!
  5. Settati bene si tolgono abbastanza facilmente. ultimamente li uso parecchio con il pla e mi sono trovato bene ma non uso cura. comunque continuo a dire che hai un problema di estrusione e non solo di supporti mancanti
  6. Gigi

    Signori Buongiorno!!!

    Ciao e benvenuto!
  7. porti le modifiche sull'altro e poi salvi quello nuovo e carichi puoi copiare da sx a dx e ti sostituisce i valori
  8. con il mac puoi usare FileMerge x comparare i 2 file confguration.h oppure Meld se mi alleghi il confguration.h lo guardo
  9. quale funziona? il vecchio o il nuovo?
  10. @looka questo è il configuration.h da 1.1.4 tuo preso da dp5.board e modificato alla 1.1.8 dovrebbe funzionare Configuration.h
  11. ma sotto al vetro come si rompe?
  12. ti ho mandato il mio firmware. guarda le differenze
  13. come ha detto @looka metti la stagnola tra vetro e piatto e prova
  14. Sensori induttivi PRO: Può rilevare oggetti metallici attraverso altre sostanze non metalliche Può rilevare qualsiasi metallo Non è necessario il contatto diretto CONTRO: Rileva solo oggetti metallici Rilevamento binario con il metodo “on / off” Non misura la distanza Portata limitata (~ 1 cm) I sensori induttivi sono il genere che siamo abituarti a vedere. Si tratta dei sensori più utilizzati per determinare la distanza da piatto ad ugello. Il sensore che siamo abituati a vedere è il sensore sensore di prossimità SN04-N. Induttivo significa che rileva la presenza di un oggetto metallico entro 5 mm dalla superficie del sensore. La distanza di rilevamento può variare leggermente in base alla forma, alle dimensioni e al tipo di metallo di cui è fatto l’oggetto. Può rilevare attraverso materiali sottili e non metallici e dispone di un indicatore LED che si accende quando il dispositivo è alimentato e aumenta la luminosità quando viene rilevato un oggetto. Esistono anche altri sensori induttivi, leggermente più dispendiosi che aumentano di poco la distanza di rilevamento.
  15. si e perchè ti da errore su impoostazioni x la delta? quel sensore non rileva il vetro
  16. usa la 1.8.5
  17. direi di no (flusso), ma vedi tu
  18. prova e vedi la preview. io ho messo 30 e per me va bene
  19. l'ho fatto. cambiando quel valore cambi il legame tra i contorni del perimetro e il riempimento che sia il primo o l'ultimo layer. almeno a me così è stato se provi lo vedi nella preview dal primo layer
  20. no nella foto che hai mandato cerchiata in rosso c'è scritto sovrapposizione infill. non è la percentuale di infill anche se dopo fai altra lavorazione, la distanza tra i layer te la porti per tutto il pezzo e si vede anche più su
  21. non l'infill ma la sovrapposizione
  22. quella al 20%
×
×
  • Crea Nuovo...