No non mi ha mai creato problemi e si stacca facilmente.
Per l’unico angolo staccato onestamente non mi viene in mente niente. Il
piano lo puoi girare? Giusto per capire se è il bed che ha problemi.
@FoNzY la foto che ho messo è presa da un video di montaggio.
Magari quello che la montava stava sbagliando.
era solo per far vedere la posizione. non so quale vite danno in dotazione
Tu hai questa stampante? se si,come va?
ma non si installa o non si collega alla stampante?
prova questo. vedi se funziona. è troppo grande x allegarlo
pronterface
https://github.com/kliment/Printrun/releases/tag/printrun-1.6.0
devi fare questa modifica e scaricare arduino 1.0.6
1. Modificate il boards.txt che in genere si trova in:arduinodir\hardware\arduino\boards.txt ed aggiungere alla fine:
Codice:
########################################
## Anet V1 (sanguino clone)
########################################
anet.name=Anet V1.0
anet.upload.tool=arduino:avrdude
anet.upload.protocol=arduino
anet.upload.maximum_size=131072
anet.upload.speed=57600
anet.bootloader.low_fuses=0xD6
anet.bootloader.high_fuses=0xDA
anet.bootloader.extended_fuses=0xFD
anet.bootloader.path=atmega
anet.bootloader.unlock_bits=0x3F
anet.bootloader.lock_bits=0x0F
anet.build.mcu=atmega1284p
anet.build.f_cpu=16000000L
anet.build.board=AVR_SANGUINO
anet.build.core=arduino:arduino
anet.build.variant=sanguino
anet.bootloader.file=ATmegaBOOT_168_atmega1284p.hex
Questo permetterà di riconoscere la scheda Anet 1.0 in arduino
smettila con google
mi sembra una cosa impossibile
che cura hai scaricato?
il sensore deve stare più alto del nozzle. devi modoficare l'offset da firmware